- 19 maggio 2022
Tlc fra crisi e rete unica: Giorgetti avvia il tavolo
Il 24 maggio al Mise i vertici Asstel, telco e sindacati: faro sull'asse Tim-Open fiber. Allarme per la tenuta dei conti: nel 2021 persi ricavi per 1 miliardo
- 18 maggio 2022
Tecnologie e innovazione per la crescita delle imprese
Venerdì 20 maggio terza edizione del Tech Ecnomy Hub del Sole 24 Ore con Core: dal digitale alla ricerca al tech transfer, come cambia lo scenario competitivo
- 05 maggio 2022
Asstel: «Il fondo bilaterale è pronto, fondamentale il sostegno del Governo»
Parla la direttrice dell'associazione delle telco, Laura Di Raimondo, che chiede ora un tavolo per il comparto con tutti i ministeri coinvolti
- 26 aprile 2022
Dadone e Bianchi: più orientamento per spingere il link scuola-lavoro
Evento promosso da Asstel al Cnel sulla formazione dei giovani ai nuovi mestieri richiesti dal mercato.
- 17 aprile 2022
Rinascite e ripartenze
Oggi racconteremo attraverso l'esperienza vissuta dalle nostre ospiti storie di rinascita e di ripartenza...
- 17 marzo 2022
Fra Iliad e WindTre un’intesa per coinvestire sull’infrastruttura mobile
Allo studio un accordo fra WindTre e Iliad per ridurre lo sforzo legato all’investimento sulla rete mobile 5G
- 13 marzo 2022
Il valore delle Tlc: è Iliad Italia il brand che sale di più al mondo
Il peso delle marche aumenta del 9%, ma non ha raggiunto i livelli pre-Covid. L’americana Verizon prima in classifica con 69,7 miliardi di trademark
- 24 febbraio 2022
«Quest'anno reti 5G standalone in Italia, rendere sostenibili gli investimenti delle telco»
Parla Emanuele Iannetti, ad di Ericsson in Italia. Al Mobile Congress di Barcellona si punta su prodotti sostenibili e a risparmio energetico
- 27 gennaio 2022
Asstel: «Dilazionare e allineare al Pnrr la rata da 4,8 miliardi per le frequenze 5G»
L'intervista alla direttrice dell'associazione Laura Di Raimondo che rinnova l'istanza al Governo di finanziare il fondo di solidarietà
- 10 gennaio 2022
La lunga crisi delle Tlc e la corsa al 5G: tra il 2008 e il 2020 persi 16 miliardi di ricavi
Sul fronte industriale, le attese di rilancio generate con i benefici del 5G sono enormi. Il tempo per agganciare il cambiamento, però, sta per finire
- 09 gennaio 2022
Conto da 4,8 miliardi per il 5G, i big chiedono aiuto al Governo
Le telco dovranno versare la cifra come contropartita dell’asta per le frequenze. Gli operatori chiedono una rimodulazione per evitare il salasso
- 25 novembre 2021
Tim e l’Opa di Kkr, cosa sta succedendo nel principale gruppo tlc italiano?
L’interesse del fondo Usa Kkr, l’ostilità dell’azionista forte Vivendi, il debito societario, il ruolo del governo italiano, i ricavi di settore in crisi. Facciamo chiarezza sulla partita in corso dentro e intorno a Tim
- 23 novembre 2021
Il vero nodo delle tlc? Grandi investimenti e fatturato in caduta
Più che compiacersi delle turbolenze di Tim, la preoccupazione del settore è su scelte che potrebbero spingere verso la competizione commerciale a suon di ribassi
- 06 novembre 2021
Condomìni, regolamenti e Agcom: cosa fare quando la fibra non arriva a casa
Può capitare anche se vivi nel centro di Milano. Nuovi interventi normativi e regolatori lasciano buone speranze
- 04 novembre 2021
Italtel e Sirti a Colao: «Per realizzare il Pnrr serve l'80% di occupati in più»
Nel documento preparato dalle due aziende si chiedono anche contratti pluriennali e adeguto livello dei prezzi
- 21 ottobre 2021
Asstel: per rilanciare le telco «puntare su servizi digitali e nuovi mercati»
L'intervista al presidente dell'associazione, Massimo Sarmi