- 18 aprile 2025
- 24 ottobre 2024
Ecco come Benetton punta a dimezzare le perdite entro fine anno
Benetton group punta a dimezzare le perdite entro fine 2024 e ad arrivare a un passo dall’equilibrio già nel 2025. A distanza di un anno dalla crisi finanziaria e industraile che ha colpito il gruppo tessile e a soli quattro mesi dall’insediamento del nuovo Ceo Claudio Sforza, il sostegno
- 19 settembre 2024
Il diritto alla sessualità per i disabili
Parliamo oggi di una proposta di legge dedicata all'istituzione della figura dell'Oeas, l'Operatore all'emotività, all'affettività e alla sessualità per persone con disabilità. Quello tra sessualità e disabilità è un tema complesso e spesso in Italia nascosto, per non dire rimosso.Ne discutiamo con Emmanuele Jannini, professore Ordinario di Endocrinologia e Sessuologia medica all’università di Tor Vergata di Roma e con Massimiliano Ulivieri, fondatore del comitato “Love giver, che dal 2013 promuove la figura degli OEAS.
- 02 settembre 2024
Benetton, Andrea Incontri lascia la direzione creativa
Il nuovo corso del Gruppo Benetton continua con l’addio di Andrea Incontri alla direzione creativa, assunta nel 2022. La decisione è stata comunicata dal gruppo con una nota: «Andrea Incontri ha formalizzato l’annunciata decisione di lasciare il proprio ruolo in Benetton Group. Tale scelta,
- 29 luglio 2024
«Roma più forte come hub strategico, in autunno inaugureremo il nostro data center»
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma si rafforza come «hub strategico della connettivita». Lo evidenzia Giorgio Girelli, general manager di Aruba Enterprise, dopo il recente accordo con Sparkle (gruppo Tim), primo operatore di servizi internazionali in Italia, per l'attivazione del nuovo punto di
- 16 luglio 2024
Calcio, il rito collettivo degli italiani: 7 su 10 seguono le partite e 4 milioni preferiscono il bar
Sette italiani su dieci seguono il calcio. Ancora tanti – anche oggi in tempo di allways on, del sempre connessi e della moltiplicazione degli schermi – si concedono (per necessità o preferendolo) il rito collettivo della visione al bar: 4 milioni di persone almeno, vale a dire il 15% degli amanti
- 15 aprile 2024
Quel necessario dialogo tra ricerca scientifica e protezione dei dati personali
Un emendamento approvato oggi dalla V Commissione prevede, in assenza del conenso preventivo dell’interessato, l’eliminazione dell’obbligo di consultazione preventiva presso il Garante, sostituito dall’adozione di garanzie nell’ambito delle Regole deontologiche sul trattamento di dati per fini di ricerca.
- 07 aprile 2024
Dai partiti quasi 2.500 proposte ma solo il 15% vede il traguardo
Nei primi 17 mesi di legislatura sono arrivati alle Camere 2.743 testi, 2.484 da deputati e senatori: in media 146 ogni 30 giorni. Al momento fari puntati su non più di 386 provvedimenti
- 06 marzo 2024
Trasporti urbani: Italia maglia nera in Europa
Trump sbanca il Super Tuesday, vincendo in tutti gli Stati tranne il Vermont. Sentiamo Andrew Spannaus, giornalista e scrittore, analista politico americano. Italia maglia nera in Europa per trasporti urbani: a rilevarlo è il rapporto “Pendolaria - Speciale aree urbane” di Legambiente presentato nell’ambito della rete Clean Cities. Con noi il curatore dello studio Gabriele Nanni. Il punto sulla nuova Pac europea con la nostra Rosanna Magnano, autrice del podcast “Madre Terra”.
Puoi accedere anche con