- 15 agosto 2022
Un tuffo nel blu: idee tailor-made nei più bei mari del mondo
Atolli privati in Belize, ville ad accesso limitato nell'arcipelago di Zanzibar, boutique-resort in Grecia e case pieds-dans-l'eau in Sardegna.
- 12 agosto 2022
Estate in vetta: in fuga dal caldo alla scoperta della montagna deluxe
Nelle destinazioni ad alta quota, l'hôtellerie si reinventa fra installazioni sonore e suite-gallerie d'arte, protocolli anti-age e gastronomia.
- 07 agosto 2022
Vacanza tra le stelle in Val D'Ega
In Val D'Ega l'osservazione delle stelle è un must. Grazie al primo Astrovillaggio d'Europa - composto dalle località di Collepietra, San Valentino in Campo, nel comune di Cornedo all’Isarco e Cardano - il cuore del Patrimonio dell'Umanità UNESCO è infatti al centro di un universo che ispira
- 05 agosto 2022
Abruzzo. Lago di Scanno, un gioiello tra gli Appennini
Visto dall'alto, dalla balconata naturale dell'eremo di Sant'Egidio, la sua inopinabile forma è quella di un cuore. Basterebbe questo particolare a rendere il lago di Scanno fra i Monti Marsicani, nel cuore di un'ampia conca a 922 metri di quota ai piedi di fitti boschi che portano lo sguardo verso
Garden Gastronomy, quattro indirizzi da provare dalla Toscana alla Sicilia
Circondati da piante e fiori è qui che si può sperimentare una cucina d'autore ispirata all'orto e alla stagionalità, spesso piacevolmente seduti all’aperto anche fino all'autunno
Australia, il Governo boccia un piano sul carbone vicino alla barriera corallina
Il provvedimento contro un progetto prevedeva l’estrazione di 10 milioni di tonnellate di carbone termico. Approvato taglio di emissioni al 2030
Le Baleari guadagnano in appeal: +33% delle compravendite in un anno
La più cara è Maiorca, con prezzi medi sui 5.300 euro al mq. Più accessibile l'ecologica Minorca che va da 2.800 a 3.300 euro al mq. Ville milionarie a Ibiza e Formentera. Nel 2021, in tutto l'arcipelago, venduti immobili per sei miliardi
- 30 luglio 2022
Dai micromosaici all’arredamento e ai gioielli, piano di Sicis per triplicare i ricavi
Il direttore generale Marcello Tassinari racconta le strategie a medio e lungo termine dell’azienda di Ravenna fondata da Leo Placuzzi nel 1988
- 29 luglio 2022
Trentino. Turismo lento a Sagron Mis
Tra il Parco Naturale Paneveggio-Pale di San Martino e il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi dove vivono tutto l'anno meno di 200 abitanti c'è il borgo di Sagron-Mis, il comune più orientale del Trentino. Qui parole d'ordini sono qualità e rispetto rigoroso della natura e del paesaggio.
Alto Adige. In Val Gardena per scoprire dall'alto natura e arte
Nella cornice unica del Patrimonio Mondiale Unesco delle Dolomiti, a Ortisei e nel paesaggio circostante della Val Gardena, fino al 25 settembre 2022, si svolge Persons, l’ottava edizione della Biennale Gherdëina che presenta una serie di nuove installazioni, sculture, brani sonori, performance,
- 28 luglio 2022
Dal Gottardo a Ginevra, la valle del Rodano a due ruote tra ghiacciai e vigneti
La Ciclovia del Rodano porta dalla vetta che disseta l’Europa al lago Lemano passando per antiche strade romane, terrazzamenti patrimonio dell’Unesco e il museo di Charlot
- 28 luglio 2022
La storia e l’arte rivivono nelle Residenze Sabaude
Iscritto alla Lista del patrimonio Mondiale Unesco dal 1997 il complesso di edifici è un'occasione per conoscere il ruolo storico di luoghi dall’alto valore artistico e paesaggistico
- 26 luglio 2022
Università, a Firenze la prima laureata in ambito Cattedra Unesco
Tesi sul paesaggio agroforestale del territorio del Prosecco. La discussione è valsa alla studentessa un punteggio di 110 e lode
- 25 luglio 2022
Cresce la passione per i viaggi nell’artigianato italiano
Sempre più numerosi i turisti, soprattutto dall’estero, che vogliono conoscere l’autentico made in Italy e inseriscono nei loro viaggi anche visite ad atelier: così si scoprono la cultura dei territori, tecniche antiche e una inaspettata via al benessere
- 22 luglio 2022
Dal camper al glamping, vacanze open air all'insegna del distanziamento piacevole
Tra le destinazioni più adatte alla vacanza con un proprio mezzo c’è la costa del Mar Cantabrico che lambisce i Paesi Baschi e l’itinerario nel cuore della Foresta Nera
- 21 luglio 2022
La storica collezione di opere e i vincitori del Premio internazionale in mostra all'Henraux
Nella segheria di Querceta di Seravezza, in Versilia, dal 27 luglio al 15 settembre 2022 una doppia esposizione che tiene insieme memoria e contemporaneità