- 04 settembre 2021
La moda protagonista del Fuorisalone: la guida agli eventi da non perdere
Le creazioni speciali, le installazioni, i tour negli atelier, le vetrine, gli eventi dedicati dai marchi della moda al Supersalone di Milano, a pochi giorni dall’inizio delle sfilate
- 28 ottobre 2020
Gallerista, collezionista, mecenate: il bello, secondo Nina Yashar
Nei suoi 40 anni di attività, lo spazio Nilufar a Milano ha creato sinergie, spaziando fra epoche e geografie, emergenti e maestri del design.
- 15 ottobre 2020
Il design abita a Napoli: inaugura Edit, capitolo II
Al via la seconda edizione della fiera partenopea del design indipendente. Dal 16-18 ottobre al Complesso di San Domenico Maggiore e in altre tre location
- 22 marzo 2020
Il collezionismo non si ferma, a Lecce apre Palazzo Luce
In pieno centro storico, l’edificio trecentesco ospiterà sette suite con la collezione d'arte e design di Anna Maria Enselmi. Inaugurazione in estate
- 04 marzo 2020
AlpiNN a Plan de Corones è il miglior ristorante in un museo al mondo
Lo spazio gourmet progetto dello chef Robert Niederkofler, tre stelle Michelin con il ristorante St.Hubertus, si trova all’interno del museo della fotografia Lumen
- 21 ottobre 2019
Oltre la plastica c’è di più: il marketing gioca d’azione
Sostenibili, coerenti, misurabili, efficaci: con la rivoluzione circolare si ripensano interi schemi produttivi e nascono così nuove idee dal cuore verde
- 15 ottobre 2019
I ristoranti storici che resistono ai pop up
Il Del Cambio di Piazza Carignano a Torino inaugura una nuova stagione con una serie di novità, tra cui le visite guidate gratuite, l'aperitivo del giovedì al Tavolo della Cantina e il lancio di due liturgie culinarie d'Oltremanica: il Brunch al Bar Cavour e l'Afternoon Tea alla Farmacia
- 14 settembre 2019
A Londra va in scena il design targato «no Brexit»
Da Chelsea a Shoreditch, la città è una delle mete più interessanti per i creativi di tutto il mondo. Da oggi torna il LDF, con una forte presenza di italiani
- 19 aprile 2018
La Torre della Fondazione Prada cambia lo skyline di Milano
Lo skyline della città di Milano cambia: guardando a sud verso Porta Romana svetta la nuova Torre della Fondazione Prada, che da domani 20 aprile 2018 il pubblico potrà finalmente ammirare, entrando da via Isarco con un biglietto cumulativo di 15 euro, insieme alla collezione di Miuccia Prada e
- 13 ottobre 2017
Quanta arte a Bologna! Kapoor e FotoIndustria al Mast. Ai WeiWei al Centro delle Arti Golinelli
Quanto fermento nella città felsinea, e quanta generosità. Raggiungibile con un’ora di treno da Milano, mezz’ora da Firenze e due da Roma, Bologna ha inaugurato tre mostre imperdibili e gratuite in nuovi centri dell’arte voluti da due imprenditori filantropi molto attivi, Isabella Seragnoli e
- 20 settembre 2017
Sottsass, ecco le creazioni ancora in catalogo e le riedizioni
Il 14 settembre scorso Ettore Sottsass avrebbe compiuto 100 anni, ne sono invece passati 10 dalla sua scomparsa. Il cortocircuito di anniversari a cifra tonda ha dato l’abbrivio a tributi e mostre, l’ultima delle quali ha aperto alla Triennale di Milano: “There Is a Planet”. È un percorso curato
- 23 giugno 2016
Le sedie continuano a rinnovarsi
Come un esercito pacifico, impegnato in un’occupazione ordinata e colorata, i nuovi modelli di sedia hanno invaso i padiglioni dell’ultimo Salone del Mobile di Milano: il miracolo si è rinnovato e le sedie – una tipologia di arredo a cui ogni anno sembra impossibile poter aggiungere un’idea nuova –
- 09 novembre 2014
Artissima intelligente
Ultimo giorno di apertura oggi a Torino per la ventunesima edizione di «Artissima». Qualche bilancio si fa subito, molti conti saranno da fare dopo. Sul fronte
- 13 aprile 2014
Paola Antonelli, il futuro del design nelle collezioni del MoMA -
Dal 2007 il designer australiano Marc Newson (1963) lavora con Gagosian Gallery e nel 2010 un prototipo della Lockheed Lounge in edizione di 10 è stato battuto in asta per 2 milioni di $. L'italiano Martino Gamper (1971), invece, ha appena curato una mostra di design alla Serpentine Gallery di
- 13 aprile 2013
A Miart il contemporaneo emergente vende meglio del 900 e del design
Come molte fiere italiane, da The Road a Roma (cancellata) a Arte Fiera a Bologna (cambio al vertice), anche Miart a Milano negli ultimi anni aveva riscontrato difficoltà nel garantire una valida programmazione in tempi di crisi. Poche gallerie di qualità nel parterre, pochi collezionisti, poche
Il design dalla A all'AK-47
Si può dire che il terrorismo è l'artigianato della guerra e che l'artigianato è il terrorismo del design? Perché no. In entrambi casi il saper pensare senza