È caposervizio del Sole 24 ore alla redazione di Roma. Dopo una laurea in giurisprudenza ha conseguito un master alla scuola di giornalismo della Luiss con una borsa di studio e un master in bioetica alla Sapienza. Da oltre vent’anni al Sole 24 ore dove ha lavorato per oltre 10 anni alla redazione del settimanale il Sole 24 ore Sanità. Ha lanciato la prima competizione per Startcup del Sole 24 ore per le migliori startup del mondo della ricerca. Dal 2011 lavora alla redazione romana del Sole 24 ore dove si è occupato di sanità,imprese, innovazione, ricerca. Premio giornalistico per la Sanità “Umberto Rosa”. Ha seguito tutta l’emergenza Covid e dal 2025 coordina la Piattaforma 24OreSalute
Luogo: Roma
Lingue parlate: italiano, inglese, spagnolo
Argomenti: sanità, imprese, innovazione, ricerca, università
- 24 aprile 2025
Super batteri, pandemie, longevità, smog luminoso e Ssn in crisi: ecco le sfide
Dalle nuove pandemie - a partire da quella già in corso dei super batteri resistenti agli antibiotici che potrebbe diventare la prima causa di morte in Italia nel 2050 - ai vaccini. E poi la frontiera della longevità, che viene spostata sempre più in là grazie alla ricerca e alle nuove cure con
- 22 aprile 2025
Liste d'attesa: In Piemonte cure il week end e di sera, in Liguria multa a chi salta visita prenotata
Fare una risonanza magnetica dopo cena tra le 22 e le 23 di sera o in alternativa il sabato e e la domenica , ma anche una visita cardiologica alle 20 e magari subito dopo un ecocolordopler. E poi esami e visite ortopediche, ginecologiche, urologiche e neurologiche di domenica. Eccoli alcuni degli
Ecco le nuove cure gratis: dagli screening neonatali ai test per i tumori al seno
Da nuovi preziosi screening neonatali cruciali per scoprire in tempo patologie rare e metaboliche importanti come la Sma (l'artrofia muscolare spinale) o la Scid (immunodeficienza combinata grave) che riguarderà quasi 400mila neonati all'anno al ciclo di sedute di “terapia psicoeducazionale per i
- 21 aprile 2025
Il Papa è morto di ictus e collasso cardiocircolatorio. Ecco cosa è successo
Papa Francesco è morto alle 7.35 nel suo appartamento presso la Domus Santa Marta per ictus cerebrale che ha provocato il coma e il conseguente collasso cardiocirolatorio irreversibile. A dichiararlo ufficialmente è la “denuncia di morte” di Sua Santità Francesco diffusa dalla sala Stampa Vaticana
- 16 aprile 2025
Liste d'attesa, il Governo sfida le Regioni: avanti tutta con il decreto sui poteri sostitutivi
Il Governo tira dritto sulle liste d'attesa e si prepara a un nuovo scontro con le Regioni. Dopo settimane di accuse reciproche sulla mancata attuazione del piano per abbattere le code in Sanità approvato oltre 300 giorni fa e ancora in buona parte al palo, il ministero della Salute con l'appoggio
- 15 aprile 2025
Liste d'attesa: i cittadini faranno da “sentinella”, premi ai manager delle Asl in base alle code
Premi ai manager degli ospedali che accorceranno le attese dei pazienti per fare visite ed esami, misure per rendere più appropriate le ricette dei medici e cioè evitare che si prescrivano prestazioni inutili, ma anche un maggiore coinvolgimento in corsia dei giovani medici che si stanno ancora
Farmaci, i generici non sfondano al Sud: i calabresi spendono il doppio dei trentini per quelli di marca
Da Roma in giù i farmaci generici non passano una immaginaria frontiera - una sorta di linea gotica - fatta di pregiudizi e timori infondati. Meno costosi e uguali a quelli di marca per efficacia e principio attivo continuano a non fare breccia nel cuore di siciliani, pugliesi, calabresi, pugliesi,
- 10 aprile 2025
Assenze dal lavoro: così si potrà certificare la malattia anche con una televisita
«La modalità di visita con strumenti di telemedicina soddisfa il criterio della constatazione diretta da parte del medico, ai fini del rilascio della certificazione di malattia. Le visite mediche del medico certificatore finalizzate a verificare lo stato di malattia di un lavoratore che si assenta
Dazi, farmaci nel mirino di Trump rischio fuga investimenti dalla Ue
Le aziende del farmaco europeo suonano un campanello d'allarme forte e chiaro a Bruxelles: o l'Europa inverte rotta sulla burocrazia e la protezione brevettuale o altrimenti con lo spettro dei dazi americani gli investimenti fuggiranno Oltreoceano tanto che già investimenti per 16,5 miliardi
- 09 aprile 2025
Bonus psicologo: in arrivo boccata d'ossigeno di 26 milioni, si riapre la graduatoria dei beneficiari
Il bonus psicologo si appresta a incassare finalmente una iniezione di fondi raggiungendo così una platea un po' più ampia di beneficiari. E' in arrivo un decreto in Conferenza Stato-Regioni che prevede uno stanziamento di 12 milioni per il 2024 e 9,5 milioni per il 2025 dividendo le quote che
- 08 aprile 2025
Farmaci “salvi”, le imprese puntano sulla lista delle esenzioni dai dazi
La cautela è d'obbligo ma per le imprese farmaceutiche spunta la possibilità concreta che la stragrande maggioranza dei medicinali sia esentato dai temutissimi dazi che nella peggiore delle ipotesi si abbatterebbero su quasi 11 miliardi di esportazioni dall'Italia verso gli Usa. La sorpresa
- 06 aprile 2025
Dal salta-code alla piattaforma nazionale: così lo scontro con le Regioni affonda le liste d'attesa
Dopo 300 giorni dal varo il piano sulle liste d'attesa rischia di affondare senza mai davvero essere partito e con lui le speranze di milioni di italiani costretti spesso a lunghe code per visite ed esami con la beffa che più di un'Asl su quattro, come hanno scoperto da poco i Nas, lascia i
- 03 aprile 2025
Liste d’attesa: 323 milioni ancora non spesi dalle Regioni e altri usati per coprire i buchi di bilancio
Lo scontro tra il ministro della Salute Orazio Schillaci e le Regioni raggiunge nuove vette. Dopo aver scritto una nuova lettera di fuoco al presidente delle regioni Massimiliano Fedriga nel question al Senato Schillaci ha lanciato una nuova stoccata alle amministrazioni regionali colpevoli secondo
- 01 aprile 2025
«L’obesità è una malattia»: ecco la legge manifesto per le cure gratuite e la spinta agli stili di vita
L'Italia si appresta a diventare il primo Paese al mondo ad approvare una legge che riconosce l'obesità come una vera e propria malattia «progressiva e recidivante» e chi ne soffre avrà diritto a ricevere le cure gratuite che saranno previste dai livelli essenziali di assistenza e cioè da quelle
Il caso Neirone: telemedicina e intelligenza artificiale per la cura degli anziani nel borgo ligure
Telemedicina, intelligenza artificiale, infermiere e medico di famiglia, equipe mediche specialistiche mobili ma anche il sindaco, il parroco, il comandante dei carabinieri e le associazioni locali. Eccolo l'inedito mix di risorse che a Neirone - piccolo borgo Ligure di 981 anime della Val
- 27 marzo 2025
Bonus animali: visite, farmaci e operazioni gratis. Requisiti e modalità per richiederlo
Con un ampio ritardo arrivano finalmente i fondi (pochi) per far decollare l'atteso bonus animali previsto dalla legge di bilancio del 2024. La manovra di un anno fa ha infatti istituto il fondo destinato a sostenere i proprietari di animali d'affezione nel pagamento di visite veterinarie e
- 25 marzo 2025
Infezioni e ricoveri crollati del 90%: la cura anti bronchiolite offerta gratis a tutti i nuovi nati
Le bronchioliti sono lo spettro dei genitori perché colpisce i bimbi più piccoli e in particolare quelli appena nati. Ora a esorcizzare la minaccia di una delle infezioni respiratorie più insidiose per i lattanti c'è un'arma in più che nel giro di qualche mese è riuscita a provocare il crollo dei
Puoi accedere anche con