Valpolicella
Trust project- 09 febbraio 2023
Un rosso prezioso, di alta gamma e gli ambasciatori del vino italiano all'estero
Dal vertice del G8 all'Orient Express fino alla prossima missione spaziale di Elon Musk: il sogno di Giancarlo Aneri, fondatore dell'omonima cantina, è portare l'Amarone su Marte.
- 07 febbraio 2023
Volpina e Poderosa
La storia di Volpina III, una barca a vela costruita nel 1963 per le olimpiadi di Tokyo, appartenuta alla famiglia di Lamberto per molti anni e poi passata di
- 04 febbraio 2023
Cresce l’export di Amarone, gli Usa il primo mercato. In Italia cresce il consumo fuori casa
In aumento (+4%) a 360 milioni il valore del venduto franco cantina. La tecnica di vinificazione del passito Docg verso la candidatura a patrimonio immateriale dell’Unesco
La cura delle piante
La Xylella è una piaga che ha colpito da più di un decennio gli ulivi della Puglia. Insieme a ...
- 02 febbraio 2023
Amarone Opera Prima: cantine giovani e sostenibili rinnovano il successo della Valpolicella
Evento il 4 e 5 febbraio a Verona. In10 anni raddoppio delle cantine condotte da under 40. Fatturato a 600 milioni, per oltre il 50% legato all’export. Quota green salita al 33% condotte da under 40. Fatturato a 600 milioni, per oltre il 50% legato all’export
- 02 febbraio 2023
Turismo, dagli States alla Toscana per sposarsi: è boom del wedding in Italia
Nel 2022 il giro d’affari del settore è salito a quasi 600 milioni di euro. Oltre le mete classiche, dal Chianti a Venezia, gli sposi (provenienti soprattutto dagli Stati Uniti) scelgono sempre più borghi e alberghi diffusi, in cerca di autenticità e sostenibilità
- 24 gennaio 2023
«Dal vigneto alla tavola»: così si traccia l’uva. E anche i ladri
Rubate 9mila bottiglie di Costasera Masi, il re dell’Amarone. Il presidente Boscaini: le ritroveremo anche grazie al sistema di tracciabilità
Amarone Masi Costasera, rubate dai magazzini 9mila bottiglie
Sono scomparse circa 1.500 casse da 6 delle annate 2017 e 2018. L’azienda: bottiglie assicurate e rintracciabili
- 23 gennaio 2023
Vino ed emozioni, l'abbinamento giusto è anche una questione di umore
Ciò che proviamo influenza il modo di percepire i sapori. L'ultima sfida dei sommelier è scegliere la giusta bottiglia in base allo stato d'animo dei commensali.
- 24 dicembre 2022
Toro - Turismo enogastronomico fra Valpolicella e Molise
Primo segno di terra dello Zodiaco e amante della vita nella sua accezione più rilassata, il Toro è alla costante ricerca della bellezza soprattutto per quanto riguarda i piaceri più semplici, come il buon cibo e il buon bere. Tante le opzioni disponibili ma un tour enogastronomico in Valpolicella,
- 14 dicembre 2022
Champagne e Brunello entrano nell’offerta di Tenute del Leone Alato (Generali)
Siglato un accordo commerciale con Maison Burtin di Epermay (del gruppo Lanson-Bcc) e con Agricola Pinino
- 19 ottobre 2022
E’ boom per le case con vista vigna
In Italia in soli tre mesi gli alloggi della categoria “Vigneti” di Airbnb hanno totalizzato quasi 10 milioni di euro di ricavi
- 15 ottobre 2022
A Renzo Rosso il 40% di Benanti. Scommessa sul vino dell’Etna
La Red Circle Investments di Renzo Rosso ha rilevato il 40% della storica cantina della Doc Etna Benanti Viticoltori
- 10 ottobre 2022
I mille volti di Garda: un borgo di sapori, sport e tradizioni
Stretto fra i 2.200 metri di altitudine del Monte Baldo e le dolci colline moreniche come meta turistica vanta una storia secolare grazie al clima mite e le tante attrazioni del suo territorio
- 29 settembre 2022
Vini online: dal Primitivo al Lugana, ecco le etichette preferite dagli italiani
Tra i vini premium in Lombardia e nel Lazio si acquistano Amarone e Barolo mentre tra Emilia Romagna e Toscana il maggior numero di estimatori di Champagne
- 19 settembre 2022
Signorvino, il business cresce ancora: 15 nuove aperture per i 10 anni di vita
Fatturato previsto in crescita dai 37 milioni del 2021 ai 57 di quest’anno (+54%). In arrivo locali al Sud e all’estro, a Parigi e Praga: passeranno da 25 a 34.
- 05 settembre 2022
In Valpolicella mancano i lavoratori per la vendemmia
Le uve dell’Amarone sono pronte ma il Consorzio lancia l’allarme
- 17 agosto 2022
Aumento delle licenze di armi in Italia
Il punto politico di oggi con Salvatore Merlo, Vicedirettore de "Il Foglio"...
- 21 luglio 2022
Incendi, domate fiamme su Carso e Versilia. Viminale: ultimo mese +14% interventi rispetto 2021
Mentre il Paese è stretto dalla morsa della siccità, continuano a svilupparsi episodi drammatici dal Friuli alla Campania
- 11 luglio 2022
Cantine e vigneti attraggono sempre di più fondi di investimento e finanza
Tra le tante operazioni: Clessidra ha creato un gruppo da 430 milioni con l’acquisizione di Botter e Mondodelvino, Platinum ha rilevato Farnese (80 milioni) e Hyle Capital la Contri Spumanti (101 milioni)