Al Sole24Ore dal 2000, rientra al giornale nel 2022 dopo un’esperienza di portavoce nel governo Draghi durata quasi due anni. Nel gruppo è stata vicecaposervizio e si è occupata di trasporti, infrastrutture e sanità, con un passaggio nella redazione del Lunedì. Oggi lavora in redazione romana dove scrive per l’online e per la carta, è contributor di AlleyOop, il blog multifirma del gruppo dedicato alla diversity. Tennista dilettante, mamma di C., amante della musica meglio se classica, ha scritto un libro a 20 mani sulla violenza istituzionale contro donne e bambini. Coltiva una vera e propria adorazione per i bassotti a pelo lungo.
Luogo: Roma
Lingue parlate: italiano, inglese
Argomenti: fondi europei, incentivi, donne, gender gap
- 24 maggio 2023
Bonaccini: commissario per la ricostruzione - Ma il governo è diviso, decisione rinviata
Meloni, Fdi e Fi favorevoli alla nomina del governatore ma la Lega è contraria
Decreto alluvioni, 2 miliardi per famiglie e imprese
Torna il superbonus su condomini e villette, Cig emergenziale, smart working per la Pa e una tantum agli autonomi - Meloni: «Ecco le prime importanti risposte»
- 22 maggio 2023
Pnrr, piccole opere in bilico. Ance: «Presto per arrendersi»
Fitto: smettere di inseguire i microprogetti, concentrarsi su grandi interventi strategici. I costruttori: più che alla dimensione si guardi alla qualità e alle ricadute territoriali
- 19 maggio 2023
Alluvioni: il buco nero dei fondi anti dissesto, 21 miliardi senza strategia
Risorse in mille rivoli. Manca una regia nazionale e il monitoraggio di spesa
- 19 maggio 2023
Il buco nero dei fondi anti dissesto per i territori: 21 miliardi senza strategia
Risorse in mille rivoli: manca una regia nazionale e il monitoraggio di spesa
- 15 maggio 2023
Ucraina, Petrucco (Ance): Lavorare ora sulla futura ricostruzione
Parla il vicepresidente Ance e neo presidente Fiec
Fondi investimento come general contractor, il Codice appalti spinge il project finance
Più margini agli investitori istituzionali che potranno qualificarsi e ricorrere al subappalto al 100%
- 14 maggio 2023
Madri come ammortizzatori sociali. L’inverno demografico nasce da qui
Una donna su cinque dice addio al lavoro dopo la nascita di un figlio. Per l’87% dei bambini fino a 3 anni le uniche a usare i congedi sono le mamme.
- 12 maggio 2023
Pnrr, per le infrastrutture mercato a rischio saturazione
Intesa Sanpaolo rileva l’aumento del valore aggiunto (+27%) fino al 2022: d’ora in poi il pericolo è di non riuscire a incrementare la produzione per assenza di personale e caro-materiali
Pnrr, per le infrastrutture mercato a rischio saturazione
L’analisi di Intesa Sanpaolo rileva l’aumento del valore aggiunto (+58,5%) ma anche il pericolo di non riuscire ad aumentare la produzione per assenza di personale e caro-materiali
- 10 maggio 2023
La lente della Camera sui costi del Ponte. Il governo assicura: non sforerà i 13,5 miliardi
Il decreto marcia spedito in Parlamento dove martedì mattina sarà sottoposto al voto di fiducia di Montecitorio per poi approdare il 25 in Senato. Il dossier con le verifiche delle quantificazioni: necessario approfondimento sulle risorse
- 08 maggio 2023
Maxi cantiere delle ferrovie: lavori in corso per 33 miliardi
Dall'alta velocità verso Venezia alla Napoli-Bari, passando per il Terzo valico, l'Italia è attesa da una massiccia cura del ferro
Sulle statali dell'Anas nuove opere per 8 miliardi
Interessati 32mila chilometri di strade e 18mila ponti e viadotti
- 28 aprile 2023
Via ai fondi del Pnrr per il cratere sismico
Sbloccati 277 milioni che finanzieranno 1280 progetti
- 27 aprile 2023
Ferrovie in Italia, dai passaggi a livello ai tunnel: tutte le fragilità della rete
In Italia ci sono 1.700 gallerie e 4.200 passaggi a livello che strozzano il trasporto. Lavori in corso sulla Chiasso Monza e Pavia-Voghera: una mina per il Terzo valico
- 18 aprile 2023
Codice appalti, rischio corto circuito sulle clausole sociali
Previsioni in confilitto: via al subappalto illimitato,stretta anti-dumping
- 14 aprile 2023
Costruzioni, cresce la produttività. L'errore costa il 30% del valore
A parlare sono i numeri del rapporto «La digitalizzazione nel settore delle costruzioni: scenari e potenzialità del mercato», realizzata da Gs1 Italy in collaborazione con il Cresme
- 13 aprile 2023
Opere strategiche da record ma i costi aumentano del 26%
Il valore dei bandi cresce del 117% e arriva a 83 miliardi: 42 sono Pnrr-Pnc
- 05 aprile 2023
Codice degli appalti: dagli affidamenti alla banca dati tutte le novità
In Gazzetta il decreto legislativo 36/2023 che dal 1° luglio soppianterà definitivamente il vecchio quadro normativo del Codice 50: procedure più snelle, limiti alle gare