- 20 maggio 2022
Le Borse Ue provano il rimbalzo, la Cina sorprende i listini sui tassi
La Banca centrale di Pechino riduce i saggi sui prestiti a 5 anni per supportare l’economia. Gli investitori monitorano la crisi ucraina tra tentativi di dialogo e il via libera del Senato Usa ad aiuti militari e umanitari per 40 miliardi di dollari
Sud, 6 miliardi spostati sul caro cantieri senza vincolo territoriale
Si tratta di fondi Fsc a rischio definanziamento per i ritardi. Salvaguardati i progetti Pnrr
Buoni carburante da 200 euro nel welfare contrattuale
Via libera finale alla conversione del Dl 21/2022. Possibile inserire i voucher tra i beni e servizi a disposizione dei dipendenti. Erogazione da tutti i datori privati, compresi gli studi professionali
- 19 maggio 2022
Via libera del Senato all’indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo
Il disegno di legge delega istituisce un reddito di continuità per gli artisti per i periodi di inattività e riconosce i tempi di preparazione, formazione e studio per il lavoro effettivo. La parola ora passa alla Camera
Its, via libera alla riforma in commissione Istruzione del Senato
Nei prossimi giorni il provvedimento è atteso in Aula a palazzo Madama, poi passerà di nuovo alla Camera per l’ok finale.
Draghi chiede sblocco riforme per attivare Pnrr. Cdm autorizza la fiducia su Ddl concorrenza
Il presidente del Consiglio ha messo i partiti e tutto il governo di fronte alla responsabilità di procedere con rapidità all’approvazione delle riforme che rappresentano il passaggio fondamentale per attuare il Pnrr
Equo compenso, l'Avvocatura chiede l'approvazione immediata contro il rischio proletarizzazione
L'appello in una nota congiunta di Cnf, Ocf, Cassa forense, Aiga, Uncm, Unaa, Aiaf, Ondif, Unam, Cammino e Anai. Critica invece l'Anf. È favorevole ad una rapida approvazione anche ProfessionItaliane, chiede modifiche Confprofessioni
Permesso premio al boss stragista anche se non si pente e non collabora
Dopo la sentenza della Consulta non conta che la mancata collaborazione sia frutto di una scelta né può pesare il mancato pentimento. Il giudice deve valutare solo l’assenza di legami attuali con la mafia e la volontà di non riattivarli in futuro
Comunità energetiche e autoconsumatori: doppia spinta alle rinnovabili
Il decreto Aiuti in vigore dal 18 maggio allarga la partecipazione delle Pa nei progetti collettivi, favorendo l’installazione di impianti soprattutto fotovoltaici