Opzione donna
Trust project- 12 maggio 2023
Inps e pensioni, lettera di Tridico ai dipendenti: la crisi demografica è una mina sul bilancio, effetto inflazione sui conti già nel 2023
Nella lettera inviata al personale dopo la decisione del governo di azzerare i vertici dell'ente e di aprire subito la strada alla figura del commissario straordinario, il presidente e il consiglio di amministrazione uscenti rivendicano i risultati ottenuti in una difficile fase caratterizzata dalla pandemia
- 09 maggio 2023
Pensioni, Tridico: allarme indicizzazione sui conti Inps. Alla Camera scontro su opzione donna
Il presidente dell'Istituto prossimo all'uscita sottolinea che «all'esborso» di 22 miliardi per la perequazione delle pensioni non è corrisposto lo stesso incremento delle entrate contributive per mancanza di un'analoga «indicizzazione» delle retribuzione: un gap che rischia di diventare insostenibile per l'ente. Duro scontro a Montecitorio tra maggioranza e opposizioni sul ripristino della versione 2022 del canale di uscita anticipata delle lavoratrici
Pensioni, Camera: bocciate le mozioni delle opposizioni su Opzione donna
Approvata la mozione di maggioranza che dice sì «a specifiche iniziative per a contrastare il divario pensionistico di genere, attestato dai dati sull’andamento delle pensioni erogate dall’Inps».
- 03 maggio 2023
Pensioni: partita rinviata a settembre su minime, Opzione donna e Quota 103
Dopo lo stop al tentativo di una parte del centrodestra di utilizzare una parte della dote destinata al taglio del cuneo per irrobustire ulteriormente i trattamenti più bassi e allentare la stretta sul canale di uscita anticipata per le lavoratrici, i dossier su questi due interventi saranno riaperti in autunno in vista del varo della prossima legge di bilancio
- 27 aprile 2023
Def: non c’è maggioranza assoluta, Camera respinge scostamento di bilancio
Aumento pensioni minime, calo tasse e cuneo gli impegni della maggioranza nelle risoluzioni
Pensioni, con le Quote 102 e 103 le uscite anticipate calano del 38%
Dall'ultima rilevazione Inps emerge che tra gennaio e marzo di quest'anno complessivamente sono stati erogati 174.610 trattamenti: il 26,22% in meno rispetto allo stesso periodo del 2022. Gli importi degli assegni percepiti dalle donne risultano mediamente più bassi del 33% rispetto rispetto a quelli degli uomini. Appena 151 richieste per Opzione donna nei primi tre mesi del 2023
Pensioni al bivio: alzare le minime o rilanciare opzione donna. Le ipotesi del governo
Lega e Fi per il ritocco degli assegni bassi. Il nodo risorse al taglio del cuneo
Pensioni al bivio: alzare le minime o rilanciare opzione donna. Le ipotesi del governo
Lega e Fi per il ritocco degli assegni bassi. Il nodo risorse al taglio del cuneo
- 19 aprile 2023
Taglio del cuneo, il governo accelera: decreto in arrivo entro fine aprile
Gli aumenti delle buste paga scatteranno, come previsto dal governo, a partire da maggio e avranno validità fino a dicembre 2023. Il taglio del cuneo potrebbe costare oltre 10 miliardi
- 15 aprile 2023
Pensioni, subito tre uscite l’anno anche per i lavoratori «precoci»
La bozza del decreto Lavoro non contiene l’ipotizzato allentamento dei requisiti per l’accesso a Opzione donna, introdotti dall’ultima legge di bilancio
Pensioni, subito tre uscite l’anno anche per i lavoratori «precoci»
La bozza del decreto Lavoro non contiene l’ipotizzato allentamento dei requisiti per l’accesso a Opzione donna, introdotti dall’ultima legge di bilancio