- 15 giugno 2022
Covid, mascherine sui mezzi di trasporto: obbligo fino al 30 settembre (tranne i voli)
Dal 16 giugno le mascherine saranno raccomandate ma non più obbligatorie nei cinema, teatri e palazzetti dello sport e agli esami di maturità
- 26 maggio 2022
Concorrenza, resta il nodo taxi dopo accordo sui balneari. Via libera in commissione
Il disegno di legge, dopo l’ok in Commissione Industria al Senato, è atteso ora in Aula il 30 maggio per l’approvazione. Ma si preannuncia un passaggio parlamentare tormentato alla Camera
Servizi locali, partecipate, porti: Ddl concorrenza in retromarcia
Le modifiche approvate in commissione ridimensionano il testo base del governo
- 24 maggio 2022
Von der Leyen da Davos: i russi rubano il grano ucraino, Kiev deve vincere
L’intervento della presidente della Commissione Ue al World Economic Forum
- 16 maggio 2022
Insider secondario, ancora ignorate le richieste Consob
La Commissione ha invitato a circoscrivere l’ambito alle fattispecie più gravi. Il nodo sono le distorsioni che può causare il doppio binario sanzionatorio
- 03 maggio 2022
Gare, il voto numerico assegnato all'offerta tecnica è valido se a monte sono stati definiti adeguati criteri valutativi
Il caso riguarda una procedura aperta per l'affidamento del servizio di pulizia e sanificazione
- 13 aprile 2022
Canali di whistleblowing centralizzati e multinazionali: il dibattito in attesa del recepimento in Italia della Direttiva europea
Gli addetti ai lavori si interrogano sulla possibilità di considerare compliant, all'impianto della Direttiva, i sistemi centralizzati adottati da numerosi gruppi di imprese multinazionali, aventi presso distinti stati membri subsidiary o filiali con più di 249 dipendenti
- 23 marzo 2022
Riforma fiscale, ai Comuni una quota della Flat Tax
Nuova girandola di incontri per tentare l’accordo, oggi e domani i confronti
- 02 marzo 2022
Delega fiscale, aut aut del Governo: ok a riforma catasto o Esecutivo cade. Caos nella maggioranza
Il centrodestra, con in testa la Lega, punta allo stralcio dell’articolo che riforma la classificazione dei fabbricati, mentre il resto della maggioranza è in linea con il governo, e Leu ha proposto anche un emendamento per anticipare la riforma dal 2026 al 2023
- 16 febbraio 2022
Quello che la politica non capisce dei diritti umani
Nonostante sia teoricamente in discussione un progetto di legge in parlamento, l’Italia rimane ferma e non fa passi avanti verso la creazione di una Commissione nazionale indipendente per i diritti umani. Con effetti negativi non solo per il ruolo del Paese nello scenario internazionale ed europeo,
- 15 febbraio 2022
Cartabia: Upp incompatibile con la professione - Compensi ridotti se la lite è "temeraria o frivola"
La Ministra, in audizione in Commissione Giustizia della Camera, ha fatto il punto sull'attuazione del Pnrr che, con riguardo ai soli procedimenti civili e penali, determinerebbe un aumento del Pil, nel lungo periodo, fino all'1,7%". Riforma del processo tributario entro l'anno
- 14 febbraio 2022
Il contenzioso tra aziende sul greenwashing parte dal tessile
Secondo il World Economic Forum, circa il 66% dei consumatori (75% tra i millenials) preferisce prodotti eco-friendly rispetto a quelli tradizionali, ed è disposta a pagare per essi prezzi più elevati. Ed ecco che il marketing delle aziende si tinge di green, “sostenibilità” diviene la parola
- 10 febbraio 2022
Esame d'avvocato: il caso di civile, i beneficiari di una assicurazione vita nell'ipotesi di designazione generica
In vista delle prime prove orali di metà febbraio riparte il nostro viaggio nelle recenti questioni diritto per aiutare i candidati nella preparazione