- 12 febbraio 2021
Dac 6, sotto la lente le riorganizzazioni per la Brexit
La circolare 2/E/2021 non prevede l’esonero dalla comunicazione per le imprese in regime di cooperative compliance
- 07 agosto 2020
Fontana, il conto in Svizzera e le Bahamas. La «moda» italiana di portare i soldi all’estero
I fondi all’Ubs dei genitori del governatore della Lombardia, la società ai Caraibi per non pagare l’euroritenuta e la voluntary disclosure: una vicenda simile a migliaia di altre storie
- 11 marzo 2020
Da Panama a Guernsey i segreti di German Efromovich, l'uomo che vuole l’Alitalia
L’imprenditore sudamericano e il fratello José controllano un impero industriale attraverso la panamense Synergy Corp e una rete di società offshore
- 15 maggio 2016
Benvenuti nel Delaware, l’Eldorado delle società-fantasma
La Buconero Llc è ancora lì, nello stato americano del Delaware. Quando fu scoperta 12 anni fa, nel pieno dello scandalo Parmalat, il suo nome suonò quasi come una beffa. O come un presagio. Buconero era una Limited liabilities company, fondata formalmente da Citibank ma al servizio del gruppo di
Nei Panama Papers spuntano le società del caso Roveraro
Dai Panama Papers affiorano le tracce dell'operazione finanziaria che nell'estate 2006 ha portato alla morte il banchiere dell'Opus Dei, Gianmario Roveraro, ucciso e fatto a pezzi con un machete dal suo socio d'affari Filippo Botteri, condannato all'ergastolo. Negli archivi dello studio legale
- 09 maggio 2016
Bruciati 230 miliardi di dollari in Borsa dopo la pubblicazione dei Panama Papers
La pubblicazione dei Panama Papers ha avuto un impatto sulle società quotate che possiedono filiali nei paradisi fiscali o in paesi percepiti come altamente corrotti. Tra il 31 marzo e il 7 aprile scorsi queste società hanno bruciato in borsa tra i 222 e i 230 miliardi di dollari. Sono le
- 11 aprile 2016
I Panama papers, la lista Falciani e la profezia di Tremonti
Giulio Tremonti, quella volta, l'aveva proprio azzeccata. Era il 20 ottobre 2009 e al termine della riunione dell'Ecofin in Lussemburgo, il ministro dell'Economia era andato giù pesante: «L'euroritenuta – aveva affermato - è stata sistematicamente evasa e tutti i paesi hanno subito e subiscono
- 07 aprile 2016
Panama Papers, raid della polizia nella sede Uefa
L’onda lunga dei Panama Papers, con la sua rete mondiale di società offshore create dallo studio legale Mossack Fonseca, si abbatte sul calcio. Dopo le dimissioni, martedì, del premier islandese, lo sviluppo più clamoroso delle ultime ore riguarda il neopresidente della Fifa, Gianni Infantino,
- 17 giugno 2015
Fisco, nuova «lista nera» della Ue. Dalle Marshall ad Antigua, i 30 Stati e territori «non cooperanti»
La Commissione europea ha pubblicato oggi la lista nera degli Stati e territori non cooperativi per ciò che concerne le politiche fiscali: in tutto si tratta di trenta, tra stati e territori. Ne fanno parte tra gli altri Antigua e Barbuda, Bahamas, Barbados, Belize, Grenada, Montserrat, Panama,
- 23 maggio 2015
Il Giappone stanzia nuovi aiuti alle isole del Pacifico
TOKYO - Si è tenuto in Giappone, presso un villaggio in stile hawaiano nella provincia di Fukushima, il vertice di 16 Stati insulari del Pacifico. Il primo ministro Shinzo Abe ha promesso un pacchetto di nuovi aiuti per 55 miliardi di yen (quasi mezzo miliardo di dollari) in tre anni soprattutto
- 14 marzo 2015
La mappa aggiornata dei paradisi fiscali, Paesi black list/Oceania
Kiribati, Isole Marshall, Nauru, Salomone, Vanuatu, Nuova Caledonia, Polinesia francese, Isole Cook (ha sottoscritto con l'Italia accordi Tiea ratificati dal Parlamento), Tuvalu, Samoa, Niue e Tonga.
- 22 luglio 2012
Ecco l'elenco dei paradisi fiscali
In Italia esistono due elenchi di Stati ritenuti paradisi fiscali: sono stati individuati da due decreti (poi aggiornati negli anni), il Dm Finanze 4 maggio
- 21 ottobre 2010
Black list, la mappa dei paradisi fiscali nel mondo
La ragione principale che spinge a creare una società o ad aprire un conto in una banca di un paradiso fiscale (visiona qui la mappa del Sole 24 Ore) è la
- 01 gennaio 1900
Fondi dubbi da Vaduz a Cracovia
LA STORIA - Intreccio di faccendieri, intermediari e società nei paradisi fiscali dietro il finanziamento del polo sanitario in Polonia