È vice caposervizio del Sole 24 ore alla redazione di Roma. Romano, nato il 13 marzo 1971, dopo una laurea in giurisprudenza all’università Tor Vergata di Roma ha conseguito un master alla scuola di giornalismo della Luiss con una una borsa di studio e un master in bioetica alla Sapienza. Professionista dal 1998 dopo una esperienza alla Associated press e alla redazione de Il Giornale è stato assunto al Sole 24 ore dove ha lavorato per oltre 10 anni alla redazione del settimanale il Sole 24 ore Sanità. Ha lanciato la prima competizione per Startcup del Sole 24 ore per le migliori startup del mondo della ricerca. Dal 2011 lavora alla redazione romana del Sole 24 ore dove si è occupato di imprese, innovazione, ricerca e università.
Luogo: Roma
Lingue parlate: italiano, inglese, spagnolo
Argomenti: imprese, innovazione, ricerca, università
- 31 luglio 2022
Recovery, 55 obiettivi entro fine anno. Incognita 20 miliardi sui progetti già attivi
Da giustizia tributaria a spending review e istruzione, agenda fitta da luglio a dicembre. Tra i fondi a rischio anche i contributi a fondo perduto che sostituiscono le risorse nazionali per misure già avviate
- 28 luglio 2022
Invitalia, al via tre maxi gare per la sanità territoriale
In arrivo 1.189 interventi per oltre 3,249 miliardi d’investimenti
- 27 luglio 2022
Non solo Covid, in autunno tornerà anche l’influenza: corsa ai vaccini
I primi segnali di allarme arrivano da Australia e Argentina dove è cominciato l’inverno e il mix micidiale tra Covid e ritorno dell’influenza sta lasciando il segno
- 24 luglio 2022
Avanti con le misure sul Covid, partono le quarantene light
La questione quarantena è il primo appuntamento della tabella di marcia che ci porterà verso il terzo autunno con il Covid. Subito dopo arriveranno le indicazioni per la riapertura delle scuole
- 21 luglio 2022
Fascicolo sanitario, al via i primi 610 milioni
Pronti linee guida, fondi per le infrastrutture e la formazione dei medici
- 20 luglio 2022
Dal 25 luglio le domande per il bonus psicologo fino a 600 euro: ecco come presentarle
L’Inps ha chiarito le modalità con cui presentare la domanda che si potrà fare attraverso la piattaforma on line in via di imminente attivazione o contattando per telefono l’Istituto
Ecco la mappa dei fragili: sono il 20% degli over 60 e sono di più al Sud
Tra le province più colpite ci sono Salerno, Padova, Crotone, Trapani, Napoli e Benevento. Più “in salute” Asti, Aosta, Bolzano, Siracusa e Sondrio
Covid, iniziata la discesa (-15%), ma tregua solo dopo Ferragosto
Sarà un’estate di faticosa convivenza con il Covid che a livello di contagi - secondo gli esperti - dovrebbe frenare solo tra un mese
- 17 luglio 2022
La corsa al tampone fai da te: 2 milioni di test in 7 giorni
Il fenomeno, in forte crescita da metà giugno, è trainato dall’ondata estiva dei contagi
- 12 luglio 2022
Il Covid morde ancora, ma le cure a casa (Usca e antivirali) restano al palo
Almeno metà delle regioni non ha rinnovato le Usca, le squadre speciali di medici e infermieri impegnate fin dal marzo 2020 in prima linea
- 07 luglio 2022
Covid, verso 10mila ricoveri ma la metà è per altre patologie
La quinta ondata di contagi rischia di mandare di nuovo in tilt gli ospedali già questa estate se non si correrà presto ai ripari con delle direttive o linee guida per gestire numeri che potrebbero essere molto più alti di ora
- 03 luglio 2022
Covid: un milione in isolamento, ospedali e trasporti in tilt se non cambia la quarantena
L’ondata estiva, la quinta, del Covid trascinata da Omicron 5 - salita ormai al 60% - sta lasciando il segno
- 30 giugno 2022
Lavoro, mascherina Ffp2 «raccomandata» fino al 31 ottobre. Avanti con lo smart working
Il dispositivo «rimane un presidio importante» soprattutto in ambienti chiusi e condivisi da più lavoratori o aperti al pubblico o dove comunque non sia possibile il distanziamento interpersonale di un metro
- 25 giugno 2022
Covid, Omicron non è come un’influenza: in 5 mesi ha fatto il triplo delle vittime
Casi in ascesa e decessi che triplicano quelli di una stagione influenzale. Ora serve un indirizzo chiaro, dall’isolamento alle vaccinazioni
- 23 giugno 2022
Pnrr sanità territoriale, così sarà la mappa delle 2.476 strutture
Progetti a fine anno e bandi a inizio 2023. In Gazzetta anche il decreto di riforma
- 16 giugno 2022
Emergenza ospedali, perché mancano ancora 20mila tra medici e infermieri
Dopo dieci anni di tagli già durante i primi mesi del Covid è scattata la corsa alle assunzioni per provare a riempire i tanti “buchi” nelle corsie con 15mila nuovi ingressi a tempo indeterminato nel 2020 e un boom di contratti a tempo determinato saliti oltre quota 50mila nel 2021
- 13 giugno 2022
Addio mascherina a scuola, per gli esami di maturità e terza media sarà solo raccomandata
Sarà proposta una norma al prossimo consiglio dei ministri (si ipotizza un decreto), alla quale seguirà poi una circolare esplicativa alle scuole
- 09 giugno 2022
La curva dei contagi torna a crescere: anche in Italia è già effetto Omicron 5
È da sei giorni consecutivi che si registrano più casi rispetti agli stessi giorni della settimana precedente. La sottovariante Ba5 sarebbe già al 13 per cento.
- 07 giugno 2022
Comparto Sanità, pronti 241 milioni per il contratto
Definito l’Atto di Indirizzo Integrativo necessario per la chiusura del negoziato
- 04 giugno 2022
Mascherine sui trasporti anche dopo il 15 giugno, ma gli aerei potrebbero essere esclusi
Continua anche il pressing per togliere la mascherina a scuola almeno in occasione delle sessioni di esami di giugno