- 20 giugno 2022
È ancora effetto Santa Giulia su Risanamento, vola a Piazza Affari
Titolo in testa al listino. Firmato l'accordo con Comune ed Esselunga per il completamento del quartiere
Europa rialza la testa orfana di Wall Street. Milano chiude a +1% trainata dalle banche
Dopo l’ultima settimana di fibrillazione, legata alle mosse sui tassi delle Banche centrali per frenare l’inflazione, i listini tornano a respirare. Sul Ftse Mib pesa lo stacco cedole (-0,29%). Euro torna sopra 1,05 dollari, spread poco mosso a 202 punti
- 15 giugno 2022
Sciopero buoni pasto, 3 milioni di lavoratori non potranno usarli
Bar e supermercati oggi non accettano i ticket: protestano per le gare al ribasso e le commissioni su uno strumento molto apprezzato dagli utenti
- 28 maggio 2022
Il Concerto per Milano per i 40 anni dell’Orchestra Filarmonica della Scala
Al Teatro Olimpico di Vicenza la violinista Sonig Tchakerian, il violoncellista Enrico Dindo, il pianista Pietro De Maria
- 26 maggio 2022
Giovani tecnici più rari? Esselunga va a scoprirli direttamente a scuola
Un top manager visiterà 50 scuole superiori nelle 7 regioni in cui hanno sede negozi e stabilimenti produttivi del gruppo
- 25 maggio 2022
Un campus ispirato a quelli della Silicon Valley per Esselunga
Sarà un grande polo polifunzionale dedicato al welfare dei dipendenti con un centro medico, asilo, bar caffetteria, centro sportivo, sale convegni e il museo aziendale. Il progetto affidato allo studio di architettura Sanaa di Kazuyo Sejima e Ryue Nishizawa
- 02 maggio 2022
Grande distribuzione, cresce il business online ma l’Italia resta in ritardo
Tra gennaio 2020 e marzo 2022 la crescita delle visite è stata del 78%
- 28 aprile 2022
Chi è Alessandra Cozzani chiamata da Marina Caprotti nel cda di Esselunga
Dalle società di consulenza ai brand del lusso del Gruppo Prada la top manager ora è chiamata per dare un significativo contributo alla catena della Gdo nelle innumerevoli sfide che si trova ad affrontare
- 15 aprile 2022
«Dalla biorobotica alla sanità, 630 progetti insieme alle imprese»
Per la Rettrice della Scuola Superiore S.Anna di Pisa il Pnrr «è una grande opportunità per avvicinare ricerca, aziende e istituzioni. Partnership strategiche con Brembo e Stm»
- 14 gennaio 2022
La classifica delle catene di supermercati incorona Esselunga
Sotto la lente scandagliati gli aspetti economici oltre a sostenibilità, offerta di private label e servizi online e offline forniti ai clienti
- 17 dicembre 2021
Lavoro, i benefit del futuro? Ferie, smart working e tempo libero
Giovani e lavoratori tech chiedono flessibilità, inclusione e sostenibilità. Il budget degli aumenti scende al 2,3%, nel 17% delle aziende riposi aggiuntivi
- 08 dicembre 2021
Riparte la raccolta fondi di Telethon, obiettivo 50 milioni per la ricerca
La Fondazione alza l’asticella dopo i 46,2 milioni raccolti nell’anno della pandemia
- 12 novembre 2021
A Valledolmo dove le Pmi vincono la gara di resilienza
Dal pomodoro al vino, aziende guidate da trentenni resistono e rilanciano in questo piccolo centro del palermitano
- 11 ottobre 2021
Italia da riforestare con 450mila nuove piante. Ricadute per 2,6 milioni di euro l’anno
Censiti 120 progetti finanziati da imprese. Ma gli interventi sono soprattutto al Centro Nord, nonostante i numerosi incendi al Sud
- 20 settembre 2021
I Pir hanno investito 5 miliardi su Pmi e small cap
Oltre 4 miliardi sono stati indirizzati al segmento delle medie capitalizzazioni, altri 4 miliardi al mercato principale, 725 milioni alle piccole e 266 milioni all’Aim
- 01 settembre 2021
La Filarmonica della Scala torna con il Concerto per Milano
Piazza Duomo allestita con posti a sedere distanziati, ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria dal 6 settembre su www.filarmonica.it e su www.ticketone.it. Diretta su Rai 5 a partire dalle 20.15
- 27 luglio 2021
Italia Team, numeri da record. Il brand Coni vale 35 milioni
La spedizione italiana più numerosa di sempre (con quasi il 50% di presenza femminile) debutta a Tokyo e rafforza un club olimpico dal potenziale economico in forte crescita
- 16 luglio 2021
Dal Politecnico di Milano i primi laureati in Food engineering
Si laureano i primi studenti in Food engineering, il corso di laurea magistrale avviato dal Politecnico di Milano nel 2019 raccogliendo l’eredità di Expo e in stretta collaborazione con le aziende. Sono infatti fissate per venerdì 23 luglio le discussioni delle tesi dei primi due studenti ed entro