- 22 aprile 2025
Modifica del tasso di interesse di dilazione e della misura delle sanzioni civili
In due circolari i nuovi valori stabiliti da Inps e Inail dopo l’intervento della Bce
Reddito d’impresa quando la cessione di energia prevale sull’attività agricola
La Cgt Emilia Romagna ha evidenziato l’esiguità dei ricavi da attività agricola rispetto a quelli da produzione di energia da rinnovabili, ma senza considerare la franchigia di 260mila Kwh
Perché in tempi di guerra aumentano le richieste di crioconservazione?
Si congelano sperma e ovociti da cui nasceranno i bambini delle generazioni post-conflitto. Interpretata come contromossa al declino demografico: un investimento sul domani o una necessaria operazione aritmetica per garantire una generazione a rischio. Le ragioni politiche di questa decisione si
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 7 e l’11 aprile 2025
- 22 aprile 2025
Liste d’attesa, sui poteri sostitutivi mano libera al governo di “far da sè”
Il 16 aprile scorso è stata data la notizia del lungo braccio di ferro tra Governo e Regioni e della circostanza che il ministero della Salute punta ad approvare il provvedimento che fa scattare i poteri sostitutivi di Roma in caso di gravi inadempienze anche senza il sì dei Governatori.
I vantaggi dell'utilizzo del modello 730
Il 730 precompilato presenta, oltre ai redditi percepiti, diversi elementi utili per fruire di detrazioni d’imposta o di deduzioni dal reddito
Le operazioni di conguaglio
I conguagli dei sostituti d’imposta
- 21 aprile 2025
Crisi d’impresa, con assetti societari inadeguati a rischio l’oggetto sociale
Le indicazioni su obiettivi e verifiche si muovono in linea etero-diretta
La trasformazione transfrontaliera taglia il traguardo con il certificato definitivo
Il rilascio del documento da parte dell’autorità competente dello Stato di destinazione attesta l’avvenuto controllo di legalità
Il bene ceduto al rappresentante fiscale e consegnato in Portogallo sconta l’Iva
Un soggetto italiano vende a un soggetto svizzero con rappresentante fiscale italiano ma consegna la merce in Portogallo con resa franco fabbrica. Si tratta di una triangolazione interna che richiede una fattura con tipo documento TD25? Vista la resa franco fabbrica va applicata l’Iva? Nel campo "cessionario/committente" deve figurare il rappresentante fiscale con la partita Iva italiana oppure il soggetto svizzero con l'indirizzo svizzero e la partita Iva italiana del rappresentante fiscale? Oppure deve figurare il soggetto svizzero con partita Iva svizzera e il rappresentante fiscale deve figurare nel campo «Dati del rappresentante fiscale del cessionario/committente»? M. T. - Varese
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra l’11 ed il 17 di aprile 2025
- 20 aprile 2025
Imprese italiane negli Usa: vantaggi e rischi delle strategie di localizzazione
È conveniente per le imprese italiane localizzare la propria produzione (o parte di essa) negli Usa? Quali ritenute saranno applicate dal Fisco americano sulla distribuzione di dividendi alla casa madre italiana? Quali saranno le ritenute Usa applicate su royalties e interessi, nel caso in cui
Pasqua con chi vuoi
Quale migliore occasione delle feste per visitare i tanto decantati piccoli borghi italiani? Tra proposte di viaggio e svago rifletteremo anche sui problemi e le aspettative di chi vive nei piccoli comuni.Gli ospiti di oggi:Franca Biglio - Presidente ANCPI Associazione Nazionale Piccoli Comuni di ItaliaEnrico Vignati - Sindaco del comune di Inverno e Monteleone in provincia di PaviaFranco Cominetto - Sindaco del comune di Burolo in provincia di TorinoGianni Bellisario - Sindaco del comune di Perano in provincia di ChietiStefano Consiglio - Presidente Fondazione con il SudRiccardo Bizzarri - Componente del Consiglio di Presidenza dell'ANPCI, Presidente di Giuria del Premio Letterario Nazionale Piccoli Comuni d'Italia
- 19 aprile 2025
Biscotti Gentilini punta ad espandersi in Italia e sogna la Borsa. «Possibile Ipo tra 3-5 anni»
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Biscotti P. Gentilini, storica azienda romana nata nel 1890 e specializzata in prodotti dolciari, punta ad aumentare la sua presenza in Italia e non esclude di quotarsi a Piazza Affari. “E’ da sempre un sogno che si potrebbe realizzare tra 3-5 anni”, ha spiegato il
Investitori in fuga dal debito Usa. Ecco perché non è (ancora) allarme
Un debito pubblico senza pari nel mondo, con dimensioni e costi che minacciano di uscire fuori controllo proprio nel momento in cui i suoi principali detentori all’estero potrebbero voltare le spalle e valutare alternative, spinti anche dalla prospettiva di una guerra commerciale. Il Paese di cui
Puoi accedere anche con