Gli argomenti della settimana
Settimana a due facce per le Borse Ue, Milano (+1%) la migliore
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Settimana a due facce per le Borse europee, che tra lunedì e mercoledì hanno toccato nuovi record, con Piazza Affari ai massimi dal 2007, in scia al maxi piano di investimenti tedesco, per poi prendere fiato nelle ultime due sedute. Il bilancio dell'ottava si chiude così
Vietati asterisco e schwa negli atti delle scuole
Stop ad asterischi e schwa nelle comunicazioni ufficiali delle scuole. Lo ha deciso il Ministero dell’Istruzione dopo segnalazioni di casi in cui in comunicazioni scolastiche venivano usati i segni, schwa e asterisco, intesi come inclusivi. Il capo dipartimento del ministero dell’Istruzione, Pamela
Acqua, quanto costa e quanto vale
La filiera dell'acqua vale un quinto del pil italiano, secondo il dato aggiornato di European House Ambrosetti. Il 2025 si annuncia, però, ancora un anno non facile: poca riserva di neve sulle montagne in vista della stagione estiva, Puglia in affanno per la siccità con la stagione del pomodoro made in Italy a rischio, e, dall'altra parte, Toscana ed Emilia di nuovo in emergenza. Ora sono in dirittura d'arrivo oltre la metà dei progetti per l'acqua finanziati dal pnrr. Il 22 marzo è il World Water Day. Si celebra dal lontano 1992, quando di cambiamenti climatici si cominciò a parlare alla Conferenza di Rio de Janeiro. Abbiamo imparato qualcosa? Noi Facciamo i conti...
Resistenza a pubblico ufficiale, è un reato ostativo a riconoscere la particolare tenuità del fatto
La Cassazione annulla il riconoscimento in sede di merito della causa di non punibilità per gli specifici reati che escludono il beneficio come stabilito dal Dl 53/2019 e quindi a partire dalla sua entrata in vigore