- 27 giugno 2022
Storica, divertente e facile da mantenere: i mille pregi della Fiat 126
Qualsiasi esemplare “recuperabile” è un buon acquisto purché l’investimento complessivo, ripristino incluso, non superi i cinquemila euro
- 13 giugno 2022
Nelle collezioni di Mercedes Benz non può mancare una berlina W116
Il modello unisce una qualità costruttiva oggi impensabile, e capace di emozionare, con spese di gestione più che affrontabili
- 26 maggio 2022
La Ferrari 208 mette il Turbo, e il Cavallino torna a sprigionare potenza vera
Dai 155 cavalli della versione aspirata, la vettura sale a quota 220: sufficienti per regalare un’esperienza di guida che entusiasma ancora oggi
- 12 maggio 2022
Con la Balilla 508 si riscopre il piacere taumaturgico della lentezza
Meno di ventimila euro per un esemplare in buone condizioni aprono le porte alla più autentica atmosfera del collezionismo automobilistico
- 28 aprile 2022
Lancia Rally 037: stradale o da competizione è una chicca da grande collezione
Il valore parte da 450mila euro per la versione “normale” e sale a prezzi da amatore per le vetture ufficiali che hanno corso nei Rally
- 11 aprile 2022
La Fiat 124 Abarth Rally è un ottimo acquisto, ma attenzione ai falsi
La trasformazione di una normale 124 Sport Spider, sebbene impegnativa, non è un’operazione impossibile
- 22 marzo 2022
Fiat X 1/9: la piccola sportiva che gli americani chiamarono «Little Ferrari»
Tra i molti modelli prodotti il consiglio è di puntare sulla Five Speed per viaggiare divertendosi e su una prima serie Verde chiaro da collezione
- 17 marzo 2022
Alfa Romeo Alfetta: una berlina sportiva entrata nel mirino dei collezionisti
Il suggerimento è quello di puntare sulla versione Quadrifoglio Oro a iniezione, oggi reperibile intorno ai 12mila euro, e di conservarla con cura
- 28 febbraio 2022
Creata sulla base della Delta integrale, nel 1992 nasce la Lancia Zagato Hyena
Una supercar da 250 cavalli e 0-100 in 5,4 secondi, venduta in soli 25 esemplari e un valore che oggi oscilla tra i 150 e i 200mila euro
- 30 gennaio 2022
Per la bellissima Lancia Thesis un destino da grande incompresa
L’interno era stato curato da Flavio Manzoni, oggi ai vertici del design mondiale quale responsabile dello stile Ferrari
- 10 gennaio 2022
Con la “piccola” 20 HP la Rolls Royce puntava a un nuovo mercato
Macchine ancora oggi di facile gestione, guida molto piacevole, grande affidabilità e fascino indiscutibile con prezzi inferiori agli 80mila euro
- 16 dicembre 2021
Maserati Biturbo, una coupé “quasi berlina” che entusiasma ancora oggi
De Tomaso volle che la macchina avesse prestazioni inavvicinabili dalla concorrenza: oggi un buon esemplare si trova intorno ai diecimila euro
- 26 novembre 2021
Fiat 128 Sport: rivale (finora dimenticata) della Giulia Sprint Gta
In pole position la Sport Lusso 1,3 litri, e per ora la spesa non deve eccedere i 7.500 euro per esemplari immacolati (di qualsiasi versione)
- 12 novembre 2021
Buone prestazioni e robustezza leggendaria per le Fiat 1.300 e 1.500
Dimensioni giuste, proporzioni perfette ed equilibrato uso di parti cromate ne fecero una delle berline più accattivanti degli anni 60
- 29 ottobre 2021
Lancia 2000: veloce (quasi) come un’Alfa, ma con classe e comfort imparagonabili
Di interesse collezionistico generale soprattutto le Coupé a carburatori e le HF, mentre le bellissime berline sono adatte ai cultori del marchio
- 25 ottobre 2021
Il 2021 anno di forte ripresa per le aste di auto classiche
Incremento del 52% sul 2020 con un valore complessivo che è tornato al di sopra del miliardo di dollari con una percentuale di venduto del 75%
- 11 ottobre 2021
Fiat Ritmo TC e Abarth, nate per sfidare (con successo) il fenomeno Golf
Di sicuro interesse collezionistico, in perfette condizioni valgono dagli 8mila della 105 TC ai 20mila di una 130 TC Abarth non modificata per correre
- 28 settembre 2021
Alfa Romeo Alfetta Gtv6, “quasi” l’erede della Montreal
Oltre ventitremila esemplari venduti tra il 1981 ed il 1987 caratterizzati da una meccanica di primissimo livello e prestazioni ancora apprezzabili
- 02 settembre 2021
Con la Bentley Continental R il collezionista entra nell’Olimpo dell’automobile
Il potenziale di rivalutazione non è elevato, ma con si tratta di una delle automobili più lussuose ed esclusive di ogni tempo
- 27 luglio 2021
Fiat Campagnola, la versione “civile” del fuoristrada AR usato dall’Esercito
Il valore degli esemplari migliori, anche per il costo non basso del restauro, si aggira intorno ai 15.000 euro