Ultime notizie

Werner Faymann

Trust project

  • 20 ottobre 2016
    Vienna, un bonus a chi resta al lavoro pur potendo andare in pensione

    Mondo

    Vienna, un bonus a chi resta al lavoro pur potendo andare in pensione

    Mentre l'Austria ha fatto sapere che sarebbe intenzionata a candidare il Tirolo con la città di Innsbruck ai Giochi olimpici invernali del 2026, il ministro delle Finanze di Vienna Hans Joerg Schelling ha presentato in Parlamento il disegno di legge della bilancio per il 2017 dove, a sorpresa, ha

  • 23 maggio 2016
    Presidenziali in Austria: vince al fotofinish il verde Van der Bellen

    Mondo

    Presidenziali in Austria: vince al fotofinish il verde Van der Bellen

    Il verde Alexander Van der Bellen ha vinto per un soffio il ballottaggio delle elezioni presidenziali in Austria riuscendo a recuperare uno svantaggio considerevole: dopo lo spoglio della totalità dei voti deposti nelle urne austriache per il ballottaggio delle presidenziali, il candidato di

  • 20 maggio 2016
    Domenica l’Austria potrebbe eleggere Hofer, il populista anti-immigrazione

    Mondo

    Domenica l’Austria potrebbe eleggere Hofer, il populista anti-immigrazione

    VIENNA. Identità da salvare, basta spendere soldi pubblici per gli immigrati, bisogna difendere la patria. Le parole d’ordine sono dette da Norbert Hofer, il candidato di estrema destra austriaco, in mezzo a musica rock e walzer viennesi e urla entusiaste delle centinaia di sostenitori riunitisi

  • 17 maggio 2016
    Dalle ferrovie austriache alla cancelleria: arriva il manager Kern, risanatore di Obb

    Mondo

    Dalle ferrovie austriache alla cancelleria: arriva il manager Kern, risanatore di Obb

    Il primo a capire che il governo austriaco di coalizione guidato dal socialdemocratico, Werner Faymann, era giunto al capolinea era stato proprio lo stesso cancelliere in carica quando lo scorso 24 aprile, al voto per il primo turno delle presidenziali erano stati chiamati 6,4 milioni di austriaci

  • 14 maggio 2016
    Il populista Hofer favorito alle presidenziali del 22 maggio

    Mondo

    Il populista Hofer favorito alle presidenziali del 22 maggio

    Le prime crepe sulla tenuta del governo austriaco di coalizione guidato dal socialdemocratico, Werner Faymann, si erano aperte lo scorso 24 aprile, quando al voto per il primo turno delle presidenziali erano stati chiamati 6,4 milioni di austriaci. Il suo partito, insieme ai popolari

  • 14 maggio 2016
    Austria al ballottaggio, in testa nei sondaggi il popopulista Hofer

    Mondo

    Austria al ballottaggio, in testa nei sondaggi il popopulista Hofer

    Le prime crepe sulla tenuta del governo austriaco di coalizione guidato dal socialdemocratico, Werner Faymann, si erano aperte lo scorso 24 aprile, quando al voto per il primo turno delle presidenziali erano stati chiamati 6,4 milioni di austriaci. Il suo partito, insieme ai popolari

  • 11 maggio 2016
    Crollano gli arrivi di rifugiati in Germania dopo chiusura dei Balcani e accordo Ue-Turchia

    Mondo

    Crollano gli arrivi di rifugiati in Germania dopo chiusura dei Balcani e accordo Ue-Turchia

    FRANCOFORTE - Sono crollati negli ultimi mesi gli arrivi di rifugiati in Germania, dopo la chiusura della rotta dei Balcani e l'accordo europeo con la Turchia perché li trattenga sul proprio territorio. In aprile, il numero degli arrivi in Germania, che aveva superato le 200mila persone nel

    Crollano gli arrivi in Germania
  • 09 maggio 2016
    Flop elettorale e muro del Brennero, si dimette il cancelliere austriaco Faymann

    Mondo

    Flop elettorale e muro del Brennero, si dimette il cancelliere austriaco Faymann

    Terremoto politico in Austria causato dalla emergenza sui migranti, il nuovo problema che fa vacillare i governi europei dopo la crisi dei debiti sovrani. Il cancelliere socialdemocratico austriaco Werner Faymann, dopo 7 anni e mezzo di governo, si è dimesso a seguito del trionfo della estrema

    Boschi vs sinistra dem

    RadioProgramma

    Boschi vs sinistra dem

    Nella riunione della direzione del Pd va in scena l'ennesimo scontro tra maggioranza e minoranza

  • 23 aprile 2016
    Austriaci domenica al voto per eleggere presidente

    Mondo

    Austriaci domenica al voto per eleggere presidente

    Domenica i cittadini austriaci sono chiamati alle urne per eleggere il nuovo presidente. Un appuntamento particolarmente importante, visto il clima di grande tensione dovuto alla crisi dei migranti e alla crescente disoccupazione. E un voto che verrà seguito con particolare attenzione anche fuori

  • 12 aprile 2016
    Brennero, braccio di ferro Ue-Austria: «Muro non è la soluzione»

    Mondo

    Brennero, braccio di ferro Ue-Austria: «Muro non è la soluzione»

    I migranti non possono passare senza controlli. L’Austria, il giorno dopo l’annuncio della costruzione della barriera al valico del Brennero, tira diritto. Nonostante lo scetticismo levatosi da più parti, Commissione europea in primis. «Il management di confine al Brennero e le nuove misure

  • 03 marzo 2016
    Il piccolo  piano di un’Europa stanca di sé

    Commenti e Idee

    Il piccolo piano di un’Europa stanca di sé

    Eurottimisti contro europessimisti come i guelfi e i ghibellini: le due fazioni si guardavano in cagnesco, sacerdoti di una religione assoluta, intollerante delle certezze dell’altro. Era l’altro ieri, non un secolo fa.

    The Small Plan of a Tired Europe

    English Version

    The Small Plan of a Tired Europe

    Europtimist versus europessimist. Like the Guelfs and the Ghibellines, the two factions glowered at each other, ministers of an absolute religion, unwilling to accept the other’s uncertainties. It happened two days ago, not a century ago.

  • 01 marzo 2016
    Migranti, la Ue predispone un piano d’emergenza per 700 milioni di euro

    Mondo

    Migranti, la Ue predispone un piano d’emergenza per 700 milioni di euro

    Di fronte alla grave crisi umanitaria dei migranti bloccati al confine greco-macedone dove inizia la “via balcanica” verso l’Europa del Nord, la Commissione europea presenterà mercoledì - secondo indiscrezioni del Wall Street Journal -un piano di intervento dilutito in tre anni per 700 milioni di

  • 28 febbraio 2016
    Grecia: in 70.000 rischiano di rimanere bloccati

    Notizie

    Grecia: in 70.000 rischiano di rimanere bloccati

    Tra i “50.000 e i 70.000 migranti” rischiano di rimanere bloccati in Grecia a marzo dopo la stretta agli ingressi decisa dai Paesi balcanici. Sono le stime del ministro delle politiche migratorie di Atene, Yannis Mouzalas. “Abbiamo un piano di emergenza, ma ci auguriamo che l'Unione europea si

  • 27 febbraio 2016
    Atene dice «no» alla visita del ministro austriaco

    Mondo

    Atene dice «no» alla visita del ministro austriaco

    La Grecia è offesa e così ha detto no (oki in greco) al ministro dell’Interno austriaco Johanna Mikl-Leitner, che aveva chiesto di recarsi ad Atene per

  • 21 febbraio 2016
    Dove scivola l’Unione

    Commenti e Idee

    Dove scivola l’Unione

    Gran Bretagna e Austria hanno probabilmente inclinato il piano su cui l’Europa è scivolata.

  • 19 febbraio 2016
    Ue contro l’Austria per le quote

    Mondo

    Ue contro l’Austria per le quote

    La controversa decisione dell’Austria di introdurre limiti all'accoglienza dei rifugiati sul territorio nazionale è stata criticata aspramente ieri dalla Commissione europea perché viola le regole comunitarie e comporta nuovi rischi per il futuro dello Spazio Schengen. La diatriba tra Vienna e

  • 18 febbraio 2016
    Ue all’Austria: tetto ai profughi  illegale. Vienna: non torniamo indietro

    Mondo

    Ue all’Austria: tetto ai profughi illegale. Vienna: non torniamo indietro

    Esplode il caso quote dell’Austria alla vigilia del vertice europeo su migranti e Brexit. Il tetto giornaliero e orario che l'Austria intende imporre sull'accoglienza dei richiedenti asilo «sarebbe chiaramente incompatibile con gli obblighi rispetto alle leggi Ue e internazionali», tra cui la