Contributi previdenziali
Trust project- 09 aprile 2025
Welfare aziendale: vantaggi e opportunità
Strategia di lungo termine per incrementare il comfort generale dei dipendenti, ma anche forma di investimento nelle risorse umane
- 07 aprile 2025
Premi di produzione utilizzabili per coprire buchi contributivi
Il loro utilizzo a tale scopo può fornire apprezzabili vantaggi fiscali tanto al datore di lavoro quanto al dipendente
- 05 aprile 2025
Una Carriera nel Cuore dell’Europa
Trecentotrentaquattresima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;- Alessandro Gropelli, manager di 40 anni al lavoro a Bruxelles, dove dirige un’importante associazione di settore, ci spiega come approdare nella capitale belga per avviare una carriera internazionale nel cuore dell’Unione Europea;- Alessio Romeo, Digital Innovator e HR Startup Inventor, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo;- nella rubrica “Expats Social Club” nuovo appuntamento con i consigli pratici dell’Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero, con la quale andiamo ad esplorare le opportunità di fare impresa a livello globale. Oggi facciamo tappa in Francia, insieme ad Antonella Donadio, segretaria generale della Camera di Commercio Italiana di Marsiglia.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it
- 03 aprile 2025
Appalti, l’esclusione per violazioni fiscali finisce sotto la lente dell’Ue
Il Tar Lazio rinvia la disciplina del Codice alla Corte di Giustizia. Manca una possibilità di ravvedimento operoso ammessa in casi più gravi
Imprese, il fascicolo salva bonus va dal Durc alle comunicazioni
Il dossier consente una risposta tempestiva alle richieste del Fisco
- 01 aprile 2025
Imprese, il fascicolo salva bonus va dal Durc alle comunicazioni
Raccolta o predisposizione dei documenti in parallelo con gli investimenti. Il dossier consente una risposta tempestiva alle richieste del Fisco
- 31 marzo 2025
Ispezioni su salute e sicurezza: +126% sul 2023
Secondo il rapporto dell’Inl nel 2024 dall’attività ispettiva sono emersi 200 milioni di contributi previdenziali non versati
No al principio dell’automatismo per gli iscritti alla gestione separata
Con riferimento al mancato versamento dei contributi per collaboratori a progetto, la Cassazione conferma la sua linea
Applicabilità dei crediti d’imposta 4.0 per imprese iscritte ma ancora inattive
Il requisito essenziale è l’interconnessione dei beni, che può avvenire anche successivamente all’acquisto
Parità di genere, incentivi contributivi entro il 30 aprile 2025
C’è tempo fino al 30 aprile prossimo per trasmettere, all’Inps, domanda telematica di autorizzazione all’esonero contributivo per la parità di genere
- 26 marzo 2025
Indebita percezione conclusa con l’erogazione dell’ultimo contributo
Le sezioni unite chiariscono che si tratta di un reato a consumazione prolungata
Londra dimezza le stime sul Pil ma aumenta le spese per la difesa al 2,5%
LONDRA - Previsioni di crescita dell’economia britannica dimezzate per quest’anno e tagli al welfare e alla spesa pubblica: nessuna sorpresa positiva nella manovra finanziaria di primavera annunciata al Parlamento di Westminster dalla cancelliera dello Scacchiere Rachel Reeves.
Indebita percezione di erogazioni pubbliche se non viene comunicata la ragione ostativa
La Cassazione, sentenza n. 11969 depositata oggi, con riguardo ad un caso di indebita percezione di agevolazioni previdenziali per lavoratori in mobilità, ha anche chiarito che il reato deve considerarsi unitario in caso di percezioni periodiche
- 24 marzo 2025
Compatibilità legge 92/12 e agevolazione Sud PMI
Un disoccupato da 12 mesi, over 50, ha stipulato un contratto a tempo indeterminato al 31/12/2024 con durata dell’agevolazione per 18 mesi con la Legge 92/12 art.4 (Inps, Circolare 111/2013), la sede di lavoro è in una delle 8 regioni del sud e il suo imponibile previdenziale è di 2000 euro. L’impresa ha i limiti di fatturato/attivo patrimoniale/numero dipendenti per essere definita/qualificata PMI. Supponendo l’incremento occupazionale ula (condizione prevista dalla Legge 92/12, art.4) e il rispetto del tetto del de minimis (condizione previsto dalla agevolazione pmi/sud) come si gestisce la compatibilità/cumulabilità tra agevolazione 92/12 e agevolazione sud pmi (Legge 207/2024, art.1 comma 406)? Supponiamo che il datore sia un’industria fino a 15 e che il dipendente sia un operaio: aliquota c/ditta del 30,68 (di cui 30,38 agevolabile/vedi 0,3 di 1,61 non agevolabile).
Puoi accedere anche con