- 29 giugno 2022
Case vacanze, viaggi all'estero e in famiglia: ecco come sarà l'estate 2022
Gli italiani hanno anticipato il periodo di ferie a giugno, scegliendo Sicilia e Spagna spesso organizzandosi in gruppo; in arrivo nel BelPaese tanti americani e stranieri
- 27 giugno 2022
Il medico mantiene un’unica numerazione per le fatture emesse
Un medico chirurgo, specialista in fisiatria, in regime forfettario, fattura prevalentemente a società, avendo superato il limite dei 25mila euro, dal primo luglio 2022 dovrà emettere fattura elettronica, poiché per le prestazioni sanitarie svolte nei confronti di questi soggetti non vige l’esenzione per l’emissione della fattura elettronica. Qualora debba emettere fattura nei confronti di privati, sarà necessario un sezionale apposito o la numerazione potrà essere unica per entrambe le categorie di clienti?P. A. – Viterbo
Affidi, curatore speciale, nuove competenze del giudice ordinario: ecco come cambia il processo di famiglia
Le novità contenute nella riforma civile che non richiedono attuazione si applicano ai procedimenti instaurati dal 22 giugno
- 25 giugno 2022
La fortuna delle aziende di famiglia “50 e 50”
Siamo 50 e 50 e questo rischia di ingessare le nostre decisioni e l'azienda
- 24 giugno 2022
Famiglia Pollara sul fronte del vino di qualità
Una storia lunga 130 anni e lo spirito fresco di chi guarda avanti con un’idea precisa: il vino come simbolo e ambasciatore di un territorio. É la storia dell’azienda Principe di Corleone che fa capo alla famiglia Pollara ed è guidata da Vincenzo e Lea ma in azienda sono già presenti i figli i
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in materia di diritto di famiglia e delle successioni 2022
- 21 giugno 2022
Curatori dei minori e più accordi: cambiano i legali della famiglia
Per i nuovi procedimenti debuttano le novità introdotte dalla riforma civile: avviati i corsi per formare i professionisti. Negoziazione assistita per le liti sui figli di genitori non sposati
- 20 giugno 2022
Dagli Stati Uniti a Roma per scoprire le nostre eccellenze in campo medico
Nel 2022 saranno oltre 100 i futuri medici americani che passeranno l'estate a Roma, affiancando i medici del Campus Bio-medico
Il patto di famiglia va assoggettato all'imposta sulle donazioni
La Cassazione con l'ordinanza n. 19561/2022 conferma il precedente del 2020
- 21 giugno 2022
Curatori dei minori e più accordi: cambiano i legali della famiglia
Per i nuovi procedimenti debuttano le novità introdotte dalla riforma civile: avviati i corsi per formare i professionisti. Negoziazione assistita per le liti sui figli di genitori non sposati
- 17 giugno 2022
Il medico che per errore si è avvalso del regime forfettario compila il quadro RE del modello Redditi PF
Nel 2021 ho iniziato attività di medico chirurgo, applicando per tutto l’anno il regime forfettario, emettendo fatture a norma dell’articolo 1, commi da 54 a 89, della legge 190/2014, non soggette a Iva, e nemmeno a ritenuta d’acconto. In sede di stesura del modello Redditi 2022, per l’anno 2021, mi sono accorto che ho una partecipazione pari al 5% in una società in nome collettivo. Questa partecipazione mi preclude la possibilità di aderire al regime forfettario. È consigliabile inviare dichiarazione Iva con prestazioni esenti, a norma dell’articolo 10 del decreto Iva, Dpr 633/1972, e modello Redditi, compilando quadro e (contabilità semplificata) con applicazione delle relative imposte?M.G. – Cremona
- 17 giugno 2022
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in tema di diritto di famiglia e delle successioni del 2022
Piteco vola in Borsa verso prezzo Opa famiglia Podini
Limbo spa, la holding di partecipazioni della famiglia Podini che controlla la società, ha annunciato un'opa volontaria totalitaria a 11,25 euro finalizzata al delising
- 14 giugno 2022
La nuova famiglia? Dal doppio cognome al diritto alle origini: identikit tracciato dai giudici
È sempre la giurisprudenza a guidare il legislatore: tra gli ultimi interventi l’estensione della non colpevolezza per reati commessi a tutela del convivente
La nuova famiglia? Dal doppio cognome al diritto alle origini: identikit tracciato dai giudici
È sempre la giurisprudenza a guidare il legislatore: tra gli ultimi interventi l’estensione della non colpevolezza per reati commessi a tutela del convivente