Contributi previdenziali
Trust projectPartecipate, il tetto massimo dei compensi si calcola solo su quello della società incorporante
No alla somma del costo del personale totale risultante da quello della due entità
- 30 maggio 2023
Alluvione, busta paga più pesante di 400 euro con le ritenute sospese
I lavoratori potranno evitare le trattenute fino ad agosto ma dovranno rendere il denaro a novembre: effetti da 21 a 1.400 euro al mese
- 28 maggio 2023
Dalla Cig in deroga all’indennità per gli autonomi, ecco gli interventi per salvare il lavoro in Emilia Romagna
Previsto anche in fondo di 20 milioni per le scuole e la possibilità di svolgere esami e lezioni on line nelle università colpite dall’alluvione.
- 27 maggio 2023
Delega fiscale, dall’abolizione del superbollo al cashback fiscale: le modifiche chieste dai partiti
Oltre 600 gli emendamenti al ddl delega per la riforma fiscale in commissione Finanze alla Camera
Casse di previdenza in campo per aiutare gli iscritti colpiti dalle alluvioni
Gli enti di previdenza dei professionisti stanno deliberando in questi giorni aiuti per sostenere gli iscritti residenti nelle zone alluvionate. Si va dalla sospensione dei contributi previdenziali ad altre forme di sostegno
Alluvione Emilia-Romagna, diritti dei dipendenti volontari della protezione civile
A fronte dell'alluvione che ha colpito l'Emilia-Romagna ricordiamo le modalità di gestione da parte delle aziende dei dipendenti impegnati come volontari della protezione civile
Lavoro, ecco le modifiche al decreto: dal contributo affitto agli sgravi nel turismo
Si tratta di emendamenti presentati da Fdi che punta per le aziende del turismo a una Irpef al 10% e all’esonero dai contributi.
- 25 maggio 2023
Contributo minimo Cassa Forense: istituita la causale per pagare tramite F24
L'Agenzia delle Entrate ha istituito la causale per il versamento del contributo minimo della Cassa Forense tramite F24. Sarà attiva dal 5 giugno 2023
Made in Italy, il falso muove un business da 90 miliardi
La stretta passa dalla cooperazione con i distretti industriali più esposti e da app investigative per ricostruire i flussi. Emergenza per la tutela dell’agroalimentare e dei diritti d’autore
- 23 maggio 2023
In Francia niente tasse e interessi al 3% annuo con i «Livret jeune»
Il ministro Giorgetti vuole promuovere il conto giovani per incentivare il risparmio delle nuove generazioni. Ecco le formule già utilizzate in giro per il mondo
- 22 maggio 2023
Per i contributi previdenziali richiesti mediante cartella esattoriale la competenza è del giudice ordinario
Il contribuente - in presenza di richiesta di contributi previdenziali - può proporre opposizione contro l'iscrizione a ruolo avanti al giudice del lavoro
Giudice di pace in pensione, il ministero Giustizia condannato alla ricostruzione dell'intera carriera
Il Tar Emilia Romagna, sentenza n. 304 del 17 maggio 2023, ha accolto il ricorso relativamente al trattamento previdenziale, retributivo, alla ferie ed all'indennizzo per abusiva reiterazione dei contratti. La Consulta della MO plaude alla decisione