- 30 gennaio 2023
Motori di ricerca, assalto al trono di Google: la partita vale 200 miliardi
Microsoft e Apple lanciano la sfida a un mercato attualmente dominato da Big G. Le mosse dei rivali però sono pronte. E possono rompere gli equilibri
La «Terra dei Miti» riscopre i Campi Flegrei
«Facevo la professione di architetto, così come mia sorella Carolina. Ma otto anni fa abbiamo deciso di diventare imprenditrici e dedicarci totalmente alla terra in cui viviamo. Parlo dei Campi Flegrei». Parte da qui il racconto di Maria Caputi, e parte da qui la storia della Terra dei Miti, una
- 29 gennaio 2023
Ecco Nba All World, dopo i Pokémon Niantic porta il basket in realtà aumentata
Disponibile per smartphone anche in Italia. Sarà un successo?
La scommessa dei mercati: così Fed e Bce si muoveranno in direzioni diverse
Dal 18 gennaio le Borse Usa hanno iniziato a correre più di quelle europee e i rendimenti dei bond del Vecchio continente sono saliti di più
- 27 gennaio 2023
La tutela della privacy e la cornice della democrazia
Il sipario si apre ed entrano in scena la Giustizia, la privacy e il diritto a essere informati. Dunque, le parole del ministro della Giustizia non scrivono un dramma inedito, la particolarità è nella forma, che ci riporta indietro nel tempo.
Volvo Recharge, la madre di tutte le future elettriche svedesi
Il concept è un contenitore di tecnologie destinate ad essere implementate nella gamma a batteria dei prossimi anni. Due modelli tanto per cominciare: l'ammiraglia EX90 e la B-suv EX30
Batticuore
Marco racconta: "Martedì 12 novembre 2019 sono rinato una seconda volta ...
- 24 gennaio 2023
Usa: causa contro Google per monopolio pubblicità online
Nell’azione legale si propone lo spezzatino di Google, con la separazione delle sue attività pubblicitarie
«Formazione digitale ascensore sociale a vantaggio del paese»
Fabio Vaccarono. Il ceo di Multiversity spiega le ragioni alla base della creazione di United, associazione che «permetterà di accrescere la reputazione» degli atenei telematici in Italia
Milioni di italiani con la posta elettronica bloccata: che succede a Libero e Virgilio
È ormai record il disservizio che colpisce, da domenica sera, i circa 9 milioni di account di posta Libero e Virgilio, della società Italia Online
Con la nuova app del Sole 24 Ore le notizie diventano personalizzate
Consultabile la copia digitale del Sole e degli inserti in edicola. Attraverso la nuova area Discover gli utenti possono ritrovare i contenuti più affini alle proprie abitudini di lettura
- 23 gennaio 2023
Microsoft alza il velo: sì al maxi investimento nell’intelligenza artificiale
Dopo settimane di voci, via al piano su OpenAI e ChatGPT: «Investimento multimiliardario»
- 23 gennaio 2023
Industria e competitività, è urgente liberare l’Europa dal paradosso delle regole
Esiste un paradosso di cui l’Ue è prigioniera. Se mantiene le regolamentazioni interne non può affrontare le sfide esterne, se si de-regolamenta per affrontare queste ultime finisce per aumentare le asimmetrie tra i propri stati membri
- 22 gennaio 2023
Eccessi di spesa e scommesse sbagliate: Big Tech ora licenzia
Ormai 200mila tagli di posti di lavoro annunciati da inizio 2022 ad oggi nel settore tecnologico in cerca di riorientamento. Apple per ora è l’unica a salvarsi
- 21 gennaio 2023
Nel 2050 il rapporto pensionati/lavoratori sarà uno a uno: ecco perché serve una riforma
Dal controllo della spesa alla flessibilità in uscita per i lavori usuranti, ecco le prime proposte di riforma delle pensioni. Nella Pubblica amministrazione in arrivo 170mila assunzioni nel 2023, mentre Google taglia 12mila posti
Big Tech taglia: Alphabet licenzia 12mila dipendenti
Lo ha dichiarato il suo amministratore delegato in una nota condivisa con Reuters