Ultime notizie

design architettura

  • 30 agosto 2021
    Premio per la festa dell'Architetto 2021, candidature fino all'11 ottobre  prossimo

    Progettazione

    Premio per la festa dell'Architetto 2021, candidature fino all'11 ottobre prossimo

    Nelle due sezioni - "Architetto italiano" e "Giovane Talento dell'Architettura italiana" - promosso dal Consiglio nazionale

  • 21 giugno 2021
    Virtuo lancia la sfida dell'autonoleggio digitale anche in Italia - Effetto fungo

    CONTAINER

    Virtuo lancia la sfida dell'autonoleggio digitale anche in Italia - Effetto fungo

    Arriva in Italia Virtuo, nuovo servizio di autonoleggio 100% digitale. Nato in Francia nel 2016, già attivo a Parigi, Lione, Marsiglia, Madrid, Barcellona, Londra, Manchester ed Edimburgo, funziona tramite app dalla prenotazione al ritiro dell'auto e offre anche un servizio di car delivery, per ricevere e riconsegnare l'auto sotto casa. Trasferisce l'immediatezza e la facilità d'uso del car sharing urbano all'autonoleggio per gli spostamenti fuori città. Dai packaging compostabili ed ecologici al 100% alla pelle vegetale per capi, accessori e complementi d'arredo, fino agli elisir di bellezza per i cosmetici: sono i funghi il nuovo materiale di tendenza che unisce design, architettura, beauty e food.

  • 17 settembre 2020
    Triennale di Milano e Fondazione Cartier insieme per mostre sull’ambiente

    Italia

    Triennale di Milano e Fondazione Cartier insieme per mostre sull’ambiente

    Uno spazio di 1.300 metri quadri all'interno di Triennale verrà dedicato alla presentazione di esibizioni nate dalla collaborazione tra i due enti

  • 08 dicembre 2019
    Kathryn Weir è la nuova direttrice del Madre

    Arteconomy

    Kathryn Weir è la nuova direttrice del Madre

    Il museo dipende dai contributi della Regione e non ha ancora sviluppato una capacità di generare risorse proprie

  • 10 aprile 2019
    Alley Oop - Donne Design Architettura

    Commenti e Idee

    Alley Oop - Donne Design Architettura

    Dodici storie, dodici professioniste. Donne di design e di architettura racconta l'evoluzione personale e la carriera professionale di designer, grafiche e architette italiane e internazionali. Attraverso le loro storie si ricostruiscono gli ultimi 30 anni di due settori particolarmente caratterizzati dall'innovazione e dalla creatività. Il filo rosso che le lega è quello della coscienza di una responsabilità sociale, unità alla passione per il proprio mestiere.