- 16 novembre 2021
Ndrangheta: blitz polizia, colpiti capi e gregari cosca Molé
Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di associazione mafiosa, detenzione e porto illegale di armi, estorsione, riciclaggio, intestazione fittizia di beni, traffico internazionale di stupefacenti
- 25 maggio 2021
Arrestato boss della ’ndrangheta Morabito: era uno dei 10 latitanti più pericolosi
Operazione congiunta dei carabinieri del Ros e del Servizio di cooperazione internazionale di polizia, con la collaborazione di Dea, Fbi e dipartimento di giustizia statunitense
- 28 maggio 2020
'Ndrangheta: appalti pilotati per favorire cosche, sequestrati beni per oltre 100 milioni
L'indagine, coordinata dalla Dda di Reggio Calabria, ha preso di mira i profili 'imprenditoriali' dei Piromalli, la cosca che opera nella Piana di Gioia Tauro. I finanzieri stanno eseguendo anche sequestri di beni e imprese per oltre 103 milioni. Sono 11 i funzionari pubblici coinvolti
- 06 novembre 2019
«Liberi di scegliere»: per dare alternative di vita ai minori delle famiglie della criminalità organizzata
«Liberi di scegliere». Si intitola così il Protocollo d'intesa siglato al Miur che vuole dare una opportunità - concreta - ai minori provenienti da famiglie inserite in contesti di criminalità organizzata.
- 10 aprile 2018
Quella costellazione di cosche che ruota intorno ai Mancuso di Limbadi
Vibo Valentia è una polveriera e non sembri irrispettoso per le vittime dell'autobomba, piazzata nel bagagliaio dell'auto, che a Limbadi ha colpito padre e figlio. Solo chi non conosce la provincia di Vibo Valentia che, come dice anche l'ultima relazione della Direzione investigativa antimafia
- 04 aprile 2017
’Ndrangheta, nel mirino lavori ferroviari in Liguria
Il raddoppio della linea ferroviaria in Liguria tra Savona e Imperia era caduto nelle mani sbagliate. Tra le società appena sequestrate su imput della Dda di Catanzaro figura la “Costruzioni Generali s.r.l.”, affidataria, in subappalto, di lavori per la realizzazione del “raddoppio” della linea
- 24 gennaio 2017
Colpo ai narcos calabro-colombiani: cocaina in fumo per 1,6 miliardi
Questa volta il colpo lo sentiranno davvero: 1,6 miliardi sfumati per le cosche calabresi e per tutta la catena a loro legata che, dall'importazione allo spaccio sulle piazze delle città, traffica cocaina. Una martellata sui forzieri della ‘ndrangheta messa a segno con l'operazione Stammer della
- 06 novembre 2016
Scafista jihadista fermato in Calabria
La Jihad è sbarcata in Calabria con i suoi piani di proselitismo terroristico.
- 05 novembre 2016
Fermato lo scafista siriano di Al Qaeda che trasportava adepti e faceva proseliti terroristi in Italia
Quando il 14 settembre 2014 sbarcò sulle coste calabresi di Vibo Valentia assieme a circa 500 migranti, secondo la Procura di Catanzaro che oggi ha emesso nei suoi confronti un decreto di fermo con l’accusa di terrorismo, aveva già in mente un piano di proselitismo terroristico di matrice islamica.
- 18 ottobre 2016
’Ndrangheta, azzerato tra Lombardia e Calabria il patrimonio della famiglia Marrazzo
Immobili in Lombardia e poi ancora, a cavallo tra la provincia di Crotone e Cosenza, fabbricati, terreni agricoli, società specializzate nel movimento terra e persino società di intermediazione. Tutto sequestrato – per un valore di diversi milioni – da una vasta operazione dei Carabinieri del
- 21 aprile 2016
La Statua della Madonna del Monte Carmelo di Briatico ostaggio della ‘ndrangheta
Con l'operazione “Costa pulita” di ieri in Calabria, sono stati sequestrati oltre 70 milioni di beni, oltre a 23 fermi e decine di iscrizioni sul registro degli indagati, compresi ex amministratori comunali e l'attuale presidente della Provincia di Vibo Andrea Niglia, che si è detto estraneo ai
- 30 dicembre 2015
I Carabinieri confiscano beni per 40 milioni al clan Tripodi, «ala economica» della cosca Mancuso
Dalla mattinata di oggi 30 dicembre, i Carabinieri del Comando Provinciale di Vibo Valentia, unitamente alla Guardia di Finanza del Capoluogo, stanno eseguendo
- 20 novembre 2015
Gli Imam entrano in otto carceri italiane
Gli Imam entreranno in otto carceri italiane – Torino, due a Milano, Brescia, Verona, Modena, Cremona e Firenze – ma al momento non varcheranno anche la soglia della casa di reclusione di Rossano (Cosenza) nel quale il 13 novembre tre, massimo quattro terroristi islamici hanno esultato alla notizia
- 12 novembre 2015
Cosenza, maxi-operazione dei carabinieri contro il traffico di droga
Dalle prime luci dell'alba è in corso una vasta operazione dei carabinieri del Comando provinciale di Cosenza, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro e finalizzata alla cattura di numerosi esponenti di un gruppo criminale della ’ndrangheta operante a Cosenza e
- 21 maggio 2015
Il peso dei clan serbi, albanesi e cinesi
Per finanziare le combine delle partite di calcio di Lega Pro e della serie D scendevano in campo colossi finanziari internazionali. La maggior parte di loro, però, agiva in più di uno Stato e l’Italia, dunque, era solo la tessera di un puzzle molto più ampio.