- 16 maggio 2022
Caro mangimi, primi effetti sui prezzi delle carni bianche
I costi sono cresciuti del 21% nel primo trimestre: uniti alla diminuzione dell’offerta causata dall’influenza aviaria hanno fatto crescere lo scontrino del 15%. Ma i volumi calano e tornano al 2019
Its polizza anti-crisi: a un anno dal diploma occupazione all’80%
La coerenza tra formazione e lavoro ancora sopra il 90%. Il ministro Bianchi: sistema centrale per il Paese, dal Pnrr in arrivo 1,5 miliardi
Borse europee deboli a inizio settimana dopo dati Cina. A Milano scatta Interpump
Yuan a minimi su dollaro da ottobre 2020 dopo contrazione produzione industriale Cina. Petrolio in calo, occhi su discussioni su embargo a greggio russo
Openapi.it: la trasformazione digitale alla portata di tutti
La crescita delle tecnologie Cloud, Big Data Analytics e smart working è in continuo aumento: le aziende abitano ormai dentro un universo di servizi che scambiano informazioni e stanno diventando determinanti per la competitività e la sopravvivenza sul mercato. I nuovi trend digitali sono scanditi
- 16 maggio 2022
Bonus 200 euro anti-inflazione per 32,5 milioni di italiani: beneficiari e interventi
È affidata a questo ventaglio di misure la strategia di sostegno dei consumatori adottata dal Governo per far fronte all’aumento dell’inflazione
La rivincita (temporanea) dei combustibili fossili
Nonostante la determinazione dei governi occidentali verso una transizione verde accelerata, lo sviluppo e il controllo di adeguate quantità di combustibili fossili restano un obiettivo strategico primario
Sol, efficienza operativa e più flessibilità sui prezzi contro il rialzo dei costi
L’uso sistematico della leva delle acquisizioni permette una crescita media annua aggiuntiva dei ricavi del 2-3%. Il rischio della frenata economica
I provvedimenti dal 3 al 13 maggio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
Composizione negoziata, dieci esperti per istanza. Procedura da ritoccare
Negli elenchi iscritti 2.133 professionisti a fronte di 208 domande. Pressing per estendere la transazione fiscale e rafforzare le tutele
Bonus 200 euro anti-inflazione per 32,5 milioni di italiani: beneficiari e interventi
È affidata a questo ventaglio di misure la strategia di sostegno dei consumatori adottata dal Governo per far fronte all’aumento dell’inflazione
- 15 maggio 2022
Banche centrali e sanzioni alla Russia, i fattori da monitorare
La sintonizzazione di tassi di interesse con la crescita e l’entità delle sanzioni disegneranno lo scenario sui mercati. Infrastrutture, transizione energetica e potere sui prezzi delle aziende i criteri per scegliere le attività finanziarie
Nella tecnologia sono ancora interessanti i semiconduttori
Si utilizzano in tutti i campi, dai data center agli smartphone, dalle automobili alle lavatrici. Tra le società leader ci sono Tsmc, Broadcom e Asml
Storie di Unicorni - Francesco Baschieri, Spreaker e Leonardo Giagnoni, Italian Angels for Growth
rancesco Baschieri, Spreaker e Leonardo Giagnoni, Italian Angels for Growth...
- 15 maggio 2022
Metaversi, marketing e annunci: per capire investimenti e visori. Una breve guida
Mark Zuckerberg ha anticipato alcune delle novità di Project Cambria. Il metaverso comincia a prendere forma e senso. A partire dalle interfacce (e dagli investimenti).
- 14 maggio 2022
Coop, 5mila prodotti con il proprio marchio. Obiettivo 6 miliardi
Radicale cambio di strategia per Coop Italia. Sugli scaffali dell’insegna nell’arco di due anni arriveranno oltre 5mila prodotti a proprio marchio. L’obiettivo è raddoppiare il valore delle vendite del segmento marca privata passando dagli attuali 3 a 6 miliardi in 4 anni. «È una partita decisiva
I biscotti della coop sociale hanno battuto il covid con frollabus ed e-commerce
L’iniziativa marchigiana Frolla Microbiscottificio lanciata da due giovani per coinvolgere ragazzi diversamente abili. Fatturato in crescita e espansione
Regione Sicilia, 30 milioni per i lavoratori Blutec
Nuovo capitolo nella vicenda di Termini Imerese - Misura per assicurare la pensione
I settori tascabili e il futuro incerto delle nostre multinazionali senza imprenditori delegati
Salvo distrazioni è da qualche tempo che nel nostro Paese non si dibatte accesamente sulla dimensione delle nostre imprese; quando poi le aziende vengono acquisite da qualche gruppo multinazionale, si attiva la variante del dibattito sui capitalisti senza capitale