Nicola Barone è al Sole 24 Ore dal 2003.
Laureato con lode in Lettere alla Federico II di Napoli diventa borsista in Storia moderna presso l’Istituto italiano per gli studi filosofici. Dopo un periodo ai servizi educativi della Rai si specializza con lode in Giornalismo alla Luiss Guido Carli di Roma. Passa per le agenzie di stampa Radiocor e Adnkronos prima di entrare stabilmente nel gruppo di Via Monte Rosa.
Tiene un corso di «Scrittura giornalistica» presso il Master in relazioni istituzionali, lobby e comunicazione d'impresa della Luiss Guido Carli.
Con Paolo Legrenzi ha scritto «Guida razionale per elettori emotivi. Evitare le trappole mentali che indirizzano le nostre scelte», Luiss University Press (2019).
È membro del comitato tecnico-scientifico del MYllennium Award.
Luogo: Roma
Lingue parlate: Inglese
Argomenti: Politica, economia
- 01 dicembre 2023
Arriva l’indennità per i lavoratori dello spettacolo, come funziona e quando fare domanda
Manca solo la pubblicazione del decreto in «Gazzetta Ufficiale», per le richieste il termine scade il prossimo 15 dicembre 2023
Meloni: all’Africa non serve l’elemosina ma competere ad armi pari. «Dall’Italia 100 milioni per aiuti ai Paesi poveri»
L’Italia contribuirà al Fondo “Loss & Damage” sbloccato nel corso dei negoziati della Cop28
- 30 novembre 2023
Medici sentinella, cambiano gli indicatori di monitoraggio del Covid. Come funziona la sorveglianza sull’influenza
Il modello dovrebbe essere quello già usato dall’Istituto superiore di sanità con il coinvolgimento attivo degli operatori sul campo
- 28 novembre 2023
Ue, Mattarella: voto a maggioranza o si rischia la paralisi decisionale
È «ineludibile il rafforzamento della politica estera e di sicurezza comune», sottolinea il Capo dello Stato durante l’incontro con il presidente della Repubblica ceca Pavel
- 22 novembre 2023
Il Ddl contro la violenza sulle donne è legge. Corsi nelle scuole e formazione, accordo Meloni-Schlein
Approvati dall’Aula di Palazzo Madama due ordini del giorno dopo una riformulazione. Via al piano del ministro Valditara. Mattarella: «Violenza donne fenomeno ignobile ancora presente»
- 21 novembre 2023
Voto online, lanciata la prima simulazione con gli italiani residenti all’estero
Si svolgerà tra le ore 8:00 di mercoledì 13 e le ore 20:00 di giovedì 14 dicembre. Coinvolte alcune circoscrizioni consolari di Paesi dell’Ue
- 18 novembre 2023
Un morto ogni 30 secondi per la resistenza agli antibiotici, tutti i numeri dell’epidemia silente
L’Italia è tra gli ultimi Paesi al mondo nella lotta al fenomeno e registra oltre 11mila vittime l’anno
- 16 novembre 2023
Sciopero, Landini: ricorso contro la precettazione. Dai trasporti alla scuola, cosa si fermerà (e per quanto tempo)
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, intercity e regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo Fs
- 14 novembre 2023
Legge di Bilancio, Giorgetti: possibile correzione al ribasso Pil +0,8% 2023. «L’economia regge, scongiurata la recessione»
Per l’Ufficio parlamentare di bilancio gli obiettivi di crescita sono raggiungibili «ma solo sotto l’ipotesi che si rafforzi consistentemente la domanda estera e che avanzino speditamente i progetti del Pnrr»
- 10 novembre 2023
Taglio delle pensioni dei medici nel 2024, indetto lo sciopero
La manovra finanziaria 2024 prevede il taglio delle pensioni dei medici: indetto uno sciopero. Leggi le parole delle associazioni e i rischi per la sanità pubblica
Mattarella: “L’unica soluzione per la pace in Medio Oriente è la soluzione a due Stati”
«Quello che ha fatto Hamas il 7 ottobre sgozzando bambini, violentando le donne, prendendo ostaggi bambini e anziani, firmando le scene di violenza è un insulto all’unanimità»
- 06 novembre 2023
Migranti: accordo fra Italia e Albania. Le parole di Meloni e le richieste UE
Cosa prevede l’accordo per la costruzione di strutture in Albania per la gestione dei migranti, a spese di Roma. Approfondisci in questo articolo i dettagli dell’intesa
- 03 novembre 2023
Bonus psicologo, perché è al palo. Oggi parte la petizione di Fedez
La pandemia ha contribuito a creare un’atmosfera di instabilità e incertezza senza precedenti. L’appello per l’attuazione della misura
- 20 ottobre 2023
Finiti i fondi di 18App, non saranno rifinanziati. Soluzione per i nati nel 2004
Il plafond era stato fissato a 230 milioni di euro annui a decorrere dal 2022. Il nuovo governo ha sostituito il bonus con due carte cultura
- 17 ottobre 2023
Piantedosi: pressione migratoria fortissima. «C’è il rischio di radicalizzazioni islamiste»
L’aumento del flusso proveniente dalla Tunisia è circa il 376% rispetto all’anno scorso (con 91.000 migranti sbarcati)
- 15 ottobre 2023
Frecciarossa Roma-Pompei prorogato per tutto il 2024, oltre mille le prenotazioni per ottobre
Oltre 3mila passeggeri hanno scelto il Frecciarossa per visitare gli scavi di Pompei, con una media di più di 300 viaggiatori ogni domenica
- 12 ottobre 2023
Dengue in Italia: casi autoctoni in aumento, 49 in totale
Anche se con numeri limitati, lentamente aumentano le infezioni. La temperatura ancora piuttosto alta contribuisce alla circolazione delle zanzare
- 06 ottobre 2023
Meloni: «Nessun timore sul BTp, l’economia italiana è solida»
«Il Governo sta spendendo le risorse in modo serio» e ciò è «compreso anche all’estero», dice la premier
- 02 ottobre 2023
Nobel per la medicina a Karikó e Weissman: la svolta dei vaccini a mRNA
Sono l’ungherese Katalin Karikó e l’americano Drew Weissman gli scienziati premiati con il Nobel 2023 per la fisiologia e la medicina, per avere gettato le basi per i vaccini a mRNA messaggero che hanno reso possibili i vaccini anti Covid-19. L’annuncio è stato dato a Stoccolma da Thomas Perlmann,
- 25 settembre 2023
Napolitano sarà tumulato nel cimitero acattolico di Roma. Macron ai funerali
Le esequie di Stato laiche si celebreranno nell’Aula di Montecitorio martedì alle 11.30