Nicola Barone è al Sole 24 Ore dal 2003.
Laureato con lode in Lettere alla Federico II di Napoli diventa borsista in Storia moderna presso l’Istituto italiano per gli studi filosofici. Dopo un periodo ai servizi educativi della Rai si specializza con lode in Giornalismo alla Luiss Guido Carli di Roma. Passa per le agenzie di stampa Radiocor e Adnkronos prima di entrare stabilmente nel gruppo di Via Monte Rosa.
Tiene un corso di «Scrittura giornalistica» presso il Master in relazioni istituzionali, lobby e comunicazione d'impresa della Luiss Guido Carli.
Con Paolo Legrenzi ha scritto «Guida razionale per elettori emotivi. Evitare le trappole mentali che indirizzano le nostre scelte», Luiss University Press (2019).
È membro del comitato tecnico-scientifico del MYllennium Award.
Luogo: Roma
Lingue parlate: Inglese
Argomenti: Politica, economia
- 25 maggio 2023
Rai, Lucia Annunziata si dimette. «Non condivido le modalità di intervento sull’azienda»
«Non condivido nulla dell’operato dell’attuale governo, né sui contenuti, né sui metodi», scrive la giornalista nella sua lettera ai vertici
- 22 maggio 2023
Celebrazioni manzoniane, Mattarella: il potere non compiaccia le folle anonime
Per il Capo dello Stato bisogna riflettere «sulla tendenza, registrabile in tutto il mondo, delle classi dirigenti a assecondare la propria base elettorale o di consenso e i suoi mutevoli umori, registrati di giorno in giorno attraverso i sondaggi»
- 20 maggio 2023
Meloni: provvedimenti per alluvione al Cdm di martedì. G7 italiano si terrà nel 2024 in Puglia
Dalla riunione dei Grandi a Hiroshima la premier conferma la linea sulla guerra. «L’Ucraina sa di poter contare sull’Italia a 360 gradi»
- 14 maggio 2023
Medici a gettone, ricette e ritocchi estetici dal dentista: le novità in arrivo per dottori e pazienti
La ricetta dematerializzata sarà valida per un anno e permetterà di fare scorta di farmaci per 30 giorni di terapia, sempre in base alle indicazioni del medico
- 11 maggio 2023
Farmaci, ora la ricetta elettronica diventa definitiva
«Abbiamo ritenuto che fosse giusto porre fine alla sperimentazione e alle proroghe per semplificare il lavoro dei medici di famiglia e la vita dei cittadini», spiega il ministro della Salute Orazio Schillaci
- 10 maggio 2023
Nucleare, la maggioranza apre: valutare mix energetico
«Quale fonte alternativa e pulita». Pichetto e Gava: la ricerca e la sperimentazione hanno fatto passi enormi
- 09 maggio 2023
Mattarella ricorda le vittime del terrorismo. «All’Italia serve confronto e rispetto»
Il presidente della Repubblica rievoca in via Caetani il sacrificio dell’onorevole Aldo Moro
Riforme, Meloni: formuleremo una nostra proposta. No di Schlein a elezione diretta di capo dello Stato e premier
Semipresidenzialismo, modello tedesco, premierato, legge elettorale, autonomia. Partiti in ordine sparso
- 08 maggio 2023
Meloni in piazza ad Ancona: «Voglio riforme condivise ma ho il mandato per farle». Il centrodestra punta a conquistare il capoluogo
La sfida più importante è tra Ida Simonella (centrosinistra) e Daniele Silvetti (centrodestra), mentre il Movimento 5 Stelle sostiene Enrico Sparapani
- 05 maggio 2023
L’Oms dichiara finita l’emergenza Covid, stimati 20 milioni di morti
Si segna così formalmente la conclusione di tre anni di emergenza sanitaria a livello globale
- 04 maggio 2023
Passa “norma Fuortes”: ad verso addio alla Rai. Inps e Inail, commissario e poi riordino
Il provvedimento interviene sul limite di età a 70 anni che dovrebbe incidere anche sulle decisioni sulla Rai e sul futuro dell’attuale amministrazione delegato dell’emittente pubblica
- 27 aprile 2023
Def: maggioranza sotto alla Camera. nuovo voto in mattinata. Meloni: brutto scivolone ma il decreto si farà
Serviva la maggioranza assoluta dei componenti dell’Assemblea ma sono mancati sei voti decisivi. Venerdì Montecitorio voterà la nuova Relazione per scostamento
- 22 aprile 2023
Pnrr, Cultura in controtendenza. Italia leader nell’Ue per obiettivi raggiunti e uso delle risorse
Secondo uno studio condotto per l’associazione Civita sul totale di 6,68 miliardi dedicati ne sono stati già messi a disposizione circa 4,65, pari al 70% del totale
- 20 aprile 2023
Chi è Artem Uss e cosa è successo a Milano?
«Nessuna interferenza con l’azione disciplinare, rispettata la legge». In Parlamento l’informativa del ministro della Giustizia Carlo Nordio
- 19 aprile 2023
Schlein: sul Pnrr siamo in ritardo di mesi. Termovalorizzatore a Roma «scelta già fatta»
«Siamo pronti a sederci intorno a un tavolo. Sul Pnrr abbiamo un atteggiamento di stimolo e collaborazione», rivendica la segretaria del Partito democratico
- 18 aprile 2023
Meloni al Salone del Mobile: più assumi meno paghi, taglieremo l’Ires
«In Italia abbiamo un problema di tenuta del sistema economico e sociale, non abbiamo investito sulla natalità», dice la premier
- 17 aprile 2023
Mattarella in Polonia, l’incontro con Duda. «Siamo inorriditi dai comportamenti russi»
Il Capo dello Stato italiano è stato insignito della “Aquila bianca”, la massima onorificenza del Paese
- 11 aprile 2023
Opere d’arte, ecco come il Governo sanzionerà i danneggiamenti (di ambientalisti e non)
Il disegno di legge su proposta del ministero della Cultura ha ottenuto il via libera del Consiglio dei ministri
- 06 aprile 2023
Nuove tasse, per i Paperoni si studia un’Italia ad attrazione fiscale
Ipotizzata una «cooperative compliance» per le persone fisiche che funzionerebbe allo stesso modo di quella prevista per le società con grandi risorse finanziarie
- 03 aprile 2023
Meloni lancia l’idea di un “liceo del made in Italy”. Ecco cosa prevede il disegno di legge di FdI
«Non c’è niente di più profondamente legato alla nostra cultura», dice la premier in visita a Verona, ed è una delle ragioni per cui il governo lavora al liceo del made in Italy