- 05 luglio 2021
Un tuffo nel blu: il giusto mix fra lo spirito di St. Tropez e l'aspirazione eco
Colori vivaci, stampe ironiche e tagli classici. Da 50 anni Vilebrequin definisce lo stile in vacanza. E festeggia il suo mezzo secolo con 50 costumi
- 16 novembre 2020
Tinexta e Warrant Hub con CastaldiPartners per l'acquisizione in Francia e in Bulgaria
Le due società operano nella consulenza per l'accesso ai fondi europei per l'innovazione. L'acquisizione si inquadra nel processo di espansione geografica del Gruppo Warrant a livello europeo.
- 21 luglio 2020
Capolavori da smartphone
Dopo il passaggio dalla net-art al post-internet, negli ultimi mesi gli autori creano opere in cui si mescolano i linguaggi e che vengono spesso fruite sul cellulare
- 03 giugno 2020
Coronavirus, medici, infermieri, ma anche il rugbista e il rider: Mattarella nomina 57 cavalieri al merito
Il capo dello Stato ha voluto insignire dell’onorificenza un primo gruppo di cittadini che si sono particolarmente distinti nel servizio alla comunità durante l’emergenza Covid-19
- 16 giugno 2019
Se l’arredo è sospeso tra l’ordine e la magia
Più ordine e pulizia: questo accade quando al design manca la terra sotto i piedi. Lo hanno predicato per primi gli Shaker, il gruppo religioso fondato da Anne Lee in America alla fine del 1700 e precursore degli arredi minimalisti. Costituitisi in comunità rurali e villaggi, gli Shaker costruivano
- 30 maggio 2019
Brexit, i cittadini Ue rischiano di perdere lo status
LONDRA - I 3,7 milioni di cittadini Ue residenti in Gran Bretagna rischiano di trovarsi in una «situazione incerta» dopo Brexit e potrebbero perdere il diritto a restare nel Paese. Il sistema di “settled status” o residenza permanente che è stato loro offerto infatti non offre sufficienti garanzie
- 29 gennaio 2019
Brexit, rivincita May: sì alla modifica dell’accordo con l’Ue. Tusk: no a riaperture
La drastica inversione di rotta di Theresa May ha funzionato. Grande rivincita per la premier britannica, che martedì sera 29 gennaio ha ottenuto il sostegno del Parlamento per tornare a Bruxelles, riaprire i negoziati e ottenere cambiamenti vincolanti all'accordo con l'Unione Europea. I deputati
Brexit, Theresa May vuole riaprire l’accordo con la Ue
Ci risiamo. I parlamentari britannici tornano alla Camera dei comuni oggi, il 29 gennaio, per discutere il Piano B di Theresa May: la versione aggiornata dell’accordo con l’Europa stroncato dall’aula il 15 gennaio, con uno scarto di 230 voti. Il portavoce del primo ministro britannico ha annunciato
- 28 gennaio 2019
I tifosi della Brexit si appellano alla «clausola libertà»
Martedì 29 gennaio il parlamento britannico vota di nuovo per il ritiro del Regno Unito dalla Ue. È il secondo e certo non ultimo atto del lungo addio dell’Isola all’Unione. Dopo la traumatica bocciatura dell’accordo fra governo May e Ue il 15 gennaio scorso, è opinione diffusa che il Parlamento
- 03 marzo 2018
Confronto tra modernisti e contemporanei, efficace antidoto alle guerre
Una scena artistica vivace, fatta di numerose gallerie di qualità, collezionisti, fiere, case d’aste e anche fondazioni bancarie, che per prime credono nell’arte libanese e la sostengono. Da sempre rappresenta un antidoto agli orrori della guerra civile o alle difficoltà economiche e politiche, ma