Thegiornalisti
Trust project- 23 febbraio 2025
Zanobini: «Brunori e Lucio Corsi? Nell’epoca dell’Ai resisterà la musica vera»
Permetteteci una battuta: una delle più grandi scoperte che il popolo mainstream ha fatto con l’ultimo Sanremo è stata la scoperta dell’esistenza della figura del manager musicale. Tutti parlano di Marta Donà, manager di Olly e di quattro degli ultimi cinque vincitori del Festival, ma molti
- 19 ottobre 2023
Lodo Guenzi: «L’indie ha vinto? Per fortuna no. Altrimenti non avrebbe nient’altro da dire»
Ridendo e scherzando sono passati già dieci, undici anni da quel biennio 2012/2013 che secondo i Maya doveva essere la fine del mondo ma, più modestamente, fu l’inizio della parabola del cosiddetto indie italiano, quel «do it yourself» musicale di casa nostra che sperimentava il pop e
- 18 novembre 2022
Storie mondiali
Il 20 novembre iniziano i tanto discussi mondiali del Qatar così abbiamo scelto due storie che riguardano proprio la Coppa del Mondo. La prima è quella di Josè, nostro affezionato ascoltatore argentino che ricorda il travolgente mondiale di Maradona del 1986. Quando ha segnato contro la Germania in finale, in un bar di Rimini c'era Josè che faceva l'aeroplanino da da solo. La seconda storia riguarda la Coppa Rimet, quella che fu la coppa del Mondo fino al 1970, e di come sia rimasta nascosta in una scatola di scarpe durante la Seconda Guerra Mondiale. Playlist Maradona - Andres Calamaro Maradona y Pelé - Thegiornalisti Seven Nation Army - The White Stripes Dale tu Mano al Indio (Give Your Hand to the Indian) - Daniel Viglietti La Palla È Rotonda - Mina Un'Estate Italiana - Gianna Nannini & Edoardo Bennato
- 15 aprile 2020
Potere e intrighi: il mondo dell'alta finanza è un thriller
Venerdì 17 aprile parte su Sky “Diavoli”, la nuova serie con Alessandro Borghi, Kasia Smutniak e Patrick Dempsey
- 03 dicembre 2019
Minibond per Artist First, la società che distribuisce Bocelli e Gazzelle
Da gennaio 2020 il gruppo A1 emetterà obbligazioni per complessivi due milioni. Investimenti su catalogo e nuova sede di Londra. Obiettivo: quotazione sul segmento Aim
- 22 settembre 2019
Il misterioso rapporto tra gli scavi di Pompei e i ribaltoni in politica
Maggioranza nuova? Ti spunta una scoperta negli scavi. Chissà perché, nell’ultimo anno e mezzo, c’è una curiosa coincidenza tra rinvenimenti pompeiani e momenti fatidici della vita della cosa pubblica. Forse bisognerebbe chiederlo al soprintendente Osanna. Che di politica ne ha vista passare tanta
- 31 agosto 2019
Dissing e Paradiso
La musica trap racconta una generazione, un vissuto, un territorio in maniera fortemente individualista. Cosa accomuna i ragazzi che fanno la trap e quelli che la ascoltano? In un ambiente ancora dominato da maschi, chi sono le ragazze della nuova scena musicale che esprimono un nuovo modello di femminilità? Ce lo racconta la scrittrice Marta Boggione.L'avvento della trap in Italia e le consultazioni al Quirinale, una accostamento che rappresenta due facce del nostro paese, ce lo spiega Ivan Carozzi, autore de L'età della tigre, Il Saggiatore.Sul fronte Indie-pop è nostro ospite il leader della band Thegiornalisti Tommaso Paradiso.
- 25 luglio 2019
Non solo lirica: il pop-rock aiuta il rilancio dell’Arena
Per il teatro di Verona utile di 2,6 milioni nel 2018, grazie anche al contributo dell’extra-lirica. Incassi in aumento del 15% per la nuova stagione d’Opera
- 04 luglio 2019
Musica, derby Ultimo-Mahmood: chi vince nelle classifiche di inizio 2019
«Soldi» è prima nella chart singoli, il cantautore romano secondo classificato al Festival domina nella categoria album: che la kermesse organizzata dalla Rai abbia ritrovato appeal discografico?
- 11 novembre 2018
Thegiornalisti cacio e pere: trionfo kitsch con alcuni lampi di trash
Una volta l’indie italiano era Csi, Bluvertigo, Marlene Kuntz. Oggi il convento passa Thegiornalisti, trio col nome che è un calco di quello degli inglesi Editors e il cantante che è Tommaso Paradiso, paroliere piacione, ingombrante almeno quanto la sua barba. La critica s’è scappellata di fronte a
- 26 ottobre 2018
Altro che «romantic»: le canzoni italiane sono piene di passione
Non c’è solo la musica, nel libro di Giulia Cavaliere: ci siamo noi. Noi che abbiamo passato i pomeriggi nei negozi di vinili, noi che abbiamo studiato attentamente le canzoni da duplicare sulle musicassette da regalare, noi che abbiamo telefonato alle radio per dedicare un brano a qualcuno, noi
- 29 settembre 2018
Primi di pasta fresca
Riapre la cucina pop di Davide Oldani e Pierluigi Pardo, questa settimana lo chef ci regala 4 ricette di primi di pasta fresca, 4 idee da riprodurre anche nelle vostre cucine. Il primo ospite che ci raggiunge è Tommaso Paradiso, leader dei Thegiornalisti, gruppo che sta spopolando con il nuovo album "Love". Tra le curiosità dello "Spazio News" segnaliamo l'apertura a Napoli di un ristorante dedicato alla figura di San Gennaro, ne parliamo con Marino Niola, antropologo e professore di antropologia dei simboli all'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Poi entra nella nostra cucina un campione del mondo: Emiliano Pescarorlo, campione del mondo di pesto alla genovese 2018, pur essendo lui...brianzolo. In chiusura di programma l'atteso spazio "SOS Oldani": le domande, le curiosità, i dubbi degli ascoltatori a cui risponde lo chef Davide Oldani. Il menù dello chef Oldani: Tortellini ripieni di grana, limone e lambrusco Anelli di ricotta e spinaci Gnocchi di patate, uva, scarola e pinoli Corsetti, fegato grassoe melagrana
Puoi accedere anche con