Guardasigilli Alfano
Trust project- 31 ottobre 2012
L'Anticorruzione diventa legge: nuove norme contro traffico di influenze e concussione
Sono legge, dopo un iter infinito, le «Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella Pubblica amministrazione»,
- 20 febbraio 2012
Alpa: «Risultati deludenti e il filtro non funziona»
«Serve un'elevata preparazione e non tutti i conciliatori ne sono in possesso»
- 15 gennaio 2012
La prescrizione costa 84 milioni «Riforma urgente»
«ABUSO DEL PROCESSO» - Una sentenza della suprema Corte suggerisce un intervento legislativo per stroncare definitivamente il ricorso a tattiche dilatorie - CORRUZIONE - Parigi chiede all'Italia tempi di prescrizione più lunghi nei processi ai corrotti. Il 17 Severino alla Camera per l'anno giudiziario
- 24 agosto 2011
Manovra, stop al condono. Dubbi di costituzionalità sulla super Irpef. Alfano: decreto non è Vangelo, si può cambiare
Ipotesi sanatoria affossata dal Governo ancor prima di arrivare in manovra. «Non esiste assolutamente», è il de profundis intonato dal sottosegretario
- 06 aprile 2011
L'Italia che non cresce 8 / Giustizia lenta non fa businessGiustizia lenta non fa business
Un credito si recupera in 1.250 giorni, in Francia in 330 - Pendenze record: 5,8 milioni
- 15 marzo 2011
Ghedini: Berlusconi si presenterà a tutte le udienze. Presentato emendamento anti-norma transitoria
«Silvio Berlusconi si presenterà a tutti i processi». Lo ha detto il deputato Pdl, e legale del premier, Nicolò Ghedini, lasciando Palazzo Grazioli. Ai
- 14 marzo 2011
Arrivano 50 milioni per rendere la giustizia sempre più digitale
Risorse fino a 50 milioni di euro per l'attuazione del piano straordinario per la digitalizzazione della giustizia, che parte «immediatamente» e sarà
- 03 marzo 2011
Caso Ruby, Fini prova a smarcarsi - Conflitto «invisibile» fino a luglio
Il presidente della Camera chiede indicazioni alla giunta per il regolamento
- 18 febbraio 2011
Berlusconi: con il Vaticano tutto bene. Napolitano: anche il Papa alle celebrazioni per l'Unità d'Italia
«Bene, è andata benissimo come sempre». Così il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, lasciando Villa Borromeo, sede dell'ambasciata d'Italia presso la
- 07 febbraio 2011
Berlusconi a cena rafforza il patto con Bossi. Tra rimpasto, processo breve e federalismo
Una cena per confermare la road map sulle riforme con l'assicurazione del presidente del Consiglio che i numeri ci sono per portare a compimento la
- 20 gennaio 2011
La controffensiva del premier sul caso Ruby è un «no» alle richieste di Napolitano
La controffensiva di Berlusconi è cominciata sulle reti televisive, sullo sfondo un po' incongruo del Tricolore e della bandiera europea. Se è stata efficace
- 17 dicembre 2010
Maroni: sarebbe stato più logico mantenere le misure restrittive. Polemica tra Alfano e Anm sull'ispezione
Le azioni del corteo di manifestanti che hanno messo a ferro e fuoco la capitale erano sintonizzate sull'ok alla fiducia di Montecitorio. E i giovani sono
- 13 dicembre 2010
Siliquini più lontana dai finiani, la bilancia adesso pende dalla parte del premier
22.45 Alla cena dei deputati Pdl l'ex libdem Grassano Anche l'ex libdem Maurizio Grassano partecipa alla cena tra Berlusconi e i deputati del Pdl. Da lui un
- 06 dicembre 2010
Per gli avvocati da gennaio gli avvisi degli atti giudiziari viaggiamo via e-mail o sms
Da gennaio gli avvocati riceveranno gratuitamente per mail o per sms l'avviso che gli atti giudiziari ai quali sono interessati (decreto, ordinanza o sentenza)
- 19 ottobre 2010
Nel Lodo Alfano passa la retroattività sullo stop ai processi. Bersani: indecoroso, faremo le barricate
Lo scudo processuale previsto dal lodo Alfano non varrà per i ministri. Non solo, passa anche la retroattività sullo stop ai processi. Le novità arrivano da
- 06 ottobre 2010
La Giustizia riconosce gli amministratori
MILANO - Primi "bollini blu" di riconoscimento professionale, previo invio di due marche da bollo da 14,62 euro. Mentre il Ddl 71 sulla riforma della
- 28 agosto 2010
È scontro tra il guardasigilli Alfano e l'Anm sul processo breve
È di nuovo polemica tra il guardasigilli Angelino Alfano e l'Anm, il sindacato delle toghe. Al centro della contesa il processo breve, su cui la maggioranza
- 08 luglio 2010
Fini, le intercettazioni e le regioni: l'agenda complicata del "ghe pensi mi" berlusconiano
Il premier Silvio Berlusconi l'aveva promesso inaugurando pochi giorni fa il nuovo corso del "ghe pensi mi". E, in effetti, il Cavaliere ha provato a pensarci
- 28 giugno 2010
La manovra monopolizza i lavori
Congelato un pacchetto di Ddl su cui il governo premeva per l'approvazione - RUSH FINALE - A Palazzo Madama tempo quasi scaduto per il decreto sulle fondazioni lirico-sinfoniche