Commissione La
Trust project- 01 aprile 2025
Il noleggio non convince i piccoli clienti
I privati conoscono bene o abbastanza bene il noleggio a lungo termine, o almeno è quanto dichiarano quattro automobilisti su cinque, però non lo scelgono. Dall’osservatorio Ipsos L’Auto che Vorrei, appena il 2% lo ha adottato come formula e anche per la prossima auto la percentuale non va oltre
- 25 marzo 2025
La proposta di Franceschini: solo il cognome della madre ai figli. Proteste di Fdi, Lega e Cinque Stelle
«Ai figli solo il cognome della madre» è la proposta che l’ex ministro e senatore Pd Dario Franceschini presenterà al Senato nei prossimi giorni. In base a quanto si apprende, Franceschini l’ha anticipata stamani all’assemblea del gruppo, che discuteva delle proposte di legge sul doppio cognome.
Difesa, acqua e casa le nuove strade della politica di coesione europea
Non solo competitività per l’industria della difesa. Anche la crisi abitativa nei grandi centri urbani e lo spopolamento delle aree interne, o la gestione delle risorse idriche. La revisione di medio termine della politica di coesione che il vicepresidente della Commissione Ue, Raffaele Fitto, si
- 25 marzo 2025
Difesa, acqua e casa le nuove strade della politica di coesione
Nella revisione di medio termine cui sta lavorando il ministro Fitto entrano anche le politiche abitative nelle grandi città e lo spopolamento delle aree interne
- 17 marzo 2025
Informatica alla primaria e Stem per un umanesimo tecnologico
Se volessimo attingere alla mitologia classica cara al ministro Giuseppe Valditara e alla commissione di esperti che ha messo a punto le indicazioni nazionali per i nuovi programmi scolastici verrebbe da dire che sembrano congegnate da Giano bifronte. Mentre si guarda al passato, insistendo
Informatica alla primaria e Stem per un umanesimo tecnologico
Se volessimo attingere alla mitologia classica cara al ministro Giuseppe Valditara e alla commissione di esperti che ha messo a punto le indicazioni nazionali per i nuovi programmi scolastici verrebbe da dire che sembrano congegnate da Giano bifronte. Mentre si guarda al passato, insistendo
- 05 marzo 2025
Dopo Conte e Salvini, anche Schlein contro il Piano Ursula: il rischio di una frattura con il Pse
«Quella presentata oggi da von Der Leyen non è la strada che serve all’Europa. All’Unione europea serve la difesa comune, non il riarmo nazionale. Sono due cose molto diverse. Così rischia di diventare il mero riarmo nazionale di 27 paesi e noi non ci stiamo».
- 04 marzo 2025
Concorsi pubblici, non è censurabile la durata della correzione degli elaborati
Non può formare materia di ricorso l’asserita eccessiva brevità dei tempi impiegati dalla commissione esaminatrice per correggere tutti gli elaborati
- 20 dicembre 2024
Rifiuti, la commissione Ecomafie apre un’inchiesta sul termovalorizzatore di Roma. «Ma i nuovi impianti servono»
Da un lato c’è il faldone di 408 pagine con la relazione finale della commissione parlamentare d’inchiesta Ecomafie sui rifiuti di Roma Capitale e Malagrotta: cinquant’anni di storia della gestione fallimentare dell’immondizia in città dall’apertura della discarica alla sua chiusura nel 2013,
- 19 dicembre 2024
Von der Leyen: dialogo strategico sulle auto al via a gennaio
BRUXELLES – Inizierà in gennaio il dialogo strategico sul futuro dell’industria automobilistica, già preannunciato dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. L’annuncio è giunto in pieno vertice europeo. Con l’occasione, Bruxelles ha confermato che l’esercizio potrebbe portare
- 06 dicembre 2024
Nei siti al Sud crollo dei volumi con Melfi che affonda (-62%)
Le difficoltà che da mesi affliggono l’Automotive europeo si sono trasformate in aperta crisi negli ultimi giorni, in cui si sono susseguiti lo sciopero dei lavoratori Volkswagen dopo l’annuncio della chiusura di alcuni stabilimenti da parte dell’azienda, le dimissioni del CEO di Stellantis Carlos
Puoi accedere anche con