Ultime notizie

Dimissioni

Trust project

  • 25 aprile 2025

    CONTAINER

    Un 25 aprile diverso

    In apertura di terza parte il consueto spazio di commento alle principali notizie di attualità e politica con Paolo Mieli, giornalista, scrittore, storico.Oggi, 25 aprile, le celebrazioni per la liberazione dal nazi-fascismo arrivano in un giorno di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco. Un motivo in più, per qualcuno, per fare polemica su un giorno che dovrebbe essere di festa per tutti gli italiani. Ne parliamo con Francesco Clementi, costituzionalista, docente di diritto pubblico comparato all'Università La Sapienza di Roma e Flavia Perina, editorialista de La Stampa. 

  • Unifarco, premio record e più welfare ai dipendenti

    Economia

    Unifarco, premio record e più welfare ai dipendenti

    La società farmaceutica Unifarco redistribuirà ai 600 dipendenti della Spa 3 milioni di euro tra premi e welfare per i risultati ottenuti nel 2024. Questo consentirà di confermare anche per quest’anno le borse di studio e i contributi economici fino a mille euro per spese relative a testi

  • 24 aprile 2025
    L'incerto futuro dell'Ucraina

    CONTAINER

    L'incerto futuro dell'Ucraina

    In apertura di terza parte il consueto spazio di commento alle principali notizie di attualità e politica con Paolo Mieli, giornalista, scrittore, storico.I colloqui per la pace in Ucraina con i ministri degli Esteri internazionali, previsti ieri a Londra, sono stati rinviati. Il summit di Londra è stato ridimensionato dopo il rifiuto del presidente Zelensky di riconoscere l'annessione russa della Crimea. Cosa succede ora? Facciamo il punto con Mara Morini, docente di Politics of Eastern Europe e Scienza politica all’Università di Genova autrice del libro La Russia di Putin per Il Mulino e Vittorio Emanuele Parsi, docente di relazioni internazionali all’Università Cattolica di Milano.

  • 23 aprile 2025
    23 aprile - Bonus di primavera

    CONTAINER

    23 aprile - Bonus di primavera

    Dal 17 aprile è possibile fare domanda per il 'Bonus nuovi nati', che consiste nell’erogazione, da parte dell’Inps, di un importo 'una tantum' di mille euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025. Con Michela Finizio de Il Sole 24 ORE facciamo il punto su questo e sugli altri bonus per le famiglie previsti nel 2025.Bonus in arrivo anche per quanto riguarda le assunzioni di lavoratori e lavoratrici. Con la firma di due decreti ministeriali Lavoro-Mef scatta il conto alla rovescia per l’applicazione di nuovi esoneri contributivi per l’assunzione a tempo indeterminato, o la trasformazione del contratto in un rapporto di lavoro stabile, di lavoratori under 35 che non sono mai stati occupati a tempo indeterminato e di donne prive di impiego regolarmente retribuito.Ci spiega tutto Ornella Lacqua, consulente del lavoro, Senior Associate presso Studio Rota Porta, esperta per Il Sole 24 ORE.

  • 22 aprile 2025
    Tra i capi del personale spopola la lente dell’intelligenza artificiale

    Rapporti di lavoro

    Tra i capi del personale spopola la lente dell’intelligenza artificiale

    Secondo l’Osservatorio Zucchetti per il 70% dei manager l’Ai trasforma il lavoro: benefici maggiori dall’analisi di dati, annunci e curriculum

    Malati cronici e rari, il modello Lean supporta i passaggi nell’assistenza

    Salute

    Malati cronici e rari, il modello Lean supporta i passaggi nell’assistenza

    La transizione assistenziale per le malattie croniche e rare rappresenta un ambito cruciale nella gestione della salute pubblica, poiché coinvolge il passaggio dei pazienti tra diverse fasi di cura e tra diversi contesti assistenziali. Questo processo è fondamentale per garantire che i pazienti

    La giornata in 24 minuti del 22 aprile

    CONTAINER

    La giornata in 24 minuti del 22 aprile

    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Una sentenza del Consiglio di Stato vieta alle amministrazioni locali la facoltà di regolamentazione sugli affitti brevi e questo può cambiare tutto su questa materia. Ne parliamo con Francesco Luppi, avvocato difensore di Adriana Bocchio, la proprietaria che ha impugnato il regolamento emesso dal Comune di Sirmione per limitare gli affitti brevi.

  • 21 aprile 2025
    Il Papa è morto di ictus e collasso cardiocircolatorio. Ecco cosa è successo

    Salute

    Il Papa è morto di ictus e collasso cardiocircolatorio. Ecco cosa è successo

    Papa Francesco è morto alle 7.35 nel suo appartamento presso la Domus Santa Marta per ictus cerebrale che ha provocato il coma e il conseguente collasso cardiocirolatorio irreversibile. A dichiararlo ufficialmente è la “denuncia di morte” di Sua Santità Francesco diffusa dalla sala Stampa Vaticana

  • Francesco, dalle “villas miserias” alla Cattedra di Pietro. La vita incredibile del gesuita che ha scombinato l’agenda della Chiesa

    Italia

    Francesco, dalle “villas miserias” alla Cattedra di Pietro. La vita incredibile del gesuita che ha scombinato l’agenda della Chiesa

    Un papato senza soste – solo qualche ricovero - dodici anni vissuti senza freni. Francesco, venuto a mancare lunedì 21 aprile 2025, nel 2013 spunta senza preavviso, e piomba dalla fine del mondo al cuore della cristianità, Roma. È primo papa extra-europeo, dall’America latina, e primo non solo in

    Andiamo a fare un giretto per il mondo?

    CONTAINER

    Andiamo a fare un giretto per il mondo?

    “Con il suo sorriso d'avventura, che mi incute sempre un certo timore, mi dice: "Partiamo?" Marco è appena stato licenziato e il futuro suo e della sua famiglia è incerto. Quale migliore occasione per prendersi sei mesi di tempo, per girare per il mondo tutti assieme? Almeno, questo è quello che gli propone la moglie, entusiasta per la prospettiva. Lui è un po’ più incerto, ma si fa trascinare. Non se ne pentirà. E poi la storia del papà di Suzanne Heywood che nel 1976 decise di portare la famiglia in un'avventura di tre anni in barca a vela, ma passati quei tre anni non si fermarono e continuarono ad andare avanti. Per lei, ragazzina, fu a tratti un viaggio nella paura e nell'isolamento.Inizia oggi una nuova storia seriale tratta dal podcast “A bordo” di Rosalba Reggio, giornalista de Il Sole 24 Ore, che nel 2023 è salita a bordo della Geo Barents, la nave che fino alla fine del 2024 ha operato per Medici Senza Frontiere salvando vite nel Mediterraneo.PlaylistFirst Six Months of Love - Michelle Gurevich Yuko and Hiro - Blur Across the Universe - Fiona AppleEmpty Frame - Brian Eno, John Cale Un'altra onda - i cani Around the World - Daft Punk

  • 20 aprile 2025
    Il recupero lento ma continuo di Francesco. Ritorno sulla Papamobile in piazza San Pietro

    Italia

    Il recupero lento ma continuo di Francesco. Ritorno sulla Papamobile in piazza San Pietro

    Non saliva sulla Papamobile dal 15 dicembre, per il viaggio lampo in Corsica. Il lungo giro in Piazza San Pietro arrivato fino all’inizio di via della Conciliazione, un vero “fuori programma”, ha proiettato per un momento un’immagine di normalità al papato di Francesco, che dal 14 febbraio scorso è

    Francia e Algeria, relazioni sul punto della rottura

    24Plus

    24+ Francia e Algeria, relazioni sul punto della rottura

    È ormai qualcosa in più di una guerra diplomatica. I rapporti tra la Francia e l’Algeria hanno quasi raggiunto un punto di rottura, con il ministro degli Interni Bruno Retailleau che da Parigi invoca una «politica della forza» contro il Paese africano. In pochi mesi la situazione è peggiorata al