- 20 maggio 2022
- 19 maggio 2022
Via libera del Senato all’indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo
Il disegno di legge delega istituisce un reddito di continuità per gli artisti per i periodi di inattività e riconosce i tempi di preparazione, formazione e studio per il lavoro effettivo. La parola ora passa alla Camera
Pensione italiana per il personale Ryanair di Bergamo
Lo ha stabilito la Corte Ue, sentenza nella causa C-33/21, con riguardo ai lavoratori, senza i certificati E101, che abbiano svolto una parte sostanziale della loro attività in Italia
- 17 maggio 2022
Bonus 200 euro, le categorie che ne hanno diritto: dagli autonomi ai lavoratori dello spettacolo
Nel testo definitivo indennità non solo per dipendenti e pensionati ma anche a stagionali del turismo e al lavoro a intermittenza
- 16 maggio 2022
Composizione negoziata della crisi d'impresa: tra approcci giurisprudenziali e adeguamento alla Insolvency
La composizione negoziata tra il timido esordio e i subitanei ritocchi
- 12 maggio 2022
Partecipate, nullo il licenziamento del direttore generale per motivi politici
Le contestazioni disciplinari poste alla base del caso si sono rivelate strumentali
- 09 maggio 2022
Licenziamento disciplinare, tutela reintegratoria solo con fatti previsti da fonte negoziale vincolante e idonei alla sanzione conservativa
Licenziamento disciplinare e tutela applicabile tra quelle previste dall'art 18 comma 4 e5 L 300 /70 così come modificato dalla L 92/2012 e conseguente possibilità per il giudice di "sussumere la condotta addebitata ed accertata giudizialmente nella previsione contrattuale che punisca l'illecito con sanzione conservativa anche laddove tale previsione sia espressa tramite clausole generali o elastiche"
- 07 maggio 2022
Gran Bretagna: dal voto locale al partygate, così Boris Johnson è in caduta libera
Alle elezioni amministrative le perdite dei conservatori sono state brucianti: per la prima volta hanno dovuto cedere al Labour il controllo di Westminster, il gioiello della corona, il quartiere con il Parlamento, Downing Street e Mayfair
I provvedimenti dal 20 al 29 aprile
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 26 aprile 2022
Sport dilettantistico, 40 milioni in più al fondo di sostegno
Spostati al 31 luglio 2022 i termini fiscali e contributivi già sospesi fino alla fine di aprile
Crisi d'impresa, Ance: in Dlgs definire «insolvenza incolpevole»
L'Associazione ascoltata dalla commissione Giustizia della Camera. Occorre elevare a 35mila euro soglia allerta a Entrate, Inps e Inail
- 25 aprile 2022
Prestiti agevolati agli avvocati under 35
Anche per il 2022 Cassa Forense ha indetto il bando per l'erogazione di prestiti agli iscritti under35 – Domande fino al 31 ottobre
- 25 aprile 2022
I provvedimenti dal 14 al 22 aprile
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 13 aprile 2022
Il rapporto tra procedimento disciplinare e procedimento penale in ambito lavorativo
Rilevanza disciplinare e penale del comportamento del lavoratore
- 03 aprile 2022
Regno Unito, 5 milioni di famiglie sotto la soglia della povertà
Sono le classi meno abbienti quelle che patiscono di più l’aumento dei costi dell’energia, con bollette salite all’improvviso del 54%
- 30 marzo 2022
Inps e Fisco creditori per 160 mld. A Milano protocollo con la Procura
E di questi crediti, pari alla fine all’importo di qualche legge di bilancio, lo Stato alla fine, una volta avviato il circuito delle procedure concorsuali recupera nulla