Vontobel
Trust project- 06 marzo 2025
6 marzo - Investire informati
Torna la rubrica settimanale dedicata al risparmio e agli investimenti a partire dai temi di attualità. Partiamo rivolgendo uno sguardo ai mercati, nel giorno in cui si riunisce la Bce, da cui si attende un nuovo taglio dei tassi d’interesse di ulteriori 25 punti base. L'introduzione dei dazi voluti da Donald Trump e le tensioni geopolitiche, poi, continuano ad agitare le Borse che questa settimana hanno vissuto sedute molto critiche. Ci affidiamo al commento di Gianluca Ungari, Head of Portfolio Management Italy di Vontobel. Proseguiamo con un approfondimento dedicato al mondo del credito cooperativo. Con Giuseppe Maino - Presidente BCC Milano e Presidente di Iccrea banca - fotografiamo lo stato di salute di questo settore molto specifico nel panorama bancario italiano ed europeo. Ci chiediamo quale sia, oggi, il significato e il valore di un modello come quello cooperativo, che ha il suo fulcro nel legame con la realtà locale, in un tempo in cui la tecnologia e l'automazione giocano un ruolo di primo piano, mentre le filiali sul territorio diminuiscono a vista d'occhio.
6 marzo - Investire informati
Torna la rubrica settimanale dedicata al risparmio e agli investimenti a partire dai temi di attualità. Partiamo rivolgendo uno sguardo ai mercati, nel giorno in cui si riunisce la Bce, da cui si attende un nuovo taglio dei tassi d’interesse di ulteriori 25 punti base. L'introduzione dei dazi voluti da Donald Trump e le tensioni geopolitiche, poi, continuano ad agitare le Borse che questa settimana hanno vissuto sedute molto critiche. Ci affidiamo al commento di Gianluca Ungari, Head of Portfolio Management Italy di Vontobel. Proseguiamo con un approfondimento dedicato al mondo del credito cooperativo. Con Giuseppe Maino - Presidente BCC Milano e Presidente di Iccrea banca - fotografiamo lo stato di salute di questo settore molto specifico nel panorama bancario italiano ed europeo. Ci chiediamo quale sia, oggi, il significato e il valore di un modello come quello cooperativo, che ha il suo fulcro nel legame con la realtà locale, in un tempo in cui la tecnologia e l'automazione giocano un ruolo di primo piano, mentre le filiali sul territorio diminuiscono a vista d'occhio.
- 11 febbraio 2025
Sgs corre a Zurigo: 2024 in solida crescita, più risparmi e outlook robusto
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Sgs ha il favore degli investitori alla Borsa di Zurigo, dopo avere annunciato i conti 2024 in solida crescita, accompagnati da un piano di risparmi superiore alle indicazioni iniziali e da robuste prospttive per il 2025. La società di test e certificazioni è la migliore
- 31 gennaio 2025
A Zurigo acquisti su Novartis dopo i risultati oltre le attese e buone prospettive per il 2025
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Forti acquisti sul titolo di Novartis alla Borsa di Zurigo a seguito della pubblicazione dei risultati del quarto trimestre che hanno battuto le attese, oltre che alle buone prospettive per il 2025 e un aumento del dividendo 2024 previsto del 6,1%. Il colosso
- 26 gennaio 2025
Rassegna Stampa weekend del 26 gennaio 2025
Rassegna Stampa weekend del 26 gennaio 2025
- 01 gennaio 2025
Microsoft è ancora una volta l’azione più gettonata
Nelle indicazioni dei gestori è sempre al primo posto. Anche quest’anno, come nel 2023, Microsoft è al primo posto nelle preferenze dei partecipanti al forum di Plus24. Il gigante fondato da Bill Gates replica dunque i fasti dello scorso anno ma non è il solo. Stessa posizione, seconda in
- 29 settembre 2024
Spread, la Francia è più rischiosa della Spagna. E ora teme le agenzie di rating
Rendimenti finalmente in calo per il debito sovrano e in alcuni casi addirittura ai minimi da oltre due anni, ma non per tutti. Se ieri il Tesoro italiano è riuscito a piazzare di BTp di varia scadenza per 8,75 miliardi di euro a tassi che non si vedevano dall’estate del 2022 per quinquennali
- 23 agosto 2024
A Zurigo Nestlé arretra dopo l’inatteso cambio del ceo
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Il brusco cambiamento alla guida di Nestlè è accolto con un certo nervosismo alla Borsa di Zurigo. Il titolo del colosso alimentare elvetico è tra i più deboli dell0indice Smi e la quotazione ha perso circa il 10% dall'inizio dell'anno. Alla vigilia Nestlé ha annunciato
- 05 agosto 2024
A Zurigo Galderma festeggia l'arrivo di L'Oreal
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Galderma festeggia alla Borsa di Zurigo l’arrivo di L’Oreal nel suo capitale. Il titolo della società farmaceutica e di cosmesi, specializzata in dermatologia, si muove in controtendenza, arrivando a guadagnare quasi 8 punti nella mattinata di lunedì 5 agosto, quando
- 11 luglio 2024
Tonfo del produttore di cioccolato Barry Callebaut a Zurigo, vendite stagnanti nei nove mesi
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Barry Callebaut cade alla Borsa di Zurigo, dopo i deludenti dati sui volumi di vendita dei primi nove mesi dell’esercizio. Il titolo del produttore di cioccolato e specialità a base di cacao, tra i big mondiali del settore, accusa la flessione più ampia dell’indice Stoxx
- 07 maggio 2024
Ubs premiata dopo ritorno all’utile e conti superiori alle attese
(Il Sole 24 Ore Radiocor) Ubs festeggia alla Borsa di Zurigo il ritorno all’utile nei primi tre mesi del 2024, dopo due trimestri consecutivi di perdite, con numeri nettamente superiori alle attese. Il titolo del colosso bancario elvetico segna un rialzo di poco inferiore al 10%, registrando la
- 30 aprile 2024
Dove le tigri tornano a ruggire
I mercati emergenti possono essere un’area dove diversificare nel corso del 2024. Tra le aree preferite Corea, Cina, Brasile. L’India piace ed meno vulnerabile ma è considerata più cara
- 10 aprile 2024
A Zurigo vola il cioccolato di Barry Callebaut dopo i conti
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Mattinata ‘dolce’ per Barry Callebaut alla Borsa di Zurigo, grazie alla buona accoglienza riservata ai conti semestrali del produttore di cioccolato, alle prese con un piano di ristrutturazione e con l’impennata del prezzo della materia prima. Il titolo del gruppo
- 03 gennaio 2024
A Zurigo corrono Novartis e Roche grazie a partnership e acquisizioni
(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Seduta brillante per i titoli dei colossi della chimica alla Borsa di Zurigo, sulla scia di nuove acquisizioni. Il titolo Novartis è arrivato a salire del 4% a 88,26 franchi svizzeri e Roche del 3,5% a 253,05 franchi. I due valori segnano performance tra le migliori
- 18 dicembre 2023
Mercati, ecco su cosa puntano gli analisti per il 2024
«Sorgeranno molte difficoltà e andranno gestite tenendo duro, ma ci saranno anche opportunità e bisognerà saperle riconoscere». È con queste parole che Charlie Munger, leggendario investitore e vicepresidente di Berkshire Hathaway, ha tratteggiato lo scenario che gli operatori globali si troveranno
- 05 dicembre 2023
Il balzo in avanti di Milano e quelle scommesse (ardite) sui tassi
Un colpo di reni per spingersi sopra i 30mila punti. Con il rialzo dello 0,56% registrato martedì, l’indice Ftse Mib di Piazza Affari è tornato a superare una quota che non appariva sugli annali addirittura dal giugno del 2008. Si tratta di un valore simbolico, certo, che giunge al termine di una
- 15 novembre 2023
Alcon soffre a Zurigo dopo i dati e la sforbiciata alle stime
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Vendite sul gruppo svizzero Alcon alla Borsa di Zurigo dopo aver tagliato le previsioni di fatturato per il 2023, a causa di un fatturato inferiore alle attese nelle attività chirurgiche del terzo trimestre. Le azioni si muovono in controtendenza rispetto al listino di
- 06 ottobre 2023
Nestlè debole a Zurigo, il mercato teme l'impatto dei farmaci anti appetito
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Nestlé sotto pressione alla Borsa di Zurigo, mentre il mercato valuta il possibile impatto sulle spese alimentari che potrebbe avere il Wegovy, il farmaco di Novo Nordisk per perdere peso. Il titolo del colosso elvetico ha toccato il minimo da due anni di 99,43 franchi
- 19 settembre 2023
Wall Street negativa alla vigilia della Fed. A Milano sprint Mps
Restano dubbi sulla crescita mondiale, Cina in testa. Petrolio in rialzo, a Piazza Affari bene Tim. Spread BTp/bund chiude sotto 180 punti base
Puoi accedere anche con