Nicola Barone è al Sole 24 Ore dal 2003.
Laureato con lode in Lettere alla Federico II di Napoli diventa borsista in Storia moderna presso l’Istituto italiano per gli studi filosofici. Dopo un periodo ai servizi educativi della Rai si specializza con lode in Giornalismo alla Luiss Guido Carli di Roma. Passa per le agenzie di stampa Radiocor e Adnkronos prima di entrare stabilmente nel gruppo di Via Monte Rosa.
Tiene un corso di «Scrittura giornalistica» presso il Master in relazioni istituzionali, lobby e comunicazione d'impresa della Luiss Guido Carli.
Con Paolo Legrenzi ha scritto «Guida razionale per elettori emotivi. Evitare le trappole mentali che indirizzano le nostre scelte», Luiss University Press (2019).
È membro del comitato tecnico-scientifico del MYllennium Award.
Luogo: Roma
Lingue parlate: Inglese
Argomenti: Politica, economia
- 21 maggio 2022
Vaiolo delle scimmie, dal Portogallo prima sequenza del genoma
Oltre al nostro Paese l’Oms cita Australia, Belgio, Canada, Francia, Germania, Olanda, Portogallo, Spagna, Svezia, Regno Unito e Stati Uniti
- 18 maggio 2022
Stefania Craxi presidente della Commissione esteri Senato. M5S in subbuglio: «Nata nuova maggioranza»
Solo 9 voti sono andati al pentastellato Ettore Licheri. Convocato un consiglio nazionale straordinario del Movimento
Draghi riceve Sanna Marin: chi è la giovane premier che vuole la Finlandia nella Nato
Socialdemocratica, attenta al mondo giovanile e ai temi dell’ambiente, a suo tempo record per età come capo di governo
- 16 maggio 2022
Covid, in Italia Omicron al 100%, predomina la sottovariante Ba.2. Cosa sappiamo finora
Ba.4 e Ba.5 sono state riclassificate da varianti di interesse a varianti di preoccupazione
- 14 maggio 2022
Natalità, le proposte: dalla revisione dell’Isee all’Iva agevolata sui prodotti dell’infanzia
All’idea di Enrico Letta dice sì il viceministro Laura Castelli del M5S. Salvini invita a seguire altri Paesi: «In Ungheria la legge funziona, perché non da noi?»
- 11 maggio 2022
Giornata nazionale per la promozione del neurosviluppo, raddoppiati i minori con disturbi mentali
Dalla pandemia ulteriormente penalizzati i più vulnerabili. La società medica: «Occorrono risorse e risposte di sistema»
- 09 maggio 2022
Giornalismo, Ocse: in crisi la fiducia dei cittadini nell’informazione
Solo il 51% degli intervistati si fida del proprio governo. Cinque principi chiave per promuovere una comunicazione pubblica efficace
- 05 maggio 2022
Catasto e cedolari, accordo nella maggioranza: si sblocca la delega
Il centrodestra: intesa con Palazzo Chigi, «non ci sarà aumento tasse»
Guerini: a Ucraina anche armi per neutralizzare postazioni
Possibile intensificazione del conflitto per «il presumibile obiettivo di conseguire da parte russa risultati tangibili entro la data simbolica del 9 maggio»
- 04 maggio 2022
Covid, obbligo di mascherine per il lavoro privato: poi verifica a giugno
È la posizione emersa alla riunione delle parti sociali con il ministero del Lavoro, Salute e Mise
- 29 aprile 2022
Istat: Pil torna a diminuire dello 0,2% nel primo trimestre, crescita zero in Francia. Inflazione ad aprile rallenta al 6,2%
Il calo del prodotto dopo quattro trimestri di aumento. In crescita su anno del 5,8%
- 27 aprile 2022
Epatiti nei bambini, dai sintomi alle cause: le cinque cose da sapere
«Nessun chiaro fattore di rischio epidemiologico è emerso tra i casi, così come nessuna associazione con i viaggi», segnala l’Iss
- 26 aprile 2022
Epatiti nei bambini, per l’Iss «improbabile» adenovirus come causa
I 169 registrati nel mondo al 21 aprile hanno un’età compresa tra 1 mese e 16 anni. La maggior parte (114) nel Regno Unito
- 22 aprile 2022
Covid: a chi sono raccomandati gli antivirali dall’Oms. In Italia da ora in farmacia
Via libera alla distribuzione del Paxlovid dietro presentazione della ricetta del medico di famiglia
- 16 aprile 2022
Covid, aggiornate dall’Enac le linee guida per il settore aereo
Per volare sono ora sufficienti il cosiddetto Green Pass base e le mascherine di tipo Ffp2
- 15 aprile 2022
Covid cala tra i giovani ma circolazione ancora alta. Iss: «Serve prudenza»
Omicron al 100 per cento in Italia. «Alta protezione da malattia grave con terza dose»
- 12 aprile 2022
Covid, ecco chi si reinfetta di più nella fase attuale e perché
Nell’ultima settimana la percentuale sul totale dei casi segnalati risulta pari a 4,1%, secondo i dati dell’Istituto superiore di sanità
Covid, l’Aifa annuncia per l’autunno richiamo annuale con vaccino adattato per over 50 o 60
Ancora da stabilirsi è se sarà sottoposta alla vaccinazione l’intera popolazione. L’annuncio del direttore generale Nicola Magrini
- 11 aprile 2022
Csm e separazione delle funzioni, le due mine sulla strada della riforma
Italia Viva vota sugli emendamenti alla riforma del Csm in Commissione Giustizia in difformità dal parere del governo e dei relatori di maggioranza
- 09 aprile 2022
Covid, risalgono i contagi tra gli over 50. Calo tra i giovani
Quasi tutte le Regioni segnalano una curva in decrescita, l’indice di trasmissibilità si avvisa verso un ulteriore calo