È vice caposervizio del Sole 24 ore alla redazione di Roma. Romano, nato il 13 marzo 1971, dopo una laurea in giurisprudenza all’università Tor Vergata di Roma ha conseguito un master alla scuola di giornalismo della Luiss con una una borsa di studio e un master in bioetica alla Sapienza. Professionista dal 1998 dopo una esperienza alla Associated press e alla redazione de Il Giornale è stato assunto al Sole 24 ore dove ha lavorato per oltre 10 anni alla redazione del settimanale il Sole 24 ore Sanità. Ha lanciato la prima competizione per Startcup del Sole 24 ore per le migliori startup del mondo della ricerca. Dal 2011 lavora alla redazione romana del Sole 24 ore dove si è occupato di imprese, innovazione, ricerca e università.
Luogo: Roma
Lingue parlate: italiano, inglese, spagnolo
Argomenti: imprese, innovazione, ricerca, università
- 30 maggio 2023
Sanità in crisi profonda tra bilanci in rosso, liste d’attesa e cure non garantite
In 15 Regioni bilanci in rosso mentre in sette non sono garantiti i livelli esseniali di assistenza, le cure a carico del Ssn. In più le Regioni sono in ritardo nello spendere i fondi per le liste d’attesa
- 18 maggio 2023
Tumori: ancora 900mila ricoveri all’anno, ma il piano del Governo rischia il flop
Il Piano oncologico è troppo generico nella formulazione degli obiettivi e non prevede i necessari finanziamenti per la loro realizzazione
Decreto bollette, stop alla norma che stabilizza i ricercatori della Sanità
La misura bocciata perché manca la copertura. Oggi il via libera della Camera
Non solo antibiotici: l’allarme carenza farmaci continua e colpisce anche altri Paesi
Il problema continua a riguardare anche altri farmaci molto impiegati nella lunga coda del Covid e di una stagione influenzale che ha colpito 14 milioni di italiani
- 16 maggio 2023
Allarme infezioni da streptococco: boom di tamponi e l’antibiotico non si trova più
Tra contagi e reinfezioni i casi di faringiti e scarlattina da streptococco sono al picco dopo mesi di grande diffusione soprattutto tra i pazienti più piccoli
- 14 maggio 2023
Universitari, Cattaneo (Fi): «Sgravi Imu a chi affitta e zero oneri per chi costruisce studentati»
Per il deputato ed ex sindaco di Pavia bisogna puntare su strumenti immediati ed esperienze di successo da mettere a sistema senza aspettare i tempi lunghi degli investimenti pubblici
Zelensky: «Non voglio parlare con Putin: uccide per la poltrona, ora la controffensiva»
Il leader ucraino ha risposto alle domande dei giornalisti in una puntata straordinaria di Porta a Porta andata in onda dal Sommoportico del Vittoriano di Roma.
- 11 maggio 2023
Si allenta il giro di vite sui medici gettonisti
Approvata una serie di modifiche al giro di vite sul ricorso ai gettonisti deciso nel decreto bollette atteso in aula il 17 maggio
Università, per Medicina arrivano 30mila posti in più: ecco il piano fino al 2030
Nel testo inviato alla ministra Bernini il numero chiuso rimane e l’obiettivo è l’aumento progressivo degli slot disponibili nei prossimi sette anni: ipotesi 19mila per il 2023
- 06 maggio 2023
Un sanitario su due è in burn out: in corsia 100mila errori l’anno per lo stress
In totale a dichiararsi in “burnout” è il 49,6% del campione ma la percentuale sale al 52% quando si parla di medici, per ridiscendere al 45% nel caso degli infermieri
- 03 maggio 2023
Oms pronta a dichiarare la fine pandemia dopo 7 milioni di morti: «Ora il virus a piccole onde»
Si riunisce la quindicesima riunione del Comitato di emergenza per il Covid-19 che potrebbe rappresenta un passo decisivo verso la derubricazione dell’emergenza
L’Intelligenza artificiale? «Non bisogna averne paura, l’uomo non supererà le colonne d’Ercole»
La digitalizzazione deve camminare con l’umanesimo. Tutti d’accordo: dal cardinale Ravasi al presidente emerito della Consulta Amato fino ai manager Caio e Bria
- 28 aprile 2023
Mascherine fino al 31 dicembre nelle Rsa e in ospedale dove ci sono fragili e anziani
Toccherà alle direzioni sanitarie decidere se estendere l’obbligo anche negli altri reparti e nelle sale d’attesa, mentre medici di famiglia e pediatri decideranno per i loro ambulatori
- 27 aprile 2023
L’ok alla pillola contraccettiva gratis slitta a maggio, ma c’è l’incognita della nuova Aifa
La decisione che sembrava scontata dopo che Il Comitato prezzi e rimborsi ha approvato la decisione potrebbe arenarsi perché entro giugno è attesa l’entrata in vigore della riforma dell’Agenzia
- 27 aprile 2023
Dai tumori alle malattie croniche: 310 milioni alla ricerca biomedica
Per i ricercatori del Servizio sanitario domande da oggi fino al 23 maggio
Farmaci, i brevetti dureranno di meno: cosa prevede la riforma della Ue
Nel pacchetto di riforme le imprese che rispettano alcuni requisiti potranno beneficiare di ulteriori periodi di protezione (fino a un massimo di 12 anni)
- 23 aprile 2023
Farmaceutica, sprint dell’Abruzzo con il balzo dell’export e la ricerca
Le vendite sui mercati esteri nel 2022 hanno raggiunto la quota di 800 milioni: il distretto dell’Aquila ha trainato la corsa con una crescita del 58%
- 20 aprile 2023
Sanità territoriale, target europei a rischio
La Corte dei conti segnala i ritardi sui 600 progetti di Centrali operative territoriali
Sanità territoriale, target europei a rischio
La Corte dei conti segnala i ritardi sui 600 progetti di Centrali operative territoriali