Enzo Siciliano
Trust project- 20 marzo 2023
Ritratti di poeti contemporanei in mostra
L’esposizione “Intimi ritratti” è all’Acquario Romano, Casa dell’architettura, fino al 31 di marzo
- 21 marzo 2022
Magrelli, uno sguardo sulla vita
“Exfanzia”, la sua ultima raccolta, è in libreria per i tipi di Einaudi
- 19 ottobre 2020
Fabiano Fabiani: quelle privatizzazioni del 1992, Finmeccanica e i no a Draghi
A 90 anni l’ultimo dei boiardi di Stato rivendica con orgoglio il ruolo «fondamentale» dell’industria pubblica «nella crescita del Paese»
- 26 novembre 2018
Addio a Bernardo Bertolucci, l'ultimo maestro del Novecento
E' morto Bernardo Bertolucci. Maestro del cinema italiano, si è spento a Roma all'eta' di 77 anni. ...
- 31 ottobre 2018
Ritratto di un uomo particolare
«Marcello amava la gente e la vita e a questo slancio attribuiva la sua fortuna di uomo e di attore. La sua voce magica, carica di umanità, sensibilità ed entusiasmo è importante in un momento così delicato del nostro Paese, un invito a mettere da parte l’astio», commenta Anna Maria Tatò, regista e
- 18 febbraio 2018
De Gennaro: «Noi, gli Stati Uniti e il mondo minacciato dal caos»
Nella foto del 2006 che mi mostra Gianni De Gennaro compaiono lui – con un sorriso e una espressione da uomo felice - e il direttore dell’Fbi che guarda dritto nell’obiettivo della macchina. «È Robert Mueller», spiega De Gennaro. Quel Robert Mueller che, adesso, sta indagando come procuratore
- 11 maggio 2017
Andrea Salerno nuovo direttore di rete di La7
Andrea Salerno è il nuovo direttore di rete di La7. Assumerà l'incarico dal primo giugno. Lo ha reso La7, precisando che a fine maggio Fabrizio Salini lascerà l’azienda per motivi personali. A lui va il ringraziamento del presidente Urbano Cairo «per il lavoro svolto e per la collaborazione
- 23 ottobre 2016
Eros e Priapo senza censura
Torna in libreria Eros e Priapo, l’invettiva antifascista, la mussolineide di Carlo Emilio Gadda. Ma non è la ristampa dell’edizione che lo scrittore pubblicò da Garzanti nel 1967. È un’opera nuova, diversa; ancora più furibonda e inesorabile, più intimamente motivata nella complessità dei piani e
- 05 agosto 2015
Sì della Vigilanza al cda Rai, scontro nel Pd
La commissione di Vigilanza elegge i sette membri del nuovo consiglio di amministrazione della Rai. E scoppia subito la polemica all’interno del Pd. Al termine della votazione sono risultati eletti Carlo Freccero e Guelfo Guelfi con sei voti, Rita Borioni, Arturo Diaconale e Franco Siddi con
- 03 giugno 2015
Poesia e cronaca nell'Inferno Novecento di Federico Tiezzi, da Dante
Dante, nostro contemporaneo. Lo è da sempre. E non smette di essere fonte di ispirazione. La sua “Divina Commedia”, poema fondante della nostra cultura, continua a suscitare l'estro creativo di artisti di ogni linguaggio ed essere oggetto di rielaborazione e di riscrittura letteraria, musicale,
- 30 marzo 2015
Solo andata - Siciliano, un pittore italiano a New York
Una puntata di Sola Andata. Ospite di Mario Platero è Bernardo Siciliano, pittore romano trasferitosi a New York negli anni '90
- 08 luglio 2012
Dimentichiamo o ricordiamo?
Le riflessioni di Nori, Vasta, Bajani e Murgia sugli eventi esterni e interni del 2011 sono l'occasione per elaborare una forma di sapere
- 16 aprile 2012
Arcore ad Atene
È proprio vero: piacersi è così inutile. La fertilità nasce senz'altro dallo scontro epico, per esempio quello che si consumò – all'insaputa di quasi tutti –
- 01 ottobre 2011
A Ischia con Erri de Luca
Erri De Luca è nato a Napoli nel 1950. Diciottenne, vive in prima persona la stagione del '68 ed entra nel gruppo extraparlamentare Lotta Continua....
- 18 ottobre 2010
Più libri ai piccoli editori
Qualche giorno fa ho avuto una delle più grandi soddisfazioni – se non la più grande – della mia pencolante carriera di professore a contratto di Scrittura
- 01 gennaio 1900
Fabbriche di scrittura
Non siamo più all'epoca d'oro di Volponi & co, ma la narrativa sul mondo del lavoro è più che mai viva - Ai problemi della classe operaia si è sostituita una serie di romanzi sul precariato o sui manager stressati. Torna però qualche storico pezzo forte