- 15 agosto 2022
Gli italiani e l’inflazione: ecco chi sale e chi scende nella mappa della ricchezza delle famiglie
La ricchezza delle famiglie resiste ma è insidiata dal caro-vita. Lo scenario d’autunno si presenta già denso di preoccupazioni per le famiglie italiane, chiamate a difendere una ricchezza che - tra immobili e attività finanziarie - viene oggi valutata da Banca d’Italia in oltre 10mila miliardi di euro
- 11 agosto 2022
Chi è Cottarelli, il “mister spending review” che Letta vuole al Tesoro
Dal Fondo monetario internazionale alla revisione della spesa, la «punta di diamante» di Pd e +Europa
- 10 agosto 2022
Atlantia, slitta di un mese il lancio dell’Opa di Edizione e Blackstone
L'offerta, attesa per fine agosto, sarà lanciata tra fine settembre e inizio ottobre. La Banca di Spagna avrebbe comunicato di aver bisogno di più tempo per il via libera
Stirpe: «Il 95% dei lavoratori dell’industria ha il contratto nei tempi fisiologici»
Il vicepresidente di Confindustria: «Dimentichiamo le relazioni industriali basate sul conflitto e guardiamo a un sistema basato sulla condivisione»
- 05 agosto 2022
Unipol, venduta ad Amco UnipolReC e nei sei mesi utili e premi in crescita
La cessione conclusa per 307 milioni. In ascesa la raccolta nel Danni mentre cala nel Vita. Solvency di gruppo al 201%. Patrimonio in discesa del 15%. Target confermati
- 04 agosto 2022
Sì alla sanzione di Bankitalia contro i componenti del collegio sindacale che non attivano verifiche e ispezioni
La gestione occulta condotta dall'amministratore delegato indagato non esclude la responsabilità per i controlli solo formali
- 28 luglio 2022
Donne nei cda del settore finanziario: Italia prima in Europa con il 47%
Tra i motivi della svolta c’è la spinta di Bankitalia. Germania ultima con il 25%. Il nostro Paese è invece fanalino di coda (20%) per presenza di ex ministri o dirigenti di Stato nei board
- 24 luglio 2022
Frodi finanziarie, la truffa ora corre online e colpisce conti correnti e risparmi
Nel 2021 fenomeno in crescita del 27% rispetto al 2020. Le principali forme di raggiro analizzate dall'osservatorio della Polizia postale. Come difendersi
- 22 luglio 2022
La «mano» Bce e i fondi esteri già scarichi. Così il BTp soffre meno del temuto
La crisi di Governo allarga solo in parte lo spread. La risposta sta anche nella composizione dei detentori del debito italiano: una platea sempre più stabile, nel bene e nel male.
Recensioni false - Luna - Euro Digitale
Finale di stagione per 2024 che affronta il problema delle recensioni false sui siti di e-commerce. Qual è il ruolo della tecnologia nella scoperta e
- 20 luglio 2022
La resilienza operativa digitale per il settore finanziario
La finanza digitale ha l'obiettivo di preparare l'Europa ai cambiamenti dell'era digitale e sviluppare una economia pronta a sostenere le sfide del futuro in termini di concorrenza e innovazione e, al contempo, al servizio dei consumatori
Un altro anno di crescita per il crowdinvesting italiano
Secondo l’Osservatorio del PoliMI i nuovi flussi nel 2022 aumentano del 27% trainati dall’immobiliare
- 19 luglio 2022
Debiti? In mille si offrono di ripagare con gli euro fatti in casa
A Banca d’Italia 1.020 segnalazioni di casi in cui privati o imprese dichiarano di voler estinguere i loro debiti “creando moneta scritturale”
- 18 luglio 2022
I provvedimenti dal 7 al 15 luglio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
Confindustria: scenario molto incerto per l’Italia. Inflazione troppo alta, quadro complicato per l’industria
Nell’analisi degli economisti di via dell’Astronomia, come emerge dal rapporto mensile ’Congiuntura Flash’, incide anche «l’euro indebolito sul dollaro» che «aiuta l’export, ma alza i prezzi dei beni importati». L’energia appare «vicina al picco». C’è un «rimbalzo nei servizi».
- 15 luglio 2022
Settimana negativa per le Borse europee, Milano -3,9% con crisi di governo
Il rimbalzo della seduta di venerdì 15 luglio non salva il bilancio dell'ottava, segnata dal dato sull'inflazione negli Stati Uniti. A Piazza Affari tracollo di Saipem (-77,2% rispetto a 7 giorni prima)
Decreto aiuti / Proroga superbonus villette unifamiliari
E' stato prorogato di tre mesi, dal 30 giugno al 30 settembre 2022, il termine previsto per realizzare il 30 per cento dei lavori effettuati sulle unità immobiliari dalle persone fisiche, soglia necessaria per avvalersi nel 2022 dell’applicazione del Superbonus al 110 per cento. La norma precisa