Ultime notizie

valeria zanetti

  • 07 aprile 2025

    Economia

    Vino, dazi e guerre mettono a rischio 4 miliardi di export

    La regione leader nella vitivinicoltura nazionale mantiene i primati: l’anno scorso il vigneto Veneto - che ha raggiunto i 103.500 ettari (+2,3% rispetto al 2023), per 13,7 milioni di quintali di uva raccolta (+0,7% sulla precedente vendemmia) - ha prodotto 11milioni di ettolitri di vino e spedito

    Economia

    Intelligenza artificiale e filiere, chiamata per 100 imprese

    La doppia transizione, digitale e sostenibile, è al centro dell’attenzione del sistema camerale veneto, che in collaborazione con Regione e università locali sta tentando di coinvolgere in un percorso di crescita e di acquisizione di nuove competenze il maggior numero possibile di imprese, comprese

    Previdenza a misura di giovanissimi

    Economia

    Previdenza a misura di giovanissimi

    Il 2024 è stato un anno d’oro per Solidarietà Veneto, che in 12 mesi ha aggiunto quasi 10mila adesioni, portando il totale degli iscritti a quota 162mila, in crescita del +8,8% (meglio della media Italia, al +5,7%) e le aziende oltre la soglia delle 19mila. Al traguardo dei 35 anni di attività, il

    No alcol e low alcol alla conquista del mercato più giovane

    Economia

    No alcol e low alcol alla conquista del mercato più giovane

    L’apertura è generale, anche se non tutti i produttori triveneti potranno imboccare la strada della riduzione del grado alcolico dei loro vini o della dealcolazione totale, vista la diffusa produzione di Dop sul territorio. Già a dicembre, alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto

  • 10 marzo 2025
    Agroalimentare. Il prezzo dell’energia frena il settore

    Economia

    Agroalimentare. Il prezzo dell’energia frena il settore

    Anche quest’anno la provincia di Verona, la più agricola della regione insieme a Treviso, trainerà la crescita dell’agroalimentare veneto.

  • 10 marzo 2025
    Le cave dismesse diventano ambiente protetto per le api

    Economia

    Le cave dismesse diventano ambiente protetto per le api

    Un progetto che vuole trasformare le tante cave dismesse del Veneto in un ambiente di vita protetto per le api, sempre più rare e tanto preziose per l’agricoltura. Ideato dall’Albo dei cavatori del Veneto e dall’associazione regionale Apicoltori, che conta oltre 3mila soci, Cave amiche delle api ha

    Università di Udine, progetti per una nuova acquacoltura

    Economia

    Università di Udine, progetti per una nuova acquacoltura

    Sono tre i progetti firmati dall’Università di Udine, focalizzati sull’acquacoltura e la salvaguardia dell’Adriatico, presentati all’ultima edizione di Aquafarm di Pordenone, la fiera della produzione sostenibile di alimenti in acqua. Finanziati dall’Unione europea e coordinati dal dipartimento di

    Il Prosecco sperimenta nuove varietà resistenti

    Economia

    Il Prosecco sperimenta nuove varietà resistenti

    Si chiama Ampelopros ed è un programma sperimentale, lanciato dal Consorzio di tutela del Prosecco Doc e da Veneto Agricoltura, per testare numerosi vitigni, alcuni già presenti nel panorama viticolo italiano, altri che rappresentano invece nuove varietà resistenti alle principali patologie della

    Profilo sempre più internazionale per il teatro Stabile del Veneto

    Economia

    Profilo sempre più internazionale per il teatro Stabile del Veneto

    La stima per il triennio è di numeri che continuano a crescere e che riguarderanno a partire da quest’anno il valore generato dalle produzioni, gli spettacoli in cantiere - in programma ci sono 46 titoli – la spinta all’internazionalizzazione e il miglioramento delle politiche di sostenibilità e

    Teatro opportunità di business per Pmi e Partite Iva

    Economia

    Teatro opportunità di business per Pmi e Partite Iva

    La cultura genera valore, anche economico, come dimostra l’esperienza del Teatro Stabile del Veneto che l’anno scorso ha conseguito un fatturato di 12 milioni, conta una cinquantina di dipendenti fissi e più di 350 tra tecnici e attori scritturati per gli spettacoli messi in scena ogni anno. A

  • 10 febbraio 2025
    Pubblico e privato insieme ridanno smalto alle biblioteche

    Economia

    Pubblico e privato insieme ridanno smalto alle biblioteche

    Le sinergie con enti pubblici e soggetti privati restituiscono all’antico splendore e alla piena fruibilità lo straordinario patrimonio delle biblioteche ecclesiastiche. Pioniera, in Veneto, è stata la Capitolare di Verona, che nel settembre 2023, con l’ampliamento degli spazi museali e

    Vicenza, sociale e fruibile la nuova Bertoliana

    Economia

    Vicenza, sociale e fruibile la nuova Bertoliana

    Vicenza ha scelto il progetto per la nuova Bertoliana, la biblioteca della città futura, sociale e sostenibile, raggiungibile a piedi o in bici.

    Verona sperimenta Alexa nelle stanze di hotel

    Economia

    Verona sperimenta Alexa nelle stanze di hotel

    «Alexa, cosa ci consigli di visitare oggi? Meglio l’Arena o una gita sul Garda?». I turisti che alloggiano negli hotel di Verona e provincia potranno presto ottenere risposte e suggerimenti di viaggio direttamente dalla propria stanza. Parte, infatti, primo nel panorama turistico internazionale, il

  • 04 novembre 2024
    Consumo di suolo, record del Veneto

    Economia

    Consumo di suolo, record del Veneto

    Il consumo di suolo non ha freni in Veneto. Si costruiscono infrastrutture, opere di edilizia civile e industriale, ma nonostante le conseguenze dei cambiamenti climatici resta residuale l’investimento in tutela del territorio. A gestire la macchina burocratica degli appalti sono prevalentemente i

    Grandi imprese in azione per rendere il lavoro inclusivo

    Economia

    Grandi imprese in azione per rendere il lavoro inclusivo

    l primo obiettivo è il lancio della piattaforma per raccogliere 1.200 curriculum. Un obiettivo possibile per il progetto “Includere per Crescere”, sostenuto da alcune delle più importanti imprese del Paese. Si parte dalle madri, per contrastare la “child penalty”, ma l’obiettivo è raggiungere altre

  • 01 novembre 2024
    Consumo di suolo, record del Veneto

    Regioni

    Consumo di suolo, record del Veneto

    Secondo l’ultimo rapporto Ance in regione sono stati utilizzati oltre 700 ettari di nuovi terreni mentre quelli ripristinati sono poco meno di 300

  • 04 ottobre 2024
    Giù le vendite in Germania, le richieste di cassa raddoppiano

    Economia

    Giù le vendite in Germania, le richieste di cassa raddoppiano

    La crisi economica che sta attraversando la Germania lascia il segno a Nord Est. Anche a luglio, la produzione industriale di Berlino ha subito una flessione del 2,4% rispetto a giugno e del 5,3% su base annua, secondo i dati diffusi dall’ufficio statistico federale tedesco, Destatis. Il Veneto, la

    Librerie al centro della vita culturale veneta

    Economia

    Librerie al centro della vita culturale veneta

    Sono presidi di cultura e luoghi d’aggregazione, che in molti casi hanno attraversato i secoli, caratterizzando la vita di quartieri e di intere comunità e che per la prima volta sono stati censiti.

    Pedemontana trevigiana, qui chiudono le fabbriche

    Economia

    Pedemontana trevigiana, qui chiudono le fabbriche

    «C’è un intero distretto in estrema sofferenza, con calo degli ordini e ricorso significativo alla cassa integrazione, nell’area tra il Friuli-Venezia Giulia e il Padovano, che coinvolge importanti cluster lungo tutta la pedemontana trevigiana». L’allarme arriva dal presidente provinciale di

    Verona, Padova e Vicenza condividono 6 milioni di libri

    Economia

    Verona, Padova e Vicenza condividono 6 milioni di libri

    Tre province venete e da qualche settimana anche il Comune di Verona partecipano a QuadriOpac, la rete bibliotecaria, che dall’ottobre 2021 mette a sistema il patrimonio dei titoli disponibili nelle strutture dei Comuni del Veronese, Padovano e Vicentino in una delle regioni italiane in cui si