Unesco
Trust project- 04 aprile 2025
Destinazione Il Cairo con occhi puntati sul nuovo museo egizio
Dopo anni di attesa, la data dell’inaugurazione ufficiale del Grand Egyptian Museum (Gem) a Giza è stata annunciata: il prossimo 3 luglio. A dire il vero il nuovo Museo Egizio del Cairo è già in parte aperto al pubblico dallo scorso ottobre, con una collezione di reperti che per essere vista
Dalla tassa di soggiorno gettito record nel 2024
L’annata record del turismo italiano, con 458,4 milioni di presenze, +2,5% sul 2023c, mette le ali alle casse dei comuni che hanno adottato la tassa di soggiorno dovuta da chi soggiorna in una struttura alberghiera ed extra alberghiera. Nel 2024, infatti, il gettito di questa «imposta di scopo» ha
Il “fascino felino” di Istanbul e Chefchaouen
Cosa non si è ancora detto di Istanbul, metropoli multietnica e culla di culture e storia millenaria? Nulla, o quasi, Ma pochi forse sanno che la perla del Bosforo è anche dimora di oltre 150mila gatti che gironzolano liberamente e oziano fra i vicoli della città, non a caso chiamata ironicamente
- 31 marzo 2025
A Rabat l’eleganza e il fascino del Marocco antico e moderno
Il cielo azzurro, limpido, illuminato da quella luce che solo in Africa è visibile, incornicia alla perfezione le antiche rovine di Chellah a Rabat, ultima dimora dei sovrani Merinidi, la più famosa necropoli del Marocco, eretta dove c’era l’antica città romana di Sala. E ancor prima, proprio sul
Appuntamento a Napoli per i suoi 2500 anni
Per comprendere la Napoli di oggi è imprescindibile fare un viaggio nel suo sottosuolo, dove un labirinto di gallerie, cisterne e canali scavati a quaranta metri di profondità permise ai greci di estrarre grandi quantità di tufo e costruire Neapolis. Da allora sono trascorsi duemilacinquecento
- 28 marzo 2025
Emilia Romagna - Ciclovia della Food Valley
Un’immersione nella Pianura Padana lungo un itinerario ciclopedonale di 80 chilometri che unisce Parma a Busseto e punta a valorizzare la forte vocazione all’enogastronomia del territorio, con numerosi punti di ristorazione lungo il percorso. Completamente segnalato, il tracciato è a fondo misto
Piemonte Grand Tour UNESCO in bicicletta
Un sorprendente anello di 600 chilometri da scoprire con lentezza, tra capolavori di arte e natura che tocca le regge e i paesaggi Patrimonio dell’Umanità, le Riserve Man and the Biosphere, le Città Creative e i Geoparchi. Partendo da Torino - oppure raggiungendo il tracciato con il treno dalle
- 27 marzo 2025
Osaka, una porta sul futuro
L’Esposizione Universale di Osaka si terrà dal 13 aprile al 13 ottobre 2025 e vedrà la partecipazione di circa 160 Paesi. Sono attesi 30 milioni di visitatori, in crescita rispetto ai venticinque di Dubai 2020. La comunità internazionale torna così in Giappone venti anni dopo l’Aichi Expo 2005, ma
Alessandria, uno sguardo alternativo sul Mediterraneo
Sedie rosse e tavolini di plastica in equilibrio su enormi frangiflutti di cemento lambiti dalle onde. Un caffè mazboot (alla lettera: giusto, con mezzo cucchiaino di zucchero), un succo di mango e, per chi osa, anche un gelato: Azza, del resto, è una delle più famose insegne di gelaterie della
Parma Food Valley, eccellenze alimentari da oltre 11 miliardi di fatturato
La Parma Food Valley si conferma un’eccellenza dell’agroalimentare italiano, con un fatturato complessivo di oltre 11 miliardi di euro nel 2023 e un export che sfiora i 5 miliardi, pari al 44% del fatturato totale. A fotografare questo scenario è una ricerca Ipsos che mette in luce le potenzialità
Puoi accedere anche con