- 11 gennaio 2017
Elezioni, la rivoluzione «social» e il doppio volto delle campagne web
Prima di vincere le elezioni in Florida e Pennsylvania , Donald Trump le aveva già vinte su Facebook e Twitter. Ha avuto per tutti gli ultimi sei mesi di campagna il doppio dei fan di Hillary Clinton. Attenzione: sarebbe sbagliato affermare che chi “vince” sui social vince nel Paese. Ma è indubbio
- 07 novembre 2016
Tutte le «voci» del Presidente
Non c’è spettacolo al mondo più grande di una campagna presidenziale americana. Se poi lo scontro è tra la regina dei copioni e il maestro dell’improvvisazione, lo spettacolo diventa immenso. Ma che sia chiaro: neppure questa volta c’è alcunché di veramente nuovo. Le regole seguite da entrambi i
Tutte le «voci» del Presidente
Non c’è spettacolo al mondo più grande di una campagna presidenziale americana. Se poi lo scontro è tra la regina dei copioni e il maestro dell’improvvisazione, lo spettacolo diventa immenso. Ma che sia chiaro: neppure questa volta c’è alcunché di veramente nuovo. Le regole seguite da entrambi i
- 28 ottobre 2016
Il futuro di Obama? Superconsulente della Silicon Valley
4500 chilometri di distanza separano la Casa Bianca da Mountain View o Cupertino, ma questa lontananza fisica è destinata ad annullarsi nei prossimi mesi. Il peso politico delle multinazionali high tech potrebbe aumentare da gennaio prossimo quando, come affermano molti rumors riportati dalla
- 08 ottobre 2016
Brexit, così abbiamo vinto la guerra. Populismo globale, risposta locale
Torino – Il malcontento che genera populismo si è ormai globalizzato, ma le risposte per cavalcarlo o contrastarlo, vincere una competizione politica in questo anno elettorale, sono sempre più locali. Vi sono delle variabili che connotano il risultato, le campagne elettorali non possono
- 26 settembre 2016
Referendum / La strategia di Renzi
Dopo aver legato apertamente l'esito del referendum al suo destino politico (“se perdiamo, vado a casa”) il premier Matteo Renzi negli ultimi mesi cheha affidato la campagna a Jim Messina (stratega americano artefice della rielezione di BaracK Obama alla Casa Bianca nel 2012), ha cambiato
- 16 luglio 2016
Renzi verso campagna soft, la minoranza lancia il Mattarellum corretto
«Ogni giorno che passa diventa più chiaro che il referendum è sulla Costituzione, sulle compentenze delle Regioni, sul funzionamento del Parlamento e non su altro: questo ci aiuta molto a crescere nei consensi, coinvolgendo anche persone che magari non sono del Pd o non sono mie sostenitrici ma che
- 04 novembre 2012
La vittoria di Obama nelle mani dell'Ohio, cuore della manifattura
Il presidente ha salvato l'auto con la politica industriale e lo Stato chiave più importante potrebbe ricambiarlo - L'INVERSIONE DI TENDENZA - Fra il 2010 e il 2012 si è avuto nell'industria un aumento di 500mila occupati. La tenuta dell'auto ha contribuito a ridurre la disoccupazione
- 01 novembre 2012
E Obama si dimostra all'altezza dell'emergenza
IL TREND DEI SONDAGGI - Il presidente allunga nuovamente il passo su Romney in Ohio, lo Stato dove si decideranno le elezioni
- 05 settembre 2012
Gaffe di Obama in tv: il mio programma economico? Ancora incompleto
Una coreografia perfetta in attesa dell'intervento di questa notte di Bill Clinton, rovinata però da una dichiarazione di Barack Obama a una stazione
Michelle lancia Barack
La moglie di Obama ha chiuso la prima giornata della manifestazione - VERSO LE ELEZIONI USA - IL PUNTO DEBOLE - Il presidente giudica «incompleto» il suo operato in economia nel giorno in cui il debito pubblico supera i 16mila miliardi di $
- 13 luglio 2012
Raccolta fondi, sorpasso di Romney
Determinante il sostegno dei grandi finanziatori riuniti nei «super-Pacs» - IMPORTANZA STRATEGICA - I soldi sono decisivi per gestire una campagna e potersi permettere la pubblicità televisiva negli Stati chiave per il voto
- 29 gennaio 2012
Obama diventa il «candidato digitale»
CHICAGO - "The Beast", la "bestia". Quando la vedi per la prima volta è nervosa, organica, spaventevole. La "Bestia" è l'arma segreta da un miliardo di dollari
- 13 gennaio 2012
Debutto di successo per Michelle Obama su twitter
Michelle Obama firma il suo primo messaggio ufficiale su twitter con la sigla "mo": ringrazia per il "caloroso benvenuto", come ricorda nel testo, e annuncia
- 01 gennaio 1900
Obama: avanti con le trivellazioni
Nuove licenze in Alaska e Golfo del Messico per ridurre la dipendenza dall'estero - LA CONTROPARTITA - L'Amministrazione vuole eliminare gli sgravi fiscali alle major e al tempo stesso aumentare le tasse per 4 miliardi di dollari
Negli Usa il lavoro riprende quota
RINNOVAMENTO - Ennesima uscita di scena alla Casa Bianca: lascia il portavoce Robert Gibbs In partenza i capi dello staff di Biden e Michelle Obama
Daley entra alla Casa Bianca
SVOLTA MODERATA - L'eventuale scelta dell'ex ministro di Clinton sarebbe il segnale di una virata al centro e verso il mondo degli affari