Celestina Dominelli lavora al Sole 24 Ore dal 2006 e si occupa di finanza, di energia e di società pubbliche quotate.
Nata a Locri (Reggio Calabria) il 24 luglio 1977, è laureata in Scienze della Comunicazione e ha poi conseguito un master di II livello in comunicazione di massa e d’impresa all’ateneo romano di Tor Vergata. È stata assistente della cattedra di Teorie e tecniche del linguaggio giornalistico all’Università La Sapienza di Roma. Professionista dal 2006, ha mosso i primi passi nel giornalismo con Affari&Finanza di Repubblica dove, a partire dal 2001, ha collaborato con gli inserti monotematici. Gli inizi al Sole 24 Ore risalgono al 2006 nella redazione del Sole 24 Ore Sanità dove si è occupata prevalentemente dei piani di rientro e ha contribuito alla nascita del nuovo sito del settimanale. Passata al quotidiano nel 2009, ha lavorato prima per il sito web scrivendo di politica e Parlamento. Dal 2012 segue la finanza nella redazione romana.
È autrice con Aldo Fontanarosa del libro “ Le parole proibite: giornalisti e querele. Manuale di sopravvivenza” (Centro di Documentazione Giornalistica, 2002).
Luogo: Roma
Lingue parlate: Inglese, francese
Argomenti: finanza, energia, società pubbliche quotate
Premi: Alfiere del Lavoro (1996)
- 06 dicembre 2023
Servizi idrici: il Sud arranca - Nodo personale per gli enti
In 30 anni gli investimentiprogrammati pro capite sono quintuplicati
- 04 dicembre 2023
Bolletta gas: prezzo in calo dell’1,3% per i consumi di novembre
L’Authority ha comunicato il valore della materia prima: 42,53 euro per megawattora
- 01 dicembre 2023
Fine della maggior tutela: le famiglie non vulnerabili passano al servizio Stg
Il 1° aprile 2024 la maggior tutela per l’energia elettrica cesserà
- 29 novembre 2023
Bollette, in ballo 9,5 milioni di clienti: cosa cambia per luce e gas nel 2024
Cosa succede a gennaio per il gas? E ad aprile per la luce? Cosa sono le offerte Placet? Domande e risposte per chi è alle prese con la fine del mercato tutelato
- 23 novembre 2023
Ludoil accelera sul piano per la transizione verde
Via libera a un project financing da 120 milioni nel settore del biometano. Ammaturo: «La svolta green sempre al centro della nostra strategia»
- 23 novembre 2023
Rinnovabili, sì della Ue a 5,7 miliardi di aiuti all’Italia
Energia. L’ok di Bruxelles al Dl sui sostegni per le comunità energetiche e l’autoconsumo - Pichetto: «Siamo di fronte a una svolta»
- 20 novembre 2023
Bolletta gas, verso la fine della maggior tutela: passaggio a tappe per tutti, più tempo per i «fragili»
Il superamento delle tutele di prezzo scatterà a gennaio ma il percorso sarà differenziato a seconda della tipologia dei clienti
- 19 novembre 2023
Femminicidio Giulia Cecchettin: 105 donne uccise da inizio anno. Troppe lacune nel sistema antiviolenza italiano
Secondo gli ultimi dati del Viminale sono in aumento il numero di omicidi commessi da partner o ex partner
- 18 novembre 2023
Bolletta gas, verso la fine della maggior tutela: ecco cosa succederà a oltre 6 milioni di italiani
Dal prossimo gennaio i clienti domestici non vulnerabili dovranno passare al mercato libero: ecco tutte le opzioni in campo
- 03 novembre 2023
Cdp, parte l’offerta del bond retail. Rendimenti al 5% nei primi tre anni
Cassa depositi e prestiti torna a bussare alla porta dei risparmiatori retail con un terzo bond, dopo quelli lanciati nel 2015 e nel 2019. Il collocamento, annunciato ieri dal gruppo guidato da Dario Scannapieco, partirà il prossimo martedì per un ammontare complessivo di 1,5 miliardi di euro, la
Prezzo del gas, nuovo balzo per le famiglie: +12% a ottobre
Aggiornato il valore della materia prima a 43,73 euro per megawattora. La spesa nell’anno scorrevole cala del 14,4 per cento
- 29 ottobre 2023
Bonus elettrico, come cambia: tutto quello che c’è da sapere in 10 domande e risposte
Per attivare il procedimento per il riconoscimento dei bonus sociali agli aventi diritto, è necessario e sufficiente presentare la dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) ogni anno e ottenere un’attestazione di Isee entro la soglia di accesso ai bonus, oppure risultare titolari di reddito/pensione di cittadinanza
- 27 ottobre 2023
Decreto energia: dalla fine tutela alle concessioni idroelettriche, ecco tutti i dubbi della Ue e i piani del governo
Dalla proroga del regime di maggior tutela nel mercato elettrico all’integrazione delle norme che disciplinano gli affidamenti per le grandi derivazioni idroelettriche: ecco cosa prevede il nuovo Dl e cosa chiede l’Europa
- 16 ottobre 2023
Eni Award: al Quirinale la consegna dei premi alla ricerca scientifica. Descalzi: «Tecnologia volano per la crescita»
La cerimonia alla presenza del capo dello Stato Sergio Mattarella. Il presidente Zafarana: «Le grandi imprese come Eni hanno ruolo fondamentale in questa fase di transizione»
- 13 ottobre 2023
Pnrr, Cdp lancia prestito per i progetti degli enti pubblici
Investimenti. Iniziativa aperta a Comuni, province, città metropolitane ed enti pubblici non territoriali: le risorse saranno erogate fino a fine 2026
- 05 ottobre 2023
Sharing mobility: balzo del fatturato nel 2022. Su strada 107mila bici, scooter e monopattini
Il 2022 si è rivelato un anno molto positivo per il settore: noleggi aumentati del 41%. In crescita anche i servizi
- 30 settembre 2023
Bollette: per i bonus sociali arrivano adeguamenti e contributo straordinario. Ecco come funzionano
In arrivo nuovi aiuti per le fasce più disagiate. Ecco in cosa consistono e chi potrà accedere all’agevolazione
- 25 settembre 2023
Bollette, bonus extra per 4 milioni di famiglie
Agevolazione straordinaria ai nuclei disagiati che hanno già lo sconto sulla luce. Per il contributo benzina servirà un decreto attuativo
- 22 settembre 2023
Bollette, proroga degli aiuti. Mini bonus per i carburanti e sanatoria sugli scontrini non in regola
Si parte da 1-1,1 miliardi: rinnovo del taglio dell’Iva sul gas, sconto per i nuclei svantaggiati, oneri ridotti e 80 euro sulla social card per il caro benzina. Sgravi su autotrasporto a rischio