Giulia Crivelli è fashion editor all’interno del Gruppo Sole 24 Ore e scrive per il quotidiano, i settimanali Moda e Lifestyle, i magazine mensile IL e How to spend it, il sito del Sole 24 Ore. Ha inoltre quattro spazi a Radio24: English Bit, Rassegna stampa internazionale del sabato, rassegna stampa italiana della domenica ed Effetto mondo, finestra quotidiana dedicata alla stampa internazionale all’interno della trasmissione Effetto giorno (13-14 dal lunedì al venerdì).
Nata a Milano nel 1969 da madre tedesca e padre italiano, ha studiato Economia alla Bocconi, ma non si è laureata. Forse perché il suo sogno sarebbe stato di studiare biologia o medicina. Magari succederà in un’altra vita. In questa, l’economia le è rimasta nel sangue e ha in particolare una passione per la microeconomia e la teoria dei giochi. Assunta alla redazione web del Sole 24 Ore il 1° agosto del 2000, prima aveva lavorato alla libreria e casa editrice Hoepli, alla casa editrice Baldini & Castoldi, al Gruppo Class e al progetto di quotidiano elettronico eDay, start up lanciata nel 1998 con il supporto di Elserino Piol (un progetto forse troppo in anticipo sui tempi).
Luogo: Milano
Lingue parlate: Inglese, tedesco, francese, spagnolo
Argomenti: Industria della moda e del design, Esteri
- 29 maggio 2023
Chanel e Cucinelli in Cariaggi, alleati per sostenere l’artigianalità
Chanel ha acquisito il 24,5% di Cariaggi da Brunello Cucinelli, che nel 2022 aveva rilevato il 43% dell’azienda marchigiana e mantiene una quota identica a quella della maison francese, mentre il 51% resta alla famiglia fondatrice
- 25 maggio 2023
Il gruppo Giorgio Armani chiude il 2022 a 2,35 miliardi (+16,5% sul 2021)
Lo stilista-imprenditore, ceo e presidente dell’azienda che ha fondato, ha appena ricevuto dall’università di Piacenza la laurea honoris causa in economia - Ottimismo per il 2023
- 24 maggio 2023
Nuove frontiere della sostenibilità
Attenzione all’ambiente e responsabilità sociale, ma anche certificazione e trasparenza su ingredienti e filiere, i trend toccano tutte le fasce e categorie di prodotti, nel solco di pionieri come Anita Roddick, che nel 1976 fondò The Body Shop
EuroItalia si avvicina a 700 milioni di ricavi e lancia nuovi progetti
L’azienda fondata nel 1978 da Giovanni Sgariboldi sta investendo in logistica, efficienza energetica e licenze, con Cucinelli e Michael Kors
- 24 maggio 2023
L’Erbolario festeggia 45 anni di attenzione a natura e persone
La visione del fondatore
- 23 maggio 2023
Chanel a fianco di Cucinelli nei filati Cariaggi: acquisito il 24,5%
Accordo tra la maison francese, la società quotata del lusso made in Italy, che mantiene un altro 24,5% delle azioni, e l’eccellenza umbra dei filati, che continua ad avere il 51%
Albini e Kering unite per creare biocoloranti sostenibili
Il progetto Exteria dà vita a tessuti tinti grazie all’utilizzo di batteri ingegnerizzati con tecniche di biologia sintetica, disciplina a cavallo tra ingegneria e biologia
- 18 maggio 2023
Saldi estivi, l’appello da Yamamay a Ovs: posticipiamoli al 15 luglio
Cimmino (Yamamay): «È arrivato il momento di prendere atto che il calendario solare non può più essere allineato a quello commerciale». Appello condiviso da Douglas, Confimprese e Federdistribuzione
Formazione, digitale e circolarità: così la moda resterà leader globale
Al Luxury Summit che si è tenuto al Mudec di Milano si sono confrontati imprenditori, manager, analisti e associazioni con uno sguardo alle nuove regole europee
Ovs sceglie la coltivazione di cotone organico e tracciabile in Sicilia
Il nuovo progetto di made in Italy sostenibile dell'azienda si fonda sulla scelta di materie prime per la valorizzazione dell'economia locale
Tod’s porta nel mondo l’artigianalità (anche) con una mostra fotografica
Nel corso del 2023 viaggerà nel mondo l’esposizione itinerante del fotografo Tim Walker per ripercorrere in modo ironico e surreale le fasi della creazione delle icone del brand in nome della sostenibilità sociale
Ferragamo rende omaggio al ruolo delle donne del boom economico
Prorogata al 20 settembre la mostra a Firenze dedicata a Wanda Miletti Ferragamo, che dal 1960 al 2018 è stata la guida del brand cercando sempre un equilibrio tra la dimensione lavorativa e la famiglia
- 15 maggio 2023
Gioielli, uno speciale di 22 pagine sulle sfide dell’industria più preziosa
Un aggiornamento primaverile sul mondo della gioielleria, che nel 2022, in Italia e nel mondo, è cresciuta a doppia cifra. Una tendenza positiva registrata anche nei primi mesi del 2023 e che è confermata e rafforzata dagli investimenti di grandi marchi del settore
- 11 maggio 2023
La sostenibilità consentirà all’Italia di rafforzare i campioni dell’alta gamma
Leader del settore, consulenti e associazioni concordi sulla necessità di investire in digitale e formazione. L’evento al Mudec di Milano seguito in presenza e online da 1.500 persone
- 01 maggio 2023
Karl Lagerfeld, la vita (e la moda) come incessante creazione di sé
Venerdì 5 maggio al Costume Institute del Metropolitan Museum aprirà la mostra dedicata allo stilista. Fra amicizie, passioni, idiosincrasie e genialità, ecco cosa si potrà scoprire su “re Karl”