Ultime notizie

Gabriele Baldini

Trust project

  • 06 aprile 2020
    L’Inghilterra ha riscoperto Natalia Ginzburg

    Cultura

    L’Inghilterra ha riscoperto Natalia Ginzburg

    La Daunt Books e diversi scrittori britannici ripropongono i maggiori lavori dell’autrice, che nella capitale visse due anni

  • 25 luglio 2018
    Che si fa di  Anna Frank?

    Cultura

    Che si fa di Anna Frank?

    Nell’indice dell’anno 1952 delle opere discusse nelle riunioni del mercoledì all’Einaudi il Diario di Anna Frank non c’è. E fu per certo quello l’anno in cui si decise la pubblicazione di uno dei primi dieci libri letti nel mondo, perché il titolo compare tra le note amministrative per il compenso

  • 30 giugno 2018
    Un modello artistico e morale

    Cultura

    Un modello artistico e morale

    «Nulla dà una più profonda impressione di verità a chi ama la letteratura di quanto la dia uno scrittore che si occupi di un singolo scrittore: allora la letteratura diventa contemporaneamente più “letteraria” e più viva...». Così nel 1983 Maria Corti, italianista e scrittrice, recensendo Casa

  • 12 giugno 2016
    Verdi mai sentito

    Cultura

    Verdi mai sentito

    Mai, forse, come negli ultimi vent’anni la letteratura storica, biografica e critica ha preso in mano e osservato con la lente d’ingrandimento la personalità e il lascito di Giuseppe Verdi. Non sappiamo se sia intervenuta una terza o quarta Verdi Renaissance, ma certo la qualità e l’estensione del

  • 26 marzo 2012
    Rubano la firma digitale e si intestano l'azienda di un ignaro imprenditore: scovati dalla Guardia di Finanza

    Notizie

    Rubano la firma digitale e si intestano l'azienda di un ignaro imprenditore: scovati dalla Guardia di Finanza

    Si procurano una copia indebita della cosiddetta «firma digitale» e, con quella, scippano letteralmente l'azienda a un piccolo imprenditore. La truffa, prima