Consiglio dei ministri
Trust projectAmmortizzatore unico e semplificato per i Comuni colpiti dall’alluvione
Nei 91 Comuni colpiti dall’alluvione delle scorse settimane in Emilia Romagna, Marche e Toscana si potrà applicare un’indennità per i lavoratori impossibilitati a prestare la propria attività
L’offerta delle scuole superiori cambia e si adegua al lavoro
Settimana decisiva per il Ddl targato Urso che introduce il liceo del Made in Italy e per la riforma con cui Valditara vuole rilanciare l’intera filiera dell’istruzione tecnica e professionale
- 29 maggio 2023
Cos'è successo sul Lago Maggiore?
Barca ribaltata sul Lago Maggiore: trovato il corpo della quarta vittima ...
Spagna, Sanchez convoca elezioni anticipate il 23 luglio. Sale l’astro di Isabel Dìaz Ayuso a Madrid
Centrosinistra battuto a Madrid, Barcellona, Valencia e Siviglia
Alluvione, busta paga più pesante di 400 euro con le ritenute sospese
I lavoratori potranno evitare le trattenute fino ad agosto ma a novembre dovranno restituire allo Stato il denaro: effetti da 21 a 1.400 euro al mese
Dal catasto alle spiagge, ecco tutti i dossier contestati dall’Europa all’Italia
È con crescente preoccupazione che la Commissione europea guarda anche alle difficoltà italiane nel mettere in pratica il piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr)
- 26 maggio 2023
Basilicata: «Scuola aumentata», progetto innovativo per gli studenti lucani
Coinvolti i ragazzi degli istituti superiori nello studio dei contenuti digitali finalizzati alla realizzazione di percorsi didattici
Gli ammortizzatori sociali in caso di calamità naturali
L'ordinamento prevede già oggi strumenti di sostegno al reddito in caso di eventi imprevedibili e calamità naturali (alluvioni, crolli, terremoti), semplificati rispetto alle procedure ordinarie e differenziati per settore con relativi finanziamenti. L'Inps ha rapidamente confermato l'applicabilità di tali ammortizzatori anche ai fenomeni delle ultime settimane. Il Governo ha ritenuto comunque di intervenire con ulteriore normativa in deroga, di cui si attendono i dettagli
Corte conti, niente controllo preventivo sui trasferimenti straordinari alle società in perdita
Le Sezioni Riunite della Corte dei conti si esprimono sulla questione di massima avanzata della Sezione di controllo per la Campania
Effetto Giorno live al Festival dell'Economia - Giorno 2
Il Cremlino valuta positivamente lo sforzo di pace del Papa...
Minoranze linguistiche, entro il 7 luglio le richieste per i fondi 2023
I progetti dovranno essere inviati esclusivamente a mezzo Pec alla Regione di appartenenza
Ricostruzione post-emergenza, regole omogenee in tutta Italia
In arrivo un nuovo decreto per gestire la fase successiva degli eventi calamitosi