È vice caposervizio del Sole 24 ore alla redazione di Roma. Romano, nato il 13 marzo 1971, dopo una laurea in giurisprudenza all’università Tor Vergata di Roma ha conseguito un master alla scuola di giornalismo della Luiss con una una borsa di studio e un master in bioetica alla Sapienza. Professionista dal 1998 dopo una esperienza alla Associated press e alla redazione de Il Giornale è stato assunto al Sole 24 ore dove ha lavorato per oltre 10 anni alla redazione del settimanale il Sole 24 ore Sanità. Ha lanciato la prima competizione per Startcup del Sole 24 ore per le migliori startup del mondo della ricerca. Dal 2011 lavora alla redazione romana del Sole 24 ore dove si è occupato di imprese, innovazione, ricerca e università.
Luogo: Roma
Lingue parlate: italiano, inglese, spagnolo
Argomenti: imprese, innovazione, ricerca, università
- 19 maggio 2022
Sanità territoriale: pronta la riforma da 7 miliardi, ma è emergenza personale
Servono fino a 40mila sanitari, ma è difficile trovarli e i fondi non bastano
Sanità territoriale: pronta la riforma da 7 miliardi, ma è emergenza personale
Servono fino a 40mila sanitari, ma è difficile trovarli e i fondi non bastano
- 18 maggio 2022
Long Covid: in Italia 120 centri per le cure, la metà è al Nord
In tutto il Paese stanno sorgendo centri e ambulatori per curare gli strascichi della malattia, un calvario che si protrae ben oltre il contagio
Altri cinque anni con il Covid: ecco i tre possibili scenari da qui al 2027
Le incognite maggiori sono legate alla vaccinazione nei Paesi più poveri, ma pesano anche i conflitti internazionali e la poca collaborazione internazionale
- 14 maggio 2022
Pronto soccorso, ospedali e medici di famiglia: in Italia mancano 20mila camici bianchi
Tra le cause il tetto di spesa per le assunzioni in vigore da oltre 15 anni e una mancata programmazione sulle nuove leve
- 13 maggio 2022
Coronavirus, oltre 3mila morti al mese tra gli over 80 ma la quarta dose è flop
La protezione scende già dopo 4 mesi. Il nuovo booster finora l’ha ricevuto meno del 10% degli anziani che lo potevano fare
- 12 maggio 2022
Cure saltate e discriminazioni: per i malati di tumore il Covid è stato uno tsunami
Sono stati 2,8 milioni gli screening oncologici mancati nei primi 17 mesi di pandemia. Manca un programma di recupero delle cure saltate e il Piano oncologico
- 08 maggio 2022
Alcaraz, il baby fenomeno spagnolo vince a Madrid ma salta il Foro Italico
Il 19enne travolge in finale Zverev. Nel 2022 ha già vinto nei tornei a Miami, Rio de Jainero e Barcellona e ora è numero 6 al mondo
Calo di protezione, Omicron e reinfezioni: perché in autunno il nuovo vaccino sarà per tutti
L’immunologo americano Fauci consigliere della Casa Bianca ha già detto di ritenere molto probabile una nuova dose booster per tutti in autunno
- 07 maggio 2022
L’allarme di Confindustria: con guerra e prezzi ad aprile la produzione crolla a -2,5%
L’ulteriore calo della produzione porta la variazione acquisita per il secondo trimestre a -2,5%, pregiudicando la dinamica del Pil italiano nel secondo trimestre
Covid: è boom di reinfezioni. Perché con Omicron 4 e 5 la curva dei contagi può risalire
A preoccupare le nuove sottovarianti che in Sud Africa sono diventate prevalenti e hanno provocato una quinta ondata e cominciano ad affacciarsi anche in Italia.
Covid fra green pass, cosa succede ora fra vaccini e smart working
L'Italia entra in una fase di distensione delle strette contro la pandemia. Cosa aspettarsi? E come cambiano le regole? Ne abbiamo parlato con Marzio Bartoloni nella puntata di 24+ Live
- 05 maggio 2022
Coronavirus, pillola antivirale per pochi: «Platea da allargare agli anziani»
Il Paxlovid assicura, se preso in tempo, una protezione dell’85% dalle forme gravi. Ma per ora ne sono state erogate meno di 10mila dosi
Il caso mascherine: raccomandate negli uffici pubblici, obbligatorie nelle aziende
Il mondo del privato ha dunque scelto una linea più rigida rispetto a quanto previsto dalla Pubblica amministrazione
- 04 maggio 2022
Mascherine al lavoro ancora fino a metà giugno: obbligo verso la proroga
Dai supermercati agli uffici, governo e associazioni di categoria si incontrano per decidere il futuro (prossimo) dei dispositivi di protezione
- 30 aprile 2022
Covid fra green pass, vaccini e smart working. Oggi la diretta per gli abbonati a 24+
L’Italia entra in una fase di distensione delle strette contro la pandemia. Cosa aspettarsi? E come cambiano le regole? Ne parliamo con Marzio Bartoloni nella puntata di 24+ Live di giovedì 5 maggio, ore 17
- 29 aprile 2022
Salute, no ai sostegni a pioggia e vera selezione
Dompé, Executive president Dompé farmaceutici: «la selezione basata su efficacia e sul capacità di essere competitivi. Si deve dare la possibilità a chi è più bravo di raccogliere migliori risultati: questa è la strategia da seguire»