Nata a Milano, laureata in Economia e commercio all'Università Cattolica è approdata al giornalismo dopo aver fatto la pratica in diversi settori: presso uno studio commercialista, nella produzione cinematografica, in un giornale di satira, in una società di video aziendali. Ha cominciato il mestiere quasi per gioco, per poi appassionarsi strada facendo. All’inizio si è occupata soprattutto di scuola, università e formazione, per poi passare ai prodotti bancari dedicati alle famiglie. Assunta nel 2005 all’Esperto risponde, dove è rimasta per quattro anni, dal 2009 lavora come redattore nella redazione di Norme e tributi dove segue prevalentemente le professioni e il fisco.
Luogo: Milano
Lingue parlate: spagnolo, inglese
Argomenti: fisco e professioni
Luogo: Milano
Lingue parlate: Spagnolo, Inglese
Argomenti: Fisco, professioni
- 17 giugno 2025
Agevolazioni per le dichiarazioni dei redditi 2025: pubblicati i vademecum tematici delle Entrate
Pronte le raccolte elaborate dall’Agenzia che raccolgono e organizzano per argomento i documenti di prassi
Contributo da 200mila euro per le dottoresse commercialiste vittime di violenza di genere
Cassa dottori commercialisti (Cdc) ha stanziato 200mila euro come contributo per le dottoresse commercialiste vittime di violenza di genere. È quanto ha deciso il Cda dell’ente di previdenza ai sensi dell’articolo 48 del Regolamento Unitario che prevede interventi economici a fronte di eventi con
- 11 giugno 2025
Nasce l’associazione Professionisti uniti
«Professionisti insieme» è la nuova associazione che si è ufficialmente costituita ieri tra commercialisti, avvocati, notai e medici.
I commercialisti: scadenze da rivedere, stop in agosto
Un Fisco più equo e razionale, con una «radicale potatura» degli adempimenti, una moratoria delle scadenze estesa fino alla metà di settembre, la riduzione della pressione fiscale sul ceto medio grazie ai recuperi dell’evasione e una macchina fiscale che non si inceppi e che consenta un dialogo
Meloni: «Il fisco deve aiutare, non opprimere. Taglio tasse in modo equo, ora focus su ceto medio»
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha aperto la giornata degli Stati generali dei commercialisti che si stanno svolgendo al Roma Convention Center la Nuvola. «Questo governo – ha detto Meloni - dimostra con i fatti il ruolo che riconosce alla vostra categoria per questo ci tenevo ad essere
Commercialisti, il reddito medio sale a 80.848 euro e segna + 10,1%
Cresce del 10,1% il reddito medio dei 119.952 iscritti all’Albo dei dottori commercialisti ed esperti contabili, mentre tra gli iscritti complessivi si registra un calo dello 0,4%, pari a 472 unità.
Commercialisti, ancora ignote le date per l’esame di Stato
Inspiegabile ritardo dell’ordinanza del ministero dell’Università e della Ricerca che stabilisce le date degli esami di Stato di abilitazione alla professione del commercialista per l’anno in corso e che ne stabilisce le prove.
- 27 maggio 2025
ProfessionItaliane, no a iniziative separate sulle riforme ordinistiche
La lettera al sottosegretario Mantovano per un tavolo di riordino comune
- 23 maggio 2025
Asseverazione contratti, commercialisti rimessi in gioco
Tar Lazio: l’Ispettorato nazionale del lavoro ha 90 giorni per esaminare l’istanza dei commercialisti per il rilascio dell’asseverazione di regolarità delle imprese in materia di contribuzione e retribuzione (Asse.Co.)
- 21 maggio 2025
Commercialisti, approvato il regolamento per le elezioni 2026
Il presidente de Nuccio scrive al presidente del Consiglio Meloni per inoltrarle le lettere di sostegno alla riforma del 139 e al suo operato inviate da 82 ordini territoriali