- 22 aprile 2022
La Liegi-Bastogne-Liegi perde Pogacar: lo sostituisce McNulty
Ritiro a sorpresa per il favorito della vigilia. In gara solo tredici corridori azzurri. Ma con probabilità di successo quasi pari allo zero. Venti anni fa, nel 2002, cinque italiani conquistarono i primi cinque posti
- 29 marzo 2022
A Milano le case nuove sfiorano, in media, i 6mila euro al metro quadro
Aumenti del +13,2% in due anni, più “contenuti” nell’ultimo semestre (+1,1% in sei mesi) Ma gli operatori si dicono preoccupati: rallentamento delle trattative,cresce l’incertezza per la finanziabilità delle operazioni, influsso della situazione internazionale, lievitazione dei costi di materie prime ed energia
- 01 febbraio 2022
In vigore l’incompatibilità tra agente e mediatore. Denuncia di Fiaip alla Ue
In vigore dal 1° febbraio la norma che sancisce l’impossibilità di praticare l’intermediazione immobiliare con le attività di servizi finanziari. Divise le associazioni.
- 24 febbraio 2021
A Milano tengono i prezzi delle nuove costruzioni
Nel 2020 i prezzi per le nuove abitazioni sono aumentati del +1,8% (5.700 euro al mq) e il nuovo rappresenta quasi il 20% dell’offerta totale. Gli effetti della pandemia stanno modificando la domanda, sempre più orientata su abitazioni di dimensioni più grandi come i quadrilocali
- 12 maggio 2020
Nelle agenzie è cambiato il modo di lavorare
L’emergenza sanitaria marchierà con il segno negativo il 2020. Ma la chiusura forzata ha imposto agli agenti di imparare una nuova operatività. Che ora non andrà in soffitta
- 13 gennaio 2020
Immobiliare, le case nuove trainano il mercato: prezzi medi in crescita del 2,2%
Nel 2019 le compravendite sono aumentate del 5,9%, un punto percentuale in più rispetto alla media. Record a Milano grazie agli acquisti di smart building e per investimento
- 24 dicembre 2019
Investire nei borghi storici: castelli e fortezze al prezzo di un appartamento a Milano
I castelli diventano un affare: a pochi chilometri da Spoleto una struttura di 7 appartamenti, piscina e Spa costa 1,38 milioni di euro. Attenzione alle spese di manutenzione e ristrutturazione
- 16 dicembre 2019
Immobiliare, investire nei borghi e riqualificare i piccoli centri garantisce un alto rendimento
Sul mercato si trovano interi paesini medievali, castelli e casali antichi al prezzo di un appartamento di tre camere da letto in centro a Milano o Roma
- 23 ottobre 2019
Albanese (Sigest): dai borghi un modello per i nuovi quartieri di Milano
Secondo il ceo di Sigest, è l’identità che rende speciale un progetto immobiliare. Il futuro della città di Milano deve scommettere di riuscire a superare la scarsità di prodotto immobiliare all’interno della Circonvallazione.
- 03 settembre 2019
Perché i borghi potranno diventare decisivi per il settore immobiliare. E non solo
È stato recentemente lanciato il piano straordinario di dismissioni immobiliari, finalizzato ad apportare immobili pubblici, di proprietà dello Stato e di Enti locali, a un fondo di investimento gestito da Invimit. L'obiettivo del piano è, come dichiarato, la raccolta di finanze (950 milioni di
- 28 maggio 2019
L’80% di chi compra o vende casa vorrebbe un consulente di parte
L’agente immobiliare deve tutelare in egual misura sia gli interessi del venditore sia quelli dell’acquirente – lo prevede la normativa italiana – ponendosi come un mediatore tra le parti che garantisca la regolarità della transazione. Ma emerge la necessità da parte di chi compra o vende un casa
- 24 gennaio 2019
Prezzi delle case a Milano cresciuti dell’1,3% in un anno
Un metro quadrato residenziale a Milano vale in media 5.078 euro, lo 0,7% in più rispetto a giugno e l’1,3% in più rispetto a un anno fa. La fotografia che conferma come il capoluogo lombardo abbia una marcia in più – sul fronte quotazioni ma non solo, rispetto al trend stagnante registrato nella
- 12 ottobre 2017
Operatori immobiliari: sì alla riapertura dei Navigli
Sette operatori del real estate su dieci giudicano la riapertura dei Navigli come un valore aggiunto per Milano. Secondo un sondaggio sui trend emergenti nel capoluogo lombardo, presentato ieri da Sigest, solo il 31% degli interpellati vede con scetticismo l’iniziativa considerando i possibili
- 22 settembre 2017
Mondiali di ciclismo: a Cosnefroy la prova Under 23
Non arrivano medaglie per l'Italia, che, nella prova Under 23 maschile, disputata sul circuito di Bergen, in Norvegia, si piazza solamente in quinta posizione con Vincenzo Albanese. Il titolo va al francese Benoit Cosnefroy, che, dopo esser andato a riprendere il corridore tedesco Lennard Kamna,
- 11 settembre 2017
«Novità che impatta sui termini contrattuali»
Le trattative di compravendita immobiliare in corso, nelle quali le parti hanno già definito tempistiche certe per il rilascio degli assegni di anticipo e saldo, potrebbero scontrarsi con il deposito del prezzo dal notaio. L’opzione potrebbe mettere in difficoltà soprattutto i venditori, che non
- 04 maggio 2017
Giro 2017: Nibali per il tris, insidia Quintana
E' tutto pronto per il via della 100esima edizione del Giro d'Italia. Venerdì, in Sardegna, parte la Corsa Rosa e, salvo sorprese, sarà una sfida incerta fino all'ultimo metro. Tra i grandi favoriti c'è sicuramente Vincenzo Nibali che cerca il tris dopo aver trionfato l’anno scorso. L'avversario
- 07 marzo 2017
Comprare casa a Milano? Oggi costa meno di 10 anni fa
Prezzi fermi e ancora sotto i livelli di 10 anni fa e compravendite in forte crescita, nonostante gli acquisti a Milano fossero ripartiti con decisione già nel 2015. Una situazione che secondo gli operatori locali configura il giusto scenario perché continui il trend positivo del mercato
- 03 marzo 2016
Nella cintura di Milano si accorciano i tempi medi di trattativa
L’ onda lunga della ripresa dell’immobiliare residenziale, partita da Milano città, inizia a farsi sentirsi con una certa chiarezza anche nell’hinterland. Ben inteso: se sotto la Madonnina il mercato inizia recuperare terreno a livello di volumi, l’area che circonda il capoluogo si sta risvegliando
- 08 ottobre 2015
A Milano il 63% delle nuove unità è in classe A o A+. Tra gli oltre 4mila appartamenti di recente costruzione, già venduto il 59 per cento
Come cambia Milano. Come cambia il modo di costruire e abitare le case. Una fotografia delle recenti iniziative di nuova costruzione e ristrutturazione integrale, rilevate entro la circonvallazione esterna della città, l'ha scattata l'ufficio studi di Sigest. In una ricerca (“Il mercato immobiliare