Tar Lazio
Trust project- 04 aprile 2025
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito 2025 e 2024 in materia di diritto di famiglia e delle successioni
- 03 aprile 2025
Appalti, l’esclusione per violazioni fiscali finisce sotto la lente dell’Ue
Il Tar Lazio rinvia la disciplina del Codice alla Corte di Giustizia. Manca una possibilità di ravvedimento operoso ammessa in casi più gravi
- 28 marzo 2025
Autotrasporto e privacy, così l’uso di Gps e il trattamento dei dati
L'azienda sanzionata deve fornire un'idonea informativa ai dipendenti e adeguare i trattamenti effettuati con Gps alle garanzie prescritte
- 26 marzo 2025
Concessioni balneari di Ostia, il Consiglio di Stato riattiva la gara
Annullata l’ordinanza del Tar che aveva accolto il ricorso degli operatori contro i 31 stabilimenti messi a bando dal Comune di Roma. Zevi: in arrivo bando su altri 10 siti
- 24 marzo 2025
Dopo la rinuncia gli studi universitari vanno ricominciati daccapo
Il Tar Lazio (sentenza n. 4063/2025) ha chiarito che la rinuncia agli studi è un atto formale con il quale lo studente manifesta in modo irrevocabile la sua volontà. Dunque, se decide di riprenderli deve nuovamente iscriversi al primo anno con eventuale possibilità di riconoscimento di alcuni dei
Requisiti di esecuzione, sentenze in conflitto sul momento della verifica
Con l’offerta o prima dell’aggiudicazione? Posizioni differenti tra giudici amministrativi: resta la bussola del principio di risultato
Nuova mediazione consolidata: i costi servono a rafforzarne l’efficacia
Secondo il Tar la riforma è legittima e non ostacola l’accesso alla giustizia. Le spese responsabilizzano le parti rispetto all’utilità del primo incontro
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito 2025 in materia di diritto di famiglia e delle successioni
Autostrada del Brennero, slitta al 31 maggio la data per presentare le offerte
La gara per il rinnovo della concessione cinquantennale della A22 sta diventando una storia infinita
- 18 marzo 2025
Bando A22, il Tar respinge la richiesta di sospensiva
La gara del Mit prevede il riconoscimento della prelazione in favore del promotore, ma solo previo parere favorevole dell’Unione europea
- 17 marzo 2025
Confermata la legittimità dei costi della mediazione
Nessun dubbio di costituzionalità può essere rinvenuto nelle nuove disposizioni che regolano il primo incontro di mediazione che rispondono altresì alle esigenze prefissate dalla normativa unionale. Sono le conclusioni cui è pervenuto il Tar Lazio – Roma (Sezione I) con la sentenza n. 5489/2025 pubblicata il 17 marzo, che ha respinto il ricorso proposto dal Codacons
Gara A22, Tar Lazio respinge sospensiva chiesta da Autobrennero
La disputa legale sulla gara per il rinnovo della concessione cinquantennale dell’autostrada A22 Modena-Brennero registra una novità. Il Tar Lazio, nella giornata di lunedì 17 marzo 2025, ha respinto il ricorso presentato da Autostrada del Brennero, l’attuale concessionario della A22, relativo al
Ponte sullo Stretto, dossier verso la Commissione europea
Ad aprile o forse a maggio. Potrebbe arrivare a primavera inoltrata l'esame del Cipess sul Ponte sullo Stretto, l'opera di collegamento tra Calabria e Sicilia al centro da sempre di un dibattito politico dai toni incandescenti costellato, ogni volta che il progetto torna alla ribalta, da una guerra
Puoi accedere anche con