- 26 aprile 2022
Ortofrutta, troppa offerta in Europa e costi elevati: margini a rischio
Gli operatori sono preoccupati dal surplus causato dal mercato russo non più in grado di assorbire la produzione: così i prezzi rischiano di abbassarsi
- 02 febbraio 2022
Il successo del radicchio matura all’estero: l’export raddoppia nel 2021
Pericolo imitazione per l’Igp. Un quinto della produzione va oltreconfine, toccando il valore di 5 milioni di euro, e il 42% delle vendite nazionali è a Nord Est
- 15 dicembre 2021
Ortofrutta, l’export continua a correre nonostante i danni del maltempo
Il 2021 potrebbe chiudersi con la bilancia commerciale in attivo per un miliardo, ma c’è preoccupazione per il futuro
- 11 ottobre 2021
Sempre più avocado a tavola, e arriva anche quello made in Italy
Le vendite crescono del 35%, come anche tutta la frutta tropicale e molte aziende , dal Salento alle pendici dell’Etna, si stanno convertendo a questo tipo di coltivazioni
- 16 settembre 2021
Fruitimprese: torna a correre l’export di frutta nonostante i danni del clima
Obiettivo 5 miliardi a fine anno per l’ortofrutta. Nel primo semestre controvalore a 2,6 miliardi di euro (+13,9%) e le quantità a 1,8 milioni di tonnellate (+10%)
- 21 settembre 2020
Ortofrutta, Covid e allarme manodopera nei campi non frenano la crescita
Fatturato su del 7,6% nel primo semestre, bene anche l’export. Ma si importano molti prodotti un tempo punto di forza dell’Italia,come gli agrumi
- 15 maggio 2020
Ortofrutta, con il Covid cresce il consumo bio e con packaging eco-friendly
L’esigenza di maggiore protezione e igienicità del prodotto ha comportato un forte aumento della domanda d’imballaggi plastici e di soluzioni green
- 20 gennaio 2020
Ortofrutta, meno export e più import: Italia superata da Spagna e Olanda
Carenze logistiche, dazi, cimice asiatica e accordi fitosanitari Ue all’origine della crisi: forbice di 66mila tonnellate a favore delle importazioni
- 12 giugno 2019
Taranto e Grottaglie alleate per l’export di frutta
Una rete logistica intermodale per movimentare l’ortofrutta fresca del sud est barese, del Salento e del Metapontino verso i mercati esteri e far risalire i numeri dell'export. Lo scarto competitivo di queste due regioni che, da sole -secondo Fruitimprese - con 1,56 milioni di euro alimentano il
- 26 agosto 2017
Frutta, Madrid sorpassa Roma
La crisi della frutta estiva ha picchiato duro anche quest’anno. Con prezzi quasi «da svendita» in particolare per pesche e nettarine, pagate agli agricoltori fino a meno di 20 centesimi il chilo. Così la Commissione europea, sollecitata dai principali paesi produttori, ha aumentato di oltre 35mila
- 06 maggio 2017
Ortofutta, serve un piano di sviluppo per affrontare i competitor esteri
Il settore ortofrutticolo italiano continua la sua lenta crescita, ma all’orizzonte si profilano nuove criticità. Tanto che gli operatori, le associazioni di categoria e le organizzazioni dei produttori stanno sollecitando il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, affinché vari un
- 14 gennaio 2017
L’ortofrutta a caccia di strategie
L’anno appena iniziato sarà dedicato alla messa a punto di una strategia complessiva di settore. Senza la quale sarà ben difficile affrontare la concorrenza europea (si legga Spagna) ed extra-europea. Una occasione da non perdere per i produttori italiani di ortofrutta, come sottolinea Paolo Bruni,
- 19 novembre 2016
Vola l’export di frutta secca italiana
Migliorano i conti dell'interscambio con l'estero di frutta e ortaggi. Le ultime elaborazioni di Fruitimprese su dati Istat indicano tra gennaio e agosto un aumento dell'export del 4,8% rispetto allo stesso periodo 2015, per un valore di oltre 2,9 miliardi, e una sostanziale stabilità dell'import
- 13 marzo 2015
Un impianto hi-tech per le mele da esportazione
Un investimento per complessivi 19,3 milioni finalizzato a realizzare un nuovo impianto hi-tech di lavorazione e conservazione di mele da destinare all'export. È quanto prevede l'accordo firmato oggi al ministero delle Politiche agricole tra la società finanziaria del Mipaaf, l'Istituto sviluppo
- 25 settembre 2014
Il giallo della frutta spagnola "tossica": la deroga concessa alla Spagna danneggia il made in Italy
Per i consumatori, in prima battuta, può sembrare una bella notizia. Per il settore ortofrutticolo, e per gli esportatori italiani in particolare, rappresenta
- 10 maggio 2014
La frutta perde quote all'estero
Salvi (Fruitimprese): serve un progetto per rilanciare la leadership - PRIMATO IN BILICO - Il giro d'affari raggiunge 12 miliardi (4,1 dall'export) ma il sistema regge soltanto grazie all'aumento dei prezzi
- 14 settembre 2013
Cala export ma prezzi quest'anno sono saliti. Da fine mese Usa aprono alle nostre mele
Il carrello della spesa delle famiglie contiene sempre meno frutta e verdura. Sul mercato interno e all'estero, dove i prodotti made in Italy soffrono la
- 09 febbraio 2013
La frutta perde in Germania
Le varietà italiane surclassate nella Gdo dall'offerta della Spagna
- 29 luglio 2011
Bruxelles in aiuto dell'ortofrutta
L'Unione europea dà una mano ai produttori di frutta, aumentando gli aiuti per sostenere il mercato. Ma intanto il «frutteto Italia», stretto nella morsa del
- 01 gennaio 1900
Bruxelles in aiuto dell'ortofrutta
Previsti interventi anche per l'invenduto, una mossa insufficiente per gli operatori - LA POLEMICA - Dal produttore al consumatore aumenti dal 200% al 500% per meloni, insalate e pesche Marini (Coldiretti): «Bloccare le distorsioni del mercato»