- 02 agosto 2022
Auto, 14 gruppi modificano offerte di acquisto dopo intervento Antitrust
Secondo l'Autorità le modalità di presentazione delle offerte di acquisto con finanziamento e di leasing erano infatti omissive e ingannevoli
- 15 giugno 2022
PayPal risponde ad Apple e lancia “Pay Monthly” per dilazionare i pagamenti
Il nuovo programma consente ai consumatori di effettuare acquisti tra 199 e 10.00 dollari. Ma è previsto un TAEG variabile in base al rischio
- 07 giugno 2022
Mutui, perché i rischi di inflazione rilanciano il tasso variabile
Ad inizio anno la dominance del fisso sul mercato dei mutui era pressoché totale. Oggi un finanziamento per la casa su quattro è a tasso variabile. Cosa sta succedendo?
- 05 maggio 2022
Alfa Romeo Tonale, come va e come è fatto il suv ibrido compatto
Abbiamo provato la versione Veloce con motore da 160 cavalli
- 19 dicembre 2021
I mutui hanno tassi reali negativi: ecco come muoversi nell’era dell’inflazione
Oggi il Taeg medio è poco sopra all’1% per i mutui a tasso fisso, mentre l’inflazione è stimata a 1,8% in 10 anni: opportunità e rischi per chi compra casa (o l’ha già fatto)
- 16 dicembre 2021
Prestiti green: chi li offre e perché convengono rispetto ai tradizionali
Credito al consumo green in crescita. Si risparmia dai 30 ai 50 punti base sul Taeg. Ecco le principali offerte di banche e finanziarie
- 02 novembre 2021
L’inflazione morde anche i mutui. Ecco di quanto stanno salendo le rate
L’aumento delle stime sul costo della vita sta spingendo in alto i tassi a lungo termine causando un rincaro dei tassi offerti dalle banche sui nuovi mutui
- 30 settembre 2021
Mutui a tasso zero, perché l’Italia è indietro rispetto a Francia e Germania
Gli italiani non stanno cogliendo appieno l’era dei tassi bassi che offre l’opportunità di utilizzare la casa per ottenere una liquidità aggiuntiva
- 22 settembre 2021
Vincolatività delle Istruzioni di Banca d'Italia: valutazione autonoma degli interessi ed oneri gravanti sul consumatore
Nota a Tribunale Palermo, Sentenza 2 settembre 2021, n. 3405
- 04 agosto 2021
Mutui ai giovani, dalle banche primi prestiti al 100% grazie alla spinta statale
In pista Intesa, Unicredit, Crédit Agricole, altre seguiranno a settembre. Tetto finanziabile a 250mila euro, tassi aggressivi e spese di istruttoria scontate
- 05 luglio 2021
Prestiti personali, perché la cessione del quinto ora ha i tassi più convenienti
Regole Bankitalia e sentenza Lexitor hanno tagliato le commissioni upfront, Eba ha ridotto l'assorbimento di capitale per le banche dal 75 al 35% (come per i mutui)
- 01 luglio 2021
Prestiti d’onore: anche l’acquisto di Pc e tablet è agevolato
Anche l’istruzione ha un costo: lo sanno bene i genitori che devono sostenere le spese di uno o più figli all’università.
- 25 giugno 2021
Università, la mappa dei prestiti d’onore: requisiti, tassi e piani di rimborso
Si tratta di finanziamenti ad hoc, erogati a condizioni agevolate: non c’è bisogno che il beneficiario percepisca un reddito, i tassi sono solitamente contenuti, ed è sempre previsto un periodo “ponte”
- 04 maggio 2021
Ammortamento alla francese con regime finanziario di capitalizzazione composto: interessi usurari e sua nullità
Nell'ambito del giudizio in commento il Tribunale di Roma, con sentenza n. 2188/2021, sancisce la gratuità del contratto di finanziamento con obbligo del mutuatario alla restituzione della sola sorta capitale
- 14 aprile 2021
Credimi Commerce, un ponte per progredire nel digitale
È una soluzione volta a supportare le micro imprese nella realizzazione di progetti digitali di e-commerce, digital marketing e CRM
- 18 marzo 2021
Superbonus 110%, ecco le proposte di banche e assicurazioni per acquistare i crediti
Mentre la bozza di Recovery plan prospetta una proroga dell’agevolazione a fine 2023, si completa il quadro delle possibilità di cessione dei bonus
- 15 marzo 2021
Superbonus, banche in campo per l'acquisto del 110% (in attesa del via libera al Recovery plan)
Mentre la bozza del piano del governo prospetta la conferma al 2023 del superbonus si completa il quadro delle possibilità di trasferimento dei bonus a istituti e intermediari
- 11 febbraio 2021
Il leasing finanziario: ancora discussa la sua natura di contratto di finanziamento
Il contratto di leasing finanziario deve indicare l'Indice Sintetico di Costo? Dottrina e giurisprudenza di legittimità a confronto
- 10 febbraio 2021
Mutui, così la recessione da Covid fa crescere il tasso di sofferenze
Nel corso del 2020 le banche hanno dovuto fare i conti con l'impatto attuale e futuro della recessione, con l'aumento del tasso di default sul credito al dettaglio e con le incognite legate alla ripresa dei pagamenti delle rate al termine del periodo di sospensione legato all'applicazione delle moratorie
- 08 febbraio 2021
Octavia diventa ibrida plug-in e non fa rimpiangere il diesel
Consumi molto ridotti grazie al powertrain phev della nuova versione «iV»