Nicola Barone è al Sole 24 Ore dal 2003.
Laureato con lode in Lettere alla Federico II di Napoli diventa borsista in Storia moderna presso l’Istituto italiano per gli studi filosofici. Dopo un periodo ai servizi educativi della Rai si specializza con lode in Giornalismo alla Luiss Guido Carli di Roma. Passa per le agenzie di stampa Radiocor e Adnkronos prima di entrare stabilmente nel gruppo di Via Monte Rosa.
Tiene un corso di «Scrittura giornalistica» presso il Master in relazioni istituzionali, lobby e comunicazione d'impresa della Luiss Guido Carli.
Con Paolo Legrenzi ha scritto «Guida razionale per elettori emotivi. Evitare le trappole mentali che indirizzano le nostre scelte», Luiss University Press (2019).
È membro del comitato tecnico-scientifico del MYllennium Award.
Luogo: Roma
Lingue parlate: Inglese
Argomenti: Politica, economia
- 21 giugno 2022
Istat: il gas è la prima fonte per il riscaldamento e l’acqua calda
La metà delle famiglie italiane dispone di un sistema di condizionamento
Ucraina, ok Senato a risoluzione maggioranza con 219 sì. Preoccupato per il governo? Draghi: «No»
Il presidente del Consiglio ha ricordato che «ricercare la pace, superare la crisi: questo è il mandato ricevuto dal Parlamento»
Covid, boom di test fai-da-te e casi sommersi: ecco quanti potrebbero essere davvero i positivi in Italia
Per gli esperti i kit di autodiagnosi «stanno falsando» il quadro generale dell’andamento epidemico
- 15 giugno 2022
Istat: ancora 5,6 milioni persone in «povertà assoluta». Crisi più acuta nel Mezzogiorno
I maggiori consumi non compensano l’inflazione. Quasi 762mila le famiglie in cui sono presenti minori
Sovrappeso, consumo di alcol, meno visite e interventi. Il conto di oltre due anni di Covid
Presentato il nuovo rapporto dell’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane nell'ambito di Vihtaly, spin-off dell’Università Cattolica
- 14 giugno 2022
Delega fiscale, sì a modifica della riforma del Catasto. Conferma flat tax con scivolo
Chiuso l’esame in commissione Finanze, Ddl approda in Aula il 20 giugno
- 11 giugno 2022
Tumore del colon, speranze dall’immunoterapia: la cura guarisce tutti i 14 pazienti
La sperimentazione realizzata al Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York potrebbe portare a nuove applicazioni anche per altre forme
- 10 giugno 2022
Crescita, Bankitalia taglia le stime del Pil nel 2022 a +2,6%
Lo scenario avverso, con l’interruzione completa delle forniture di input energetici dalla Russia non compensata, potrebbe portare a recessione
Energia da fusione, la scommessa di Eni. Ecco cos’è e come funziona
La start-up in collaborazione con il Mit in cui crede anche Bill Gates. L’impianto dovrebbe diventare pienamente operativo nel 2030
- 09 giugno 2022
Elezioni comunali e referendum giustizia: come e dove si vota
Seggi aperti nella sola giornata di domenica, dalle 7 alle 23. Per lo spoglio si parte dai quesiti per poi passare, dalle 14 del lunedì, alle Comunali
- 08 giugno 2022
Amministrative, Parma al voto dopo dieci anni di Pizzarotti ma i grillini danno forfait
A distanza dallo storico trionfo del M5S si chiude simbolicamente una pagina. Centrodestra (dai suoi leader) diviso
- 06 giugno 2022
Dal Portogallo alla Francia, impennata dei contagi alimentata dalle sottovarianti di Omicron
Malgrado la maggiore diffusività per gli esperti la situazione è sotto controllo. Verso una vaccinazione bivalente in autunno
- 04 giugno 2022
Lamorgese: nel decreto flussi più di 70 mila posti
A Palazzo Chigi si sta verificando «la possibilità di accelerare le procedure perché manca personale in settori specifici», dice la ministra dell’Interno
- 01 giugno 2022
2 giugno, ecco come sarà la sfilata ai Fori dopo due anni di stop per il Covid
Si parte con l’alzabandiera solenne presso l’Altare della Patria e l’omaggio al Milite Ignoto da parte del presidente della Repubblica
- 30 maggio 2022
Iss: mai tanti fumatori dal 2006. Con il vizio un italiano su quattro
Un segnale «che desta preoccupazione», secondo il presidente Silvio Brusaferro. «Importante attivare azioni di prevenzione»
- 27 maggio 2022
Scioperi, il Garante: nel 2021 mille astensioni. «Subappalti al ribasso generano dumping»
Oltre 900 le tipologie di contratti collettivi, una proliferazione che «comporta mutamenti dei minimi retributivi»
- 25 maggio 2022
Salute mentale, con il Covid +30% dei casi ma mille medici in meno. Cosa chiedono gli psichiatri
Dieci società scientifiche lanciano l’allarme. «Problemi a garantire i servizi minimi»
- 24 maggio 2022
Il cardinale Matteo Zuppi è il nuovo presidente della Cei
L’annuncio ai vescovi è stato dato da Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve
- 21 maggio 2022
Vaiolo delle scimmie, dal Portogallo prima sequenza del genoma
Oltre al nostro Paese l’Oms cita Australia, Belgio, Canada, Francia, Germania, Olanda, Portogallo, Spagna, Svezia, Regno Unito e Stati Uniti
- 18 maggio 2022
Stefania Craxi presidente della Commissione esteri Senato. M5S in subbuglio: «Nata nuova maggioranza»
Solo 9 voti sono andati al pentastellato Ettore Licheri. Convocato un consiglio nazionale straordinario del Movimento