- 27 giugno 2022
Politica estera italiana e lotta contro i fantasmi
Come conseguenza della guerra russa, la politica internazionale è al centro dell’agenda dei Paesi democratici. Si è appena concluso a Bruxelles il Consiglio europeo dei 27 capi di governo dell’Unione europea dedicato ai temi dell’allargamento. Oggi si terrà nelle Alpi Bavaresi una riunione dei
- 25 giugno 2022
Bollette e call center aggressivi: ecco come difendersi da truffe e contratti non richiesti
Le due Authority lanciano la prima campagna di comunicazione per fornire ai consumatori consigli e informazioni per fronteggiare il teleselling aggressivo
- 24 giugno 2022
Lamorgese: Riforma del Tuel al via ai primi di luglio
All'evento dell'Anci a Roma sul Pnrr intervenuto anche il commissario Ue Gentiloni che ha annunciato correzioni in arrivo al regolamento sul Pnrr
- 23 giugno 2022
I nidi hanno resistito alla pandemia, ma ora chiedono di essere sostenuti
Riorganizzazioni, formazione, «bolle» hanno permesso al 90% delle strutture di mantenere la continuità educativa, ma con costi spesso non coperti dagli interventi pubblici
Gestione post-terremoto, dal Consiglio dei ministri sì alla delega al codice della ricostruzione
Approvato definitivamente il ddl che prevede anche la creazione di un apposito dipartimento a Palazzo Chigi
Bollette, altri 3 mesi di aiuti per cittadini e imprese: come funzionano
Azzerati gli oneri generali di sistema nel settore elettrico anche per il terzo trimestre 2022. Stessa cosa per il gas, con riduzione Iva al 5%
Bozza Dl semplificazioni: abrogata la disciplina delle perdite sistematiche
La disciplina in oggetto è quella delle cosiddette società in perdita sistematica, ovvero di quelle entità che per un quinquennio hanno alternativamente presentato dichiarazioni in perdita fiscale, ovvero che nel medesimo periodo hanno presentato quattro dichiarazioni evidenzianti una perdita fiscale e una dichiarazione nella quale viene esposto un reddito inferiore a quello minimo presunto, determinato ai sensi del comma 3 dell'articolo 30, L. 724/94 (disciplina prevista per le società di comodo).
Grande progetto nazionale a banda larga, va calcolata anche l'Iva sul contributo del Feder
Secondo il Tribunale Ue, con la sentenza nella causa T-357/19, l'onere dell'Iva sui costi di costruzione incombe al beneficiario del contributo, vale a dire al ministero dello Sviluppo economico
Turismo: segnali positivi ma c'è ancora tanta strada da fare
I segnali di ripresa del turismo nell'anno in corso si sono manifestati già dalle vacanze pasquali e sono continuati durante tutta la primavera.
Governo deciso a varare lo stato di emergenza ma la delibera non arriverà prima di luglio
La decisione in Cdm ma deve prima essere individuato un piano che coinvolga i ministeri competenti
- 22 giugno 2022
Irpef, sconti, Ires e Catasto: oggi alla Camera primo via libera alla delega fiscale
Regge in Aula l’accordo siglato a fine maggio sul testo riformulato della riforma fiscale. Tempi stretti per l’ok finale al Senato
- 21 giugno 2022
Di Maio: «Lascio M5s. Da irresponsabili picconare il governo per pochi punti di consenso»
Sarebbero pronti a seguire il ministro degli Affari esteri 50 deputati e 11 senatori, ma il conteggio viene aggiornato in continuazione
Crimini internazionali anche a giudici italiani
Conclusi i lavori della commissione Cartabia sul Codice dei reati