- 05 giugno 2023
Askoll con XKP rilancia la sfida dello scooter elettrico italiano
Più stile e tecnologia. Questi i due ingredienti base di XKP, il nuovo scooter elettrico della vicentina Askoll che, rilancia con il made in Italy la sfida ai cinesi entrando in nuovo segmento di mercato. Il nome, abbreviazione di “Escape”, cioè fuga, è un po’ il manifesto tecnico e stilistico del
- 22 febbraio 2023
Guerra in Ucraina: chi ne trae beneficio?
Ci sono Paesi che dall'inizio della guerra hanno visto cambiare la loro posizione nel panorama internazionale. Uno di questi è la Polonia che, da Paese spesso
- 19 gennaio 2023
Tokyo Auto Salon, le novità dei brand giapponesi (e di Bmw)
È un evento dell'auto meno formale rispetto ai saloni tradizionali, in compenso è più vicino agli appassionati duri e puri. A tutto ciò si aggiunge anche il gusto per un certo tipo di elaborazioni che non sembra essere mai passato di moda
- 13 gennaio 2023
La Jeep Avenger vince: è l'Auto dell'Anno 2023
Un risultato quasi plebiscitario per B-suv del brand americano di Stellantis che con 328 voti si è assicurato il riconoscimento attribuito da una giuria di 57 giornalisti di 23 diversi Paesi europei.
- 20 ottobre 2022
Reddito universale da 14mila euro: la ricetta del partito guidato dall’AI
Scopriamo perché potrebbe avere chance di essere eletto. Al primo punto c’è il reddito universale di base di 14mila euro lordi mensili, il doppio dello stipendio mensile medio
- 14 settembre 2022
Viaggiare in ogni angolo del mondo, senza perdere la rotta
Una lunga tradizione nel campo della lettura dei diversi fusi orari, accanto ai pionieri dell’aviazione, e una nuova pagina nella storia delle esplorazioni spazio-tempo.
- 08 settembre 2022
Elezioni, la Generazione Z è alla ricerca di partito e leader che la rappresenti
Le richieste sul fronte scuola: revisione del modello didattico, preparazione adeguata per il mondo del lavoro sin dall'età scolastica, migliorare gli standard di qualità e formazione dei prof
- 30 agosto 2022
Perché i politici faticano a comunicare con i giovani sui social (TikTok compreso)
Quasi 4 milioni di giovani sono chiamati al voto per la prima volta. Ma i leader di partito preferiscono parlare ai loro genitori o nonni. Anche via social
- 15 agosto 2022
Generazione Z, il ritorno della dimensione fisica dei ricordi elettronici
Scattiamo troppe foto, spesso senza troppa cura e poi non sappiamo dove conservarle. Stampanti per smartphone e fotocamere istantanee sono l’indizio di una nostalgia per i nostri ricordi analogici
- 04 maggio 2022
Al decollo la formazione targata Vittoria Assicurazioni per gli alunni delle superiori
«Vittoria Smart: le nuove tendenze del mondo assicurativo», il Pcto dedicato a studenti e studentesse degli ultimi tre anni delle superiori, in particolare dei licei scientifici e degli istituti tecnico-economici
- 21 aprile 2022
La Generazione Z è “green” anche online. Ma più di 1 su 3 cambia smartphone ogni anno
Impatto ambientale, i risultati di una ricerca di Skuola.net su un campione di 3.000 giovani tra gli 11 e i 30 anni
- 13 febbraio 2022
Aziende più digitali e più tempo libero: ecco cosa chiede la generazione Z
La maggior parte dei giovani italiani aspira a un contratto a tempo indeterminato e a lavorare in una grande azienda, confermando attitudini e abitudini consolidate e sconfessando in parte la teoria che vede il mondo del lavoro di domani farcito di professioni futuristiche, robot e ologrammi. Ma a
- 04 ottobre 2021
Se il futuro del retail sconfina nell’entertainment
Che sarà del retail offline, in particolare per una delle principali locomotive economiche italiane, la moda?Poiché negli ultimi due anni abbiamo vissuto in una condizione di tempo sospeso (tanto che in queste settimane si sono svolti gli europei e le olimpiadi 2020 e non 2021) è necessario un
- 09 settembre 2021
Benetton: nel nuovo contratto integrativo smart working, più part time e venerdì “breve”
Siglato l'accordo sindacale sul contratto integrativo dei 1.200 addetti. Molta attenzione agli equilibri vita lavoro e premio legato anche alle ore di formazione
- 10 maggio 2021
Servizi smart e valori: così la banca parla ai nativi digitali
La generazione Z è interessata al fintech e agli investimenti che rispettano l’ambiente: ecco come le banche possono attirare i più giovani
- 30 luglio 2020
Banche e sostenibilità: Millennials già superati, si punta sulla Generazione Greta
I giovanissimi e il loro interesse per il climate change, stanno obbligando gli istituti a studiare nuovi business model. Gli esempi di Flowe (Mediolanum) e Hype (Sella)