Umbria
Trust project- 25 aprile 2025
Anas, Ircop vince le opere tra Spoleto e Acquasparta per 75,3 milioni
Vitale One costruzioni potenzia la rete di distribuzione elettrica MT dell’aeroporto di Istrana (Treviso)
A Perugia l’accademia politecnica che favorisce il lavoro dei giovani
È la prima, e a oggi unica, accademia politecnica. Parliamo dell’Its Umbria Academy, che per il 2025/27 ha in pista 15 percorsi formativi, dalla meccanica al turismo, dalla cybersecurity all’It, passando per chimica dei materiali, agricoltura sostenibile, grafica e marketing.
- 23 aprile 2025
L’Italia produce 12,5 miliardi di uova all’anno: +10% i consumi a Pasqua
Anche quest’anno la tradizione sarà rispettata e sulle tavole di Pasqua non mancheranno le uova fresche, rigorosamente made in Italy, nemmeno per soddisfare quel 10% di domanda in più che si registra in occasione di quest’importante festività.
La Zanzara del 23 aprile 2025
La Zanzara del 23 aprile 2025
- 22 aprile 2025
Addio a Papa Francesco
In apertura di terza parte il consueto spazio di commento alle principali notizie di attualità e politica con Paolo Mieli, giornalista, scrittore, storico.Il mondo cattolico piange la morte del suo leader spirituale, il mondo riflette sull'eredità lasciata da Papa Francesco, scomparso ieri all'età di 88 anni. Se ne celebra il suo sguardo su chi è rimasto ai margini: carcerati, migranti, poveri e il cosiddetto sud del mondo. Lo ricordiamo insieme a Giovanni Maria Van, storico e il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri.
- 18 aprile 2025
Pasqua e Pasquetta tra sole, nubi e scrosci primaverili. In Emilia resta l’allerta rossa per la piena del fiume Po
Deciso miglioramento sul Centro-Sud, al Nord-Ovest ancora molte nubi
- 15 aprile 2025
Il budget per la casa diventa sempre più pesante
Affrontare le spese di casa è diventato un vero e proprio sport estremo per gli italiani: nel 2024, ben 9 famiglie su 10 hanno visto lievitare il budget dedicato al tetto sopra la testa. Questo è quanto emerge da uno studio della banca digitale N26 in collaborazione con Advantere School of
Legittimo lo “scalino” nei contributi alle Tv locali: favorisce la qualità
Per la Corte costituzionale, sentenza n. 44 depositata oggi, la disposizione non si vìola il principio del pluralismo puntando a superare la logica del mero sostentamento a favore della qualità dell’informazione
Fine vita, in Molise presentata una proposta bipartisan
Il Molise presenta la sua proposta bipartisan sul fine vita, siglata anche dai consiglieri di centrodestra. La norma, di cui è prima firmataria la consigliera regionale del Pd, Alessandra Salvatore porta la firma anche dei consiglieri regionali Vittorino Facciolla e Micaela Fanelli del Pd, Angelo
- 13 aprile 2025
Puglia: Ciclonica e Gargano
Pedaliamo nel Salento lungo la Ciclonica, itinerario ad anello da Lecce di 300km tra mare, borghi, masserie, capolavori barocchi e natura. E nel Gargano, 249km ad anello da Manfredonia tra le faggete della Foresta Umbra, spiagge bianchissime e trabocchi dei pescatori. Con Roberto Guido, giornalista e autore della guida “Ciclonica, ciclovia del Salento Ionico” - Ediciclo e con la giornalista di viaggi Fabrizia Postiglione.
Puglia: cammini evento, storie antiche e viaggi moderni
Nell’ultima parte del nostro viaggio in Puglia, andiamo alla scoperta del Gargano… a passo lento, lungo il cammino evento Gargano Sacro, in programma dal 25 aprile al 1° maggio. Si camminerà da Rignano Garganico a Vieste, tra natura, eventi lungo il percorso e tappe cariche di storia. Un itinerario che ci porterà anche nei presìdi culturali del territorio, come il convento di San Matteo, custode di una biblioteca con oltre 350.000 volumi, e Grotta Paglicci, dove si produceva farina già 32.000 anni fa. Poi scopriremo la Puglia come tappa finale di un lungo viaggio a piedi: quello di Davide Fiz, alias Smart Walking, nomade digitale e Ambassador della Via Francigena, che sta attraversando l’Italia a piedi dal Passo del Gran San Bernardo a Santa Maria di Leuca.
- 13 aprile 2025
Puglia
Questa settimana siamo in Puglia e la prima tappa del nostro giro ci porta a scoprire un rione abbandonato, il rione Fossi, ad Accadia, provincia di Foggia. Poi attraversiamo tutta la regione per andare a conoscere il borgo arancione del Touring club, Corigliano d'Otranto. Risaliamo e ci fermiamo tra Bari e Taranto per carpire i segreti di Noci e poi entreremo nel museo archeologico di Jatta. Pedaliamo nel Salento lungo la Ciclonica, itinerario ad anello da Lecce di 300km tra mare, borghi e natura e nel Gargano, 249km ad anello da Manfredonia tra le faggete della Foresta Umbra e i trabocchi dei pescatori. Nell’ultima tappa del nostro viaggio in Puglia, camminiamo nel cuore del Gargano lungo il cammino evento Gargano Sacro, tra natura, storia ed eventi culturali. E poi seguiremo le orme di Davide Fiz, alias Smart Walking, nel suo viaggio a piedi lungo la Via Francigena fino a Santa Maria di Leuca.Qui sotto i link per ascoltare i percorsi raccontati da:A Ruota liberaPuglia: Ciclonica e GarganoA passo liberoPuglia: cammini evento, storie antiche e viaggi moderni
Prima di tutto la (divulgazione sulla) salute: Roberta Villa
In una realtà in cui la salute, la medicina e la scienza in generale sono insidiate per via di scelte politiche e complottismi, una corretta informazione costituisce un baluardo a cui aggrapparsi. Ecco che allora nel "mondo di Manuel" arriva in soccorso Roberta Villa, medica, giornalista e divulgatrice medico-scientifica.Nel nostro "reparto Carne Fresca" andiamo alla scoperta di Jack Nur, che ci fa ascoltare la sua "Spaiato".Playlist:Alabama Shakes - "I Don't Wanna Fight"Blur - "Parklife"Jack Nur - "Spaiato"
Ricostruzione post sisma del 2016, aiuti più alti per la ricostruzione in legno
Devono essere presentati ancora 12mila progetti, per un valore stimato di circa 5 miliardi di euro. Ma la ricostruzione post sisma dell’Italia Centrale del 2016-2017, un territorio interessato di ottomila chilometri quadrati tra Lazio, Abruzzo, Marche e Umbria, prova a fare un upgrade sulla qualità
- 11 aprile 2025
Nuove competente, formazione per oltre 1 milioni di lavoratori
Domande da 23mila imprese per la terza edizione del Fondo
Puoi accedere anche con