È vice caposervizio del Sole 24 ore alla redazione di Roma. Romano, nato il 13 marzo 1971, dopo una laurea in giurisprudenza all’università Tor Vergata di Roma ha conseguito un master alla scuola di giornalismo della Luiss con una una borsa di studio e un master in bioetica alla Sapienza. Professionista dal 1998 dopo una esperienza alla Associated press e alla redazione de Il Giornale è stato assunto al Sole 24 ore dove ha lavorato per oltre 10 anni alla redazione del settimanale il Sole 24 ore Sanità. Ha lanciato la prima competizione per Startcup del Sole 24 ore per le migliori startup del mondo della ricerca. Dal 2011 lavora alla redazione romana del Sole 24 ore dove si è occupato di imprese, innovazione, ricerca e università.
Luogo: Roma
Lingue parlate: italiano, inglese, spagnolo
Argomenti: imprese, innovazione, ricerca, università
- 26 settembre 2023
Variante Covid Pirola in Italia: meno contagiosa di Eris, ma potrebbe colpire i fragili
Isolata a Brescia per la prima volta ha tutte le carte in regola per poter prendere piede e soppiantare le varianti che circolano di più nel nostro Paese
- 24 settembre 2023
Covid: la campagna vaccinale parte con 9,2 milioni di dosi, ma rischia il flop
Lunedì arriva il primo milione di dosi per Rsa e super fragili. Rischio fuga dal vaccino
- 22 settembre 2023
Covid in Italia: crescono meno contagi (+17%) e ricoveri
Dopo quattro settimane in cui il Covid cresceva in modo sempre più veloce arriva ora una sensibile rallentamento. In sette giorni 117 decessi
- 19 settembre 2023
Nuova campagna vaccinale anti-Covid: vaccini aggiornati in arrivo dal 25 settembre
La richiesta di anticipare i tempi della campagna vaccinale arriva direttamente dal ministero della salute che ha scritto le Regioni per informarle sull’arrivo a breve delle dosi
- 18 settembre 2023
Sanità, le liste d’attesa? Si tagliano con la flat tax sulle ore in più
Obiettivo del ministro: rendere attrattivo il lavoro per il Servizio sanitario. Schillaci apre all’idea di tassare il gioco online per recuperare le risorse per il settore
- 16 settembre 2023
Covid, dalla scuola al lavoro ipotesi mascherina e smart working per positivi asintomatici
Crescono i contagi e anche se il virus non colpisce come prima resta sempre un rischio per le persone fragili e gli anziani.
- 15 settembre 2023
Contagi da Covid in Italia: +44% in una settimana, sale l’incidenza e l’occupazione dei posti letto
L'incidenza sale a 52 casi per 100 mila abitanti rispetto ai 36 della scorsa settimana. Sale anche l'occupazione dei letti in area medica e nelle terapie intensive
Sanità, flat tax sulle ore in più per tagliare le liste d’attesa
Obiettivo del ministro: rendere attrattivo il lavoro per il Servizio sanitario. Schillaci apre all’idea di tassare il gioco online per recuperare le risorse per il settore
- 14 settembre 2023
Ospedali italiani tra i migliori al mondo: ecco la classifica
A dominare i ranking realizzati da Newsweek sono soprattutto gli ospedali americani quasi sempre da soli sul podio, ma le strutture italiane sono molto presenti in tutti i ranking
- 13 settembre 2023
Nuovo vaccino Covid adattato alle varianti: da fine settembre per over 60 e fragili
Le somministrazioni si faranno soprattutto in farmacia e negli studi dei medici di famiglia: per il vaccino (gratuito) è prevista una sola dose per una protezione di 12 mesi.
- 12 settembre 2023
Lavoro, emergenza infermieri in Italia: perché i giovani sono in fuga dai corsi di laurea
Quest’anno si raggiungerà il record negativo assoluto di domande da quando ci sono i test di ammissione: per la selezione del 14 settembre sono previsti 23.540 candidati per 20.134 posti a disposizione, in calo del 10% rispetto a un anno fa
- 08 settembre 2023
Al pronto soccorso tamponi per chi ha i sintomi da Covid, test se ci sono i fragili
il ministero della Salute ha deciso di intervenire con una circolare per regolare la questione dei test per chi entra in ospedale: pazienti o visitatori
Ministero Salute: effetto Covid sul restyling, nasce la direzione sulle emergenze
Nel regolamento si ridisegnano profondamente le attuali dodici direzioni generali che saranno incardinate in quattro dipartimenti
- 07 settembre 2023
Effetto Covid: al ministero della Salute nasce la direzione delle emergenze sanitarie
La nuova direzione generale si occuperà tra le altre cose dei piani pandemici oltre che delle scorte di vaccini e mascherine
- 06 settembre 2023
Dalla Sanità richieste risorse per 4 miliardi
Doccia fredda sul Ssn, fondi dipsonibili solo per poco più di 2 miliardi
- 05 settembre 2023
Medici ancora senza aumenti, ma c’è il rischio tagli in manovra
Ripartono le trattative per il contratto scaduto già da due anni mentre crescono i timori per la legge di bilancio dove le risorse per il Ssn potrebbero non essere sufficienti
- 03 agosto 2023
Fascicolo sanitario: il sogno (difficile) della storia clinica degli italiani in un click
Permetterà ai cittadini di consultare dati clinici, accedere a prestazioni di telemedicina, emergenza-urgenza ed erogazione farmaci, prenotare prestazioni sanitarie
Medici, slitta il contratto al via il fascicolo sanitario
Ieri c’è stata una nuova fumata nera all’incontro all’Aran con i sindacati
- 02 agosto 2023
Sanità, servono 4 miliardi tra medici e stop al payback
Per i medici bisognerà cominciare a trovare le risorse per il nuovo contratto nazionale 2022-2024 per il quale servono circa 2,7 miliardi
- 28 luglio 2023
Liste d’attesa, stretta della Campania sul lavoro privato dei medici
Stop immediato alle cure in intramoenia se superano quelle erogate dal Ssn