- 24 giugno 2022
Gli appalti PNRR e le ATI "sovrabbondanti"
La sentenza oggetto di commento rappresenta la conferma del principio generale di diritto antitrust secondo cui molti istituti contrattuali, tra cui le stesse associazioni temporanee "sovradimensionate", nonostante si distinguano per un'astratta neutralità, ben possono essere utilizzati in maniera distorta e strumentale per il perseguimento di scopi anticoncorrenziali non coincidenti con i fini riconosciuti dallo stesso ordinamento
Per intervenire su un'opera di cui non sia dimostrata la «legittima preesistenza» serve il titolo edilizio
Così il Tar Lazio nel giudizio su un risanamento di una pertinenza risalente: non si può eludere la necessità che la trasformazione sia assistita da un titolo valido
- 20 giugno 2022
Concorsi, nella domanda online se manca il flag sulla riserva agli interni basta scrivere alla commissione
Le riserve per gli interni si applicano in automatico a tutti i candidati idonei dipendenti dell'ente che ha indetto la selezione
- 19 giugno 2022
Il privatista può sostenere la Maturità in una regione diversa da quella di residenza
Opzione possibile per situazioni personali di assoluta gravità ed eccezionalità. Richiesta all’Usr, che ha l’obbligo di comunicare e motivare la risposta
- 16 giugno 2022
La risoluzione 4/DF, tre le modalità di costituzione del capitale delle società
Il capitale delle società che aspirano a svolgere servizi nel settore dell'accertamento e della riscossione dei tributi deve rispettare "le seguenti misure minime di capitale interamente versato in denaro o tramite polizza assicurativa o fideiussione bancaria".
- 15 giugno 2022
Accesso civico generalizzato sempre da negare sui segreti tecnici e commerciali
Riprese le posizioni espresse dall'Adunanza Plenaria con la decisione n. 10/2020
- 14 giugno 2022
Antitrust e pratiche commerciali scorrette, non è sanzionabile il gestore che si attiene ad Arera
La società ricorrente ha vinto davanti al Tar documentando in giudizio l'osservanza delle indicazioni di Arera
- 10 giugno 2022
Magistrati onorari, no alla proroga fino a 70 anni per chi è già cessato
Lo ha chiarito il Tar Napoli, sezione I, sentenza 30 maggio 2022, n. 3647 (Pres. Salamone, Est. Palliggiano) respingendo il ricorso di un Vpo di Nola e confermando la locale giurisdizione amministrativa
Gare, le istruzioni del Tar Lombardia sul «confronto a coppie»
Gli scostamenti nelle valutazioni della commissione giudicatrice rappresentano una evenienza fisiologica e non dimostrano affatto l'erroneità dei giudizi
- 08 giugno 2022
Alla Maturità con la mascherina, esami di terza media per 560mila studenti
Il Tar del Lazio ha ritenuto legittima l'ordinanza del ministero della Salute e ha respinto il ricorso proposto dal Codacons
Maturità, gli studenti dovranno indossare le mascherine
Lo ha deciso il Tar Lazio che con la sentenza n. 7451 ha respinto un ricorso del Codacons
Tar Lazio: il ministero dei Trasporti deve rifare i calcoli sul caro materiali
Accolta (parzialmente) la richiesta dell'Associazione nazionale dei costruttori che ha dimostrato come l'aumento dei prezzi sia stato ben superiore a quello indicato nel Dm dell'11 novembre 2021