Senato
Trust project- 02 aprile 2025
Piano difesa comune Ue, a Strasburgo si spaccano sia centrodestra che centrosinistra
Maggioranza e opposizione divise sulla risoluzione annuale sull’attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune europea approvata a Strasburgo con 399 voti a favore, 198 contrari e 71 astenuti. Favorevoli al testo gli eurodeputati di Forza Italia e del Partito democratico con l’eccezione
Criptoattività, così la tassazione delle plusvalenze
Per il 2023 e il 2024 l’aumento al 26% dell’imposta sulle criptoattività (di cui al comma c-sexies dell’articolo 67, Tuir in vigore dal 1° gennaio 2023) non risulta coperto dall’articolo 3, comma 1, Dl 66/2014 che aveva aumentato l’imposta sostitutiva dal 12,50% al 26% dei redditi diversi di cui all’articolo 5, Dlgs 461/97 che però si ferma al comma c-quinquies. Dal 1° gennaio 2025 la norma è stata rettificata e ora comprende anche il comma c-sexies ma senza effetto retroattivo. Per gli anni 2023 e 2024 l’aliquota sulle plusvalenze cripto è al 12,50%?L. D. - Verona
Sisto: si tornì all’oralità per arginare la IA – Greco: serve un sistema proprietario
Cnf: completato il testo della riforma dell’ordinamento forense, rimosse le incompatibilità per tutti i ruoli nelle società. E Greco propone che gli incarichi della PA rispettino la parità di genere
Papa Wojtyla, 20 anni fa la morte, monsignor Parolin: instancabile il suo impegno per la pace
Venti anni fa la scomparsa di Papa Wojtyla, morto il 2 aprile 2005 e proclamato santo il 27 aprile 2014. San Giovanni Paolo II è stato uno dei Papi più longevi e carismatici della storia. «Sappiamo che il Papa si unisce spiritualmente con noi. Preghiamo per la sua salute. Il Signore gli dia forza
Avvocati: calano gli iscritti, cresce il fatturato ma donne e Sud restano indietro
Presentato questa mattina il nono Rapporto sull’Avvocatura realizzato da Cassa Forense, in collaborazione con il Censis. Interesse per l’AI che però resta poco utilizzata. Sulle aggregazioni pesa la ripartizione degli utilli. Il Presidente Militi: “Straordinaria capacità di resilienza e innovazione”
Conti, ok della Camera al «nuovo Def»: triennale ma senza il programma
Risoluzione di maggioranza approvata, scontro con le opposizioni. Azione si astiene
Stretta GdF su apri e chiudi e frodi per non pagare
Un gioco d’anticipo per mettere un freno alla crescita del magazzino delle cartelle non pagate che hanno raggiunto a fine gennaio 1.279,8 miliardi di euro. La Guardia di Finanza punta sulla prevenzione attraverso il contrasto al fenomeno delle partite Iva apri e chiudi e alle frodi sull’utilizzo
Il contratto di somministrazione dopo il Collegato lavoro: la circolare interpretativa del Ministero
Il Ministero del lavoro illustra i principali interventi attuati con la legge 203/2024 e fornisce le prime indicazioni operative
In Italia più di 500mila under20 con disturbi dello spettro autistico
La sindrome dello spettro autistico - una condizione caratterizzata dalla difficoltà a stabilire relazioni sociali normali, da un uso anomalo o assente del linguaggio e da comportamenti ripetitivi - in Italia riguarda circa 550mila giovani sotto i 20 anni, pari a un tasso di 917 casi ogni 100 mila
Puoi accedere anche con