Gli argomenti della settimana

  1. I migranti che raggiungono l’Europa sono sempre meno, ma le cose potrebbero cambiare

    Mondo

    I migranti che raggiungono l’Europa sono sempre meno, ma le cose potrebbero cambiare

    Già dall’anno scorso, gli arrivi nell’UE sono in calo lungo tutte le principali rotte migratorie e, secondo Frontex, agenzia europea della guardia di frontiera e costiera, in alcuni casi si tratta di cali considerevoli. Nel primo trimestre del 2025, ad esempio, si sono registrate diminuzioni del

  2. Fine vita: decisioni a un Comitato etico nazionale scelto da Palazzo Chigi e sarà escluso il Servizio sanitario

    Salute

    Fine vita: decisioni a un Comitato etico nazionale scelto da Palazzo Chigi e sarà escluso il Servizio sanitario

    L'istituzione di un solo Comitato etico nazione al posto dei quelli a livello regionali attivati a esempio in Toscana dopo l'approvazione della legge regionale e poi l'esclusione del Servizio sanitario nazionale, la non punibilità dell'aiutante e l'obbligatorietà della messa a disposizione delle

  3. Tim allarga l'oggetto sociale, avanti dialogo con Poste su sinergie

    Radiocor

    Tim allarga l'oggetto sociale, avanti dialogo con Poste su sinergie

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Via libera, nella prima assemblea dei soci di Tim nell'era di Poste Italiane

  4. Pensioni, la Uil: in Italia età troppo alta, servono uscite flessibili a 62 anni

    Italia

    Pensioni, la Uil: in Italia età troppo alta, servono uscite flessibili a 62 anni

    «L’Italia è tra i Paesi Ue con l’età legale più alta per l’accesso alla pensione: 67 anni per entrambi i sessi». Ad affermarlo è la Uil, che in un’analisi comparativa sui temi previdenziali italiani ed europei a cura del servizio Stato sociale, Politiche economiche e fiscali aggiunge: questo

  5. Il bonus mamme matura su base mensile

    Welfare

    Il bonus mamme matura su base mensile

    Per ogni mese di occupazione saranno riconosciuti 40 euro esenti da tasse e contribuzione