- 13 aprile 2021
Flessibile e condiviso: un ufficio sarà per tutti
Caimi: più verde come elemento anti-stress. Fantoni: acoustic room per la privacy. Tecno: moduli anfibi
- 16 dicembre 2020
Innovation Days: ricerca, industria 4.0 e investimenti al Sud necessari per la ripartenza
Nell’ultimo convegno di quest’anno organizzato da Sole 24 Ore, Cdp e Tim, annunciate le iniziative per il 2021: il roadshow entrerà nelle fabbriche italiane con 7 tappe sul territorio
- 19 marzo 2018
L’arredo investe in ricerca e produzione 4.0. E ritrova la crescita
«Mi creda, il segreto dell’innovazione è avere idee. Originali e valide. Sarà banale, ma senza idee potremmo investire anche il 95% del fatturato in ricerca e non servirebbe a molto». Franco Caimi ha una certa voce in capitolo: l’azienda che guida assieme ai fratelli, fondata dal padre nel 1949,
- 25 luglio 2017
L’eccellenza della manifattura è già ripartita
Un piccolo tour in Brianza, per vedere da vicino i segnali di una ripresa possibile, nei fatti già innescata nelle punte avanzate del manifatturiero italiano. Dopo avere presentato la candidatura di Milano alla sede dell’Ema (Agenzia europea del farmaco), il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni
- 06 giugno 2017
Arredo, la Germania consolida il sorpasso sul made in Italy nell’export
Il confronto internazionale è tra primi della classe e la richiesta di mobili italiani cresce nel mondo, nonostante gli scambi di arredamento abbiano invece registrato, nel 2016, un rallentamento a livello globale. Se si esclude la frenata degli anni 2008 e 2009, l’export di design made in Italy
- 14 aprile 2013
Mobile, fiducia solo nell'export
Tra le misure più urgenti per il rilancio del settore la lotta ai falsi e l'Iva agevolata