Tiziano Onesti
Trust project- 28 febbraio 2025
Gli ospedali top per specialità: dal Bambino Gesù in pediatria allo Ieo in oncologia. Tutte le classifiche
Il Bambino Gesù che si piazza addirittura al 6° posto nel mondo come miglior ospedale specializzato nell'assistenza pediatrica e lo Ieo (l'Istituto europeo di oncologia) di Milano fondato da Umberto Veronesi al 9° posto nel mondo per l'oncologia, ma anche il Monzino di Milano subito dopo la top ten
- 13 febbraio 2025
Da Gaza in Italia: cure oncologiche per 14 bambini palestinesi
Un gruppo di 14 bambini palestinesi malati oncologici saranno curati in Italia, nell’ambito dei programmi di assistenza umanitaria del Governo italiano per la popolazione palestinese. Da Roma, Milano e Pisa con il coordinamento dell’Unità di crisi, i bambini verranno trasferiti negli ospedali di
- 19 dicembre 2024
Radiofarmaci oncologici: siglato un accordo tra l’ospedale Bambino Gesù e l’Istituto di fisica nucleare
L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) hanno siglato oggi, presso il Ministero dell’Università e della Ricerca, un accordo di collaborazione della durata di cinque anni. L’intesa è stata firmata dal presidente dell’Ospedale, Tiziano Onesti, e dal
- 14 maggio 2024
Sclerosi tuberosa, Bambino Gesù: oltre 150 pazienti in 3 anni, il 45% da fuori Regione
Sono oltre 150 i bambini e i ragazzi con sclerosi tuberosa assistiti al Bambino Gesù negli ultimi 3 anni. Si tratta di una delle più ampie casistiche a livello nazionale di pazienti pediatrici affetti da questa malattia genetica rara che colpisce diversi organi con manifestazioni cliniche anche
- 02 maggio 2024
Premio Guido Carli, al fondatore di PizzAut Nico Acampora riconoscimento speciale per l’inclusione attraverso il lavoro
A Nico Acampora, fondatore di PizzAut, la prima e unica catena di ristoranti gestita interamente da ragazzi autistici, sarà assegnato il Premio Guido Carli all’Impegno sociale e all’Inclusione attraverso il lavoro. L’educatore lombardo che si è trasformato in imprenditore al fine di creare
- 20 marzo 2024
La Commissaria Kyriakides in Italia nel contesto del piano europeo di lotta contro il cancro
Stella Kyriakides, commissaria europea per la Salute e la sicurezza alimentare, sarà in Italia dal 21 al 22 marzo per discutere dell’attuazione del piano europeo di lotta contro il cancro a livello nazionale e visitare istituti specializzati coinvolti in progetti oncologici finanziati dal programma
- 17 gennaio 2024
Car-T contro le malattie autoimmuni, come funziona la terapia sperimentata (con successo) al Bambino Gesù
Trattati i primi tre pazienti pediatrici con questo tipo di patologie. «Benefici rilevanti e sostenuti nel tempo»
Bambino Gesù: trattati con Car-T i primi tre pazienti con malattie autoimmuni
Due ragazze italiane e 1 bambino ucraino di 12 anni, fuggito dalla guerra, sono i primi pazienti pediatrici affetti da gravi patologie autoimmuni ad essere stati trattati con cellule CAR-T capaci di mandare in remissione la loro malattia. Si tratta di un’applicazione innovativa della terapia genica
- 13 dicembre 2023
Fondazione Roma: 2,5 milioni al Bambino Gesù per il nuovo lokomat e la Pet–Tac
Un nuovo robot per aiutare i bambini a tornare a camminare e un macchinario essenziale per la diagnostica avanzata dei tumori. Sono i due progetti che l’ospedale pediatrico Bambino Gesù potrà realizzare grazie alla donazione della Fondazione Roma, che ha stanziato a questo scopo la cifra di 2,5
- 04 ottobre 2023
Gcf conquista la texana Lone Star Railroad
Nell’operazione la società di Roma ha potuto contare sulla collaborazione di UniCredit, che ha finanziato interamente l’acquisizione
- 27 settembre 2023
Ferrovie, Gcf cresce in Nord America: acquisita la texana Lone Star Railroad
Nell’operazione Gcf ha potuto contare sulla collaborazione di UniCredit, che ha finanziato interamente l’acquisizione
- 06 settembre 2023
Ricerca, formazione e cura: accordo presso la Santa Sede tra Ospedale Bambino Gesù, Policlinico Gemelli, Ospedale Gemelli Isola Tiberina e Università Cattolica
Sviluppo di progetti di partnership nei settori della ricerca, della cura e della formazione in medicina finalizzati a prestare alle persone colpite dalla malattia terapie scientificamente avanzate e umanamente condivise: sono questi i principali obiettivi dell’Accordo di collaborazione firmato
- 29 ottobre 2020
Grottaglie è il primo spazioporto italiano
Con il via libera dell’Enac al regolamento per la costruzione e l’esercizio delle basi per voli spaziali
- 21 agosto 2020
Cessione crediti Ires e Iva per liquidità immediata alle imprese
Con la pandemia i bilanci vanno in rosso, il fatturato cala e serve liquidità immediatamente. Un modo per procurarsela è cedere i crediti Ires e Iva che in questa situazione le imprese accumulano. Una proposta per favorire le cessioni, evitando abusi
- 30 aprile 2020
Nasce un think tank per aiutare gli imprenditori a collaborare (e uscire presto dalla crisi)
L’idea di Venture thinking è mettere in rete le aziende delle filiere e usare le conoscenze di grandi manager e scienziati. Il lancio il 2 maggio in streaming
- 02 aprile 2020
Inghilterra e Italia, un confronto sulle misure per l'economia
In Inghilterra, ad epidemia non ancora al massimo della sua nefasta espressione, sono stati adottati intorno al 20 marzo provvedimenti immediati per garantire sin da subito la tenuta dei conti economici di alcune categorie di imprese. Se è vero che la tutela migliore del lavoro e del benessere
- 18 settembre 2019
La responsabilità diventa valore per le imprese
Negli ultimi anni, a seguito della grande crisi che ha colpito i Paesi di tutto il mondo, si è acceso un dibattito nelle scienze che si occupano del benessere sociale e della dignità della persona. In tale contesto, le scienze economiche hanno vissuto un periodo di crisi esistenziale. Molti
- 30 maggio 2019
Grottaglie accelera sullo Spazioporto
L'aeroporto di Grottaglie (Taranto) accende i motori per “lanciarsi” come Spazioporto per i voli suborbitali dopo aver piazzato altri due importanti tasselli: polo industriale, con lo stabilimento Leonardo che costruisce due sezioni della fusoliera in fibra di carbonio del Boeing 787, e piattaforma
Puoi accedere anche con