Silvia Poletti
Trust project- 05 gennaio 2024
Addio alla nostra collaboratrice Silvia Poletti
Sessantaduenne, fiorentina di nascita, scriveva di Danza con passione indomita
- 13 dicembre 2023
Coppelia, nuova incursione di Ratmansky alle fonti creative del balletto
La nuova Coppelia, creata per i ballerini del Teatro alla Scala, ha per protagonista la neo-etoile, Nicoletta Manni
- 28 novembre 2023
L’Opera di Parigi omaggia Jiri Kylian
In occasione del suo 75esimo compleanno mette in cartellone l’assoluto “Petite Mort” con il suo sardonico contraltare “ Six Dances” e l’onirico “ Gods and Dogs“
- 22 settembre 2022
Torinodanza inaugura con le creature misteriose di Jalet
Suggestivo e visionario l'altro mondo immaginato dall'autore francobelga
- 11 agosto 2022
Rabbiosa e inquieta. Così è la danza degli “invisibili”
Biennale Danza e Bolzano Danza convergono nella proposta di spettacoli di denuncia e disagio sociale
- 05 agosto 2022
Tribù metropolitane o avatar in carne e ossa. Quale la danza del futuro?
Bolzano Danza e Biennale di Venezia mostrano le diverse vie del nuovo che avanza
- 28 giugno 2022
Nelle lande desolate il Sacre crudele di McGregor
La visione apocalittica del coreografo inglese per il Ballo scaligero
- 17 marzo 2022
Dove va il balletto? Ce lo rivela Jewels
Il classico di Balanchine, visto alla Scala, scintillante anello di congiunzione tra la tradizione e l'oggi
- 22 febbraio 2022
Akram Khan duella con il demone nella saga danzata di Gilgamesh
Khan attinge alla frammentaria epopea di Gilgamesh, l'eroe sumero che per tracotanza incorre nell'ira degli dei
- 28 dicembre 2021
Un anno sulle punte per guardare al futuro
In 10 punti il racconto ed il meglio del cartellone del 2021
- 23 novembre 2021
Il museo dai quadri che piangono
Prima assoluta di La Visita di Peeping Tom, Premio Fedora 2021 Van Cleef & Arpels per la danza alla Collezione Maramotti di Reggio Emilia
- 23 settembre 2021
Nella “ronde” di Maguy Marin la ferocia del viver quotidiano
Umwelt, con le sue meschinerie di un'umanità assai poco umana, in prima nazionale al festival Oriente Occidente
- 06 settembre 2021
Nella selva oscura delle emozioni. Polunin danza con Dante
Al Ravenna Festival la Trilogia d'Autunno dedicata al Settecentenario dantesco
- 04 agosto 2021
Baryshnikov strumento d’artista
L'artista fiammingo Jan Fabre ha coivolto il grande ballerino nel progetto NOT ONCE
- 07 luglio 2021
I cigni invadono i festival italiani
Mai come in quest'estate di ripresa popolano molti festival italiani
- 27 maggio 2021
Carla Fracci, e l’Italia comprese che la danza è arte
È morta all'età di 84 anni la regina della danza italiana. Nata nel 1936 a Milano, qui ha costruito la parte centrale della sua carriera studiando nella scuola di ballo della Scala, di cui poi è diventata étoile
- 29 aprile 2021
Danza sudore e speranze. La docuserie sul “ballo” scaligero
“Corpo di Ballo- L'avventura di Giselle alla Scala” di Riccardo Brun, Annalisa Mutariello, Paolo Rossetti, Francesco Siciliano dal 30 aprile
- 08 aprile 2021
Zoom, una sbarra, quattro ballerini e il genio di William Forsythe
Il “Barre Project” si contraddistingue per creatività, poesia, inventiva e filosofia coreutica
- 15 febbraio 2021
La danza torna alla Scala, ma in digitale
Il Gala Grandi Momenti di Danza presto in tv. Intanto si riparte con “Giselle”
Puoi accedere anche con