Valenciennes
Trust project- 16 maggio 2024
Stellantis, lento addio all’Italia: il milione di auto è un miraggio
«Un milione di veicoli prodotti in Italia entro il 2030. La fonte e la data della dichiarazione? Carlos Tavares, Ceo di Stellantis, lo scorso gennaio in occasione della presentazione dei conti 2023. Nonostante l’ottimismo del manager portoghese, la realtà è decisamente diversa e il futuro è
- 22 novembre 2023
Peugeot 3008, ordini aperti. Ecco quanto costa e come è fatto il nuovo suv elettrico e ibrido
La casa del Leone lancia la terza generazione che nasce elettrica ma è anche mild hybrid
- 12 settembre 2023
Peugeot 3008, debutta la terza generazione: è solo elettrica con autonomia fino a 700 km
Il nuovo suv del marchio, costruito in Francia, a Sochaux, porta al debutto la piattaforma STLA Medium di Stellantis che sarà utilizzata anche per modelli futuri di Lancia, Opel e DS pianificati a Melfi ma anche vetture dei brand Usa come Jeep. Arriverà a febbraio 2024 con versioni a trazione anteriore oppure integrale e autonomia di 525 o 700 km
- 04 aprile 2023
Toyota Yaris taglia il traguardo delle 10 milioni di unità
La compatta del brand giapponese si aggiunge ad altri modelli dello stesso costruttore come Corrolla, Camry, Rav4, Hilux e Land Crusiser accreditati di numeri di vendita milionari
- 07 luglio 2020
Toyota Yaris, al via la produzione della quarta generazione della piccola ibrida
A Valenciennes in Francia nella fabbrica di Toyota è iniziato l'assemblaggio del modello più venduto della Casa giapponese nel Vecchio continente. A metà del 2021 sarà affiancato dal suv compatto Yaris Cross
- 23 aprile 2020
Toyota Yaris Cross, debutta il nuovo suv compatto ibrido. Riparte la sfida con Vw - Foto
La casa giapponese lancia il suo B-Suv, un crossover compatto sulla piattaforma della Yaris che sfida apertamente i modelli del gruppo Volkswgen e best seller come Renault Captur e Nissan Juke
- 25 marzo 2020
Toyota posticipa il lancio del suo mini suv
Il modello che avrebbe dovuto essere presentato a Ginevra si basa sulla nuova Yaris
- 07 marzo 2020
Toyota, tutto quello che sappiamo sul mini suv ibrido in arrivo nel 2021
Se la Casa giapponese ha rinunciato a presentarlo quantomeno in streaming, come altri costruttori hanno fatto, dopo la cancellazione del Salone di Ginevra dove avrebbe dovuto debuttare un motivo si sarà. Forse il nuovo modello ha ambizioni tali da poterne rimandare il lancio di “settimane o anche di mesi”.
- 29 giugno 2019
Olanda-Italia, sfida in Francia per la semifinale e per Tokyo 2020 - Il Video
Sabato 29 giugno alle 15 l’Italia e l’Olanda (campionesse d'Europa in carica) si affrontano ai quarti di finale. In palio non soltanto un posto in semifinale, ma anche il biglietto per le Olimpiadi di Tokyo 2020 riservato alle 3 migliori nazionali europee del mondiale francese.
- 19 giugno 2019
Calciatrici di Serie A verso il riconoscimento del professionismo
VALENCIENNES - Potrebbe essere una settimana decisiva per il calcio femminile italiano, non solo per i risultati ottenuti in campo dalla Nazionale ai Mondiali di Francia con la qualificazione agli ottavi come prima squadra del girone C, ma anche a livello istituzionale con il riconoscimento del
- 18 giugno 2019
Mondiali di calcio femminili, l’Italia affronta il Brasile di Marta rimasta senza sponsor
È la donna dei record del calcio brasiliano e non solo. Marta Vieira da Silva, o semplicemente Marta, è una delle stelle del Campionato del Mondo di Francia 2019. Nominata per ben 6 volte miglior calciatrice dalla Fifa (2006, 2007, 2008, 2009, 2010 e 2018), nella partita persa contro l'Australia
- 11 giugno 2019
Uva (Uefa): «Al calcio femminile servono progettualità e investimenti»
Carli Lloyd, bomber e trascinatrice della nazionale statunitense, che solleva la Coppa del Mondo (la terza della loro storia per le ragazze a stelle e strisce, record), dopo aver sancito con un gol da centrocampo il trionfo delle yankees sulle giapponesi. Forse è in quella serata che chiuse,
- 09 giugno 2019
Mondiali di calcio, l’Italia parte alla conquista degli ottavi
Milena Bertolini, ct dell'Italia, mette subito le cose in chiaro: «Chiamatemi Miss, non mister». Questa è l'Italia che affronta il Mondiale di France 2019, aggressiva e determinata. D'altra parte, non potrebbe essere diversamente dopo un'attesa durata vent'anni, quasi un secolo per quanto son stati
- 08 giugno 2019
Radiotube Social Network
Il co-conduttore di oggi è Davide Bucco, giornalista sportivo di Sky Sport. Ha scritto "La Guerra dei Meme" (edito da Effequ): potevamo forse esimerci dall'invitare Alessandro Lolli? Ci colleghiamo poi con Giorgia Cenni, anche lei giornalista sportiva di Sky Sport, che è a Valenciennes per seguire i Mondiali di calcio femminile.
- 08 giugno 2019
Dopo Gigi Buffon e Federica Pellegrini, Head & Shoulders punta adesso su Sara Gama
Dopo Gigi Buffon e Federica Pellegrini, è la volta della calciatrice Sara Gama. La capitana della Nazionale italiana (in campo a Valenciennes contro l'Australia domenica 9 giugno alle 13 per il Campionato del Mondo 2019) e della Juventus Women è la nuova testimonial dello shampoo Head & Shoulders
- 07 giugno 2019
Calcio femminile: al via un Mondiale rivoluzionario
Parigi, dove si gioca Francia-Corea del Sud, gara inaugurale del Mondiale femminile di calcio, se ne intende di rivoluzione. E potrebbe essere ricordata per un altro sommovimento tellurico: il riconoscimento di pari dignità al calcio femminile.
- 31 maggio 2019
L'altra metà del football: verso la Coppa del Mondo donne di Francia 2019
Una grande festa, con in palio il trofeo più ambito, la Coppa del Mondo. Sì la Coppa del Mondo di calcio, ma non quella maschile disputata lo scorso anno in Russia, e senza gli azzurri in campo. Ma il Mondiale di calcio femminile, che scatta in Francia il 7 giugno. E stavolta l'Italia ci sarà, eccome, con le azzurre che ritornano a disputare la fase finale di un Mondiale dopo ben 20 anni d'assenza. Occasione preziosa, quindi, per tornare a vivere un'estate tifando l'Italia del pallone, ma anche per fare il punto sulla crescita dell'altra metà del calcio, quella in rosa, che rappresenta il presente e il futuro del pianeta-football. Cammino difficile per le azzurre, che nel gruppo C dovranno vedersela con Australia, Giamaica e Brasile. "Ma poteva andar peggio - sottolinea Gaia Brunelli, voce e volto del calcio femminile per SkySport - perché se è vero che le australiane sono la sesta squadra del ranking mondiale, giamaicane e brasiliane potrebbero concedere qualcosa sotto il profilo tattico: insomma, con un pari contro l'Australia all'esordio (domenica 9 giugno a Valenciennes, alle 13, n.d.r.), sograre il passaggio del turno non sarebbe impossibile..."."},{"embed":{"uuid":"ACBpt1K","channel":"Radio24","s24uri":"s24://methode/radio24/audio/ACBpt1K","clazz":"floating","key":"1-ACBpt1K","type":"audio","insertType":"audio","payload":{"implemented":"OK","xmlPath":"/Radio24/audio/2019/05/ACBpt1K.xml"}}},{"text":"Calcio, quello femminile, che sta definendo sempre meglio la propria identità, facendosi largo tra pregiudizi e difficoltà. "Importante evitare l'errore di voler per forza somigliare al football maschile - sottolinea Stefano Tirelli, docente di Tecniche Complementari sportive all'università Cattolica di Milano e mental coach dei campioni -; il football in rosa ha la sua specificità, e deve esaltarla, integrandola col calcio al maschile, e anzi cercando di portare uno spirito di novità e dinamismo proprio nel calcio al maschile"."},{"embed":{"uuid":"ACdwN2K","channel":"Radio24","s24uri":"s24://methode/radio24/audio/ACdwN2K","clazz":"floating","key":"2-ACdwN2K","type":"audio","insertType":"audio","payload":{"implemented":"OK","xmlPath":"/Radio24/audio/2019/05/ACdwN2K.xml"}}},{"text":" La regia della puntata è a cura di Valeria Bernardi olympia@radio24.it
- 21 dicembre 2018
Donne di Calcio, le protagoniste in vista del Mondiale di Francia 2019
Un tweet che mette, finalmente, la parola fine ai ricorsi e controricorsi che la scorsa estate hanno tenuto in balia il calcio femminile italiano. Cosimo Sibilia, presidente della Lega Nazionale Dilettanti e nuovo vice presidente Figc, nelle scorse ore ha infatti twittato: “stiamo portando a
- 09 dicembre 2018
Mondiali di calcio femminili: Australia, Brasile e Giamaica le avversarie dell’Italia
L’ottava edizione del Campionato del mondo di Calcio femminile Francia 2019 ha preso ufficialmente il via. L’urna di La Seine Musicale, sull’Ile Seguin a Boulogne-Billancourt a Parigi, ha infatti decretato il sorteggio della manifestazione che si terrà dal 7 giugno al 7 luglio 2019. Australia,
Puoi accedere anche con