Ultime notizie

Fruitimprese

Trust project

  • 07 febbraio 2025

    Food

    Crisi della frutta: serve un green deal «vigilato»

    Imprese emigrate in Grecia per non perdere mercati costruiti in cinquant’anni di lavoro, aziende storiche “costrette” a creare joint venture all’estero e ad importare i prodotti ortofrutticoli per mantenere le proprie posizioni. Sono segnali allarmanti quelli descritti dal presidente di

  • 03 gennaio 2025

    Food

    Dopo il boom di vendite a Natale, previsti rincari fino al 15% per datteri, mandorle e fichi secchi

    Il tradizionale piatto di frutta secca sulle tavole di Natale sarà sempre più caro. La colpa è ancora una volta del climate change, che non risparmia nessuna area del mondo e che, vuoi per la siccità sferzante, vuoi per le piogge incessanti, sta compromettendo tutte le produzioni. Lo sa bene

  • 20 dicembre 2024
    Ortofrutta: export a 6 miliardi, ma rischio caos per la stretta Ue sul farmaco anti-cimice

    Food

    Ortofrutta: export a 6 miliardi, ma rischio caos per la stretta Ue sul farmaco anti-cimice

    Non entreranno in vigore prima del prossimo settembre, eppure stanno già rallentando le vendite all’estero, i nuovi limiti fissati dalla Commissione Ue sull’Acetamiprid,sostanza attiva particolarmente efficace nella lotta alla cimice asiatica.

  • 14 ottobre 2024
    Più consumi di frutta tropicale, ma crolla la produzione di pere e kiwi

    Food

    Più consumi di frutta tropicale, ma crolla la produzione di pere e kiwi

    Frena la predisposizione all’import del comparto ortofrutticolo, anche se la perdita di competitività - aggravata da climate change e fitopatie - si manifesta attraverso alcuni prodotti simbolo del sistema Italia (pere, agrumi, kiwi). Intanto si rafforza la richiesta dall’estero di prodotti sempre

  • 27 settembre 2024
    Tropico di Sicilia, ecco la nuova capitale della frutta esotica

    24Plus

    24+ Tropico di Sicilia, ecco la nuova capitale della frutta esotica

    “Vieni che ti faccio fare un viaggio in Centroamerica…”, mi dice Rosolino Palazzolo mentre entriamo nella sua serra di Terrasini, ai piedi del Monte Palmeto, pochi chilometri dall’aeroporto Falcone Borsellino di Palermo. “Siamo nel pieno della raccolta del mango: assaggiane un po’, la qualità è