Ultime notizie

Triple B

Trust project

  • 19 giugno 2021

    24Plus

    24+ Debiti societari record: 22mila miliardi al test del caro-tassi. La situazione in Italia

    L’avvertimento di S&P Global ratings: il 23% dei bond globali è «junk». Ma in Italia la quota «spazzatura» sale al 32%

  • 19 ottobre 2020
    Verso la legge di bilancio

    CONTAINER

    Verso la legge di bilancio

    Oggi si è tenuta la conferenza stampa del governo per illustrare i contenuti della manovra. Al momento si compone di un elenco di titoli con le cifre chiave degli interventi, articoli e commi arriveranno nei prossimi giorni e il testo dovrebbe arrivare in Parlamento a cavallo tra ottobre e novembre.Il deficit aggiuntivo vale 24 miliardi, a cui si aggiungono 15 miliardi di fondi europei. Si parla quindi di un provvedimento da 39 miliardi. L'Italia post lockdown  Presentato oggi il terzo Rapporto Auditel-Censis che fotografa i cambiamenti indotti dalla crisi Covid-19 "L'Italia post lockdown: la nuova normalità digitale delle famiglie italiane". Come sono cambiate le abitudini digitali delle famiglie italiane? Dietro la notizia - Cosa stanno facendo le agenzie di rating? Venerdì sera è atteso il verdetto dell'agenzia di rating Standard & Poor's, che attualmente classifica il debito tricolore con tripla B e outlook negativo, appena due gradi sopra il livello junk. Ma ha ancora senso il concetto di rating, in questo periodo di forte incertezza economica in cui però i tassi sono molto bassi grazie agli scudi delle banche centrali? Ospiti: Giuseppe De Rita, presidente del Censis, Alessandro Plateroti, editorialista del Sole 24 Ore

  • 27 maggio 2019
    Fondi Usa con il trucco. Ecco spiegato il mistero del risparmio inquinato

    Finanza e Mercati

    Fondi Usa con il trucco. Ecco spiegato il mistero del risparmio inquinato

    «Se sembra un’anatra, nuota come un’anatra e starnazza come un’anatra, allora probabilmente è un’anatra» sentenzia uno dei più popolari ragionamenti induttivi coniato a suo tempo dal poeta statunitense James Whitcomb Riley e rispolverato più volte ai tempi della guerra fredda. Provate a ribaltare

  • 03 marzo 2019
    Agenzie di rating: sono davvero così importanti?

    CONTAINER

    Agenzie di rating: sono davvero così importanti?

    Il recente giudizio di Fitch sul nostro paese, che ha deciso di mantenere inalterata la sua valutazione al livello della tripla B, confermando al tempo stesso la previsione negativa sulla nostra economia, ha riacceso il dibattito sul ruolo e le funzioni delle agenzie di rating. Sono davvero così rilevanti per il nostro paese i giudizi di queste agenzie? Quali conseguenze può comportare un downgrading? Ne parliamo con il prof. Giovanni Ferri, autore assieme a Punziana Lacitignola del libro "Le agenzie di rating" (Il Mulino).