- 16 maggio 2022
Composizione negoziata della crisi d'impresa: tra approcci giurisprudenziali e adeguamento alla Insolvency
La composizione negoziata tra il timido esordio e i subitanei ritocchi
Avvocati, dalle crisi la spinta all’eccellenza
La pubblicazione della lista 2022 degli studi segnalati è l'occasione per alcuni approfondimenti tematici: dallo sguardo sui cambiamenti organizzativi che le continue emergenze stanno imponendo ai focus sui diversi settori di specializzazione
Crisi familiari, crescono le intese fuori dai tribunali
Le domande di separazione sono cresciute dopo i periodi di lockdown e i mesi di smart working. Ma è aumentata anche la propensione delle coppie a cercare soluzioni concordate, con l’aiuto dell’avvocato di fiducia. Sono queste le tendenze rilevate dai legali esperti di diritto di famiglia
Its polizza anti-crisi: a un anno dal diploma occupazione all’80%
La coerenza tra formazione e lavoro ancora sopra il 90%. Il ministro Bianchi: sistema centrale per il Paese, dal Pnrr in arrivo 1,5 miliardi
- 16 maggio 2022
Nato, così Putin sta rilanciando un’alleanza in crisi d’identità
Vladimir Putin ha confermato le preoccupazioni degli europei dell’est e dei paesi usciti dal comunismo, causando con le sue azioni la compattezza della Nato che americani ed europei faticavano a ritrovare
Ucraina, Putin: adesione Nato Svezia e Finlandia non è una minaccia. Yellen, da guerra crisi alimentare globale
L’ingresso di Svezia e Finlandia nella Nato “è un errore con conseguenze di vasta portata”: così il viceministro degli Esteri russo, Sergei Ryabkov, dopo che la Finlandia ha chiesto ufficialmente di aderire all’Alleanza atlantica. Partite le esercitazioni Nato in Estonia con i soldati di 10 Paesi tra cui Svezia, Finlandia, Usa e Gb. A Bruxelles riunione dei ministri degli Esteri Ue: resta il nodo sull’embargo al petrolio russo. Le attività della Renault in Russia sono da oggi di proprietà dello Stato russo. Il presidente dell’Ucraina Zelensky afferma che sono in corso negoziati per far uscire le persone da Mariupol, compresi i combattenti asserragliati nell’acciaieria di Azovstal
- 13 maggio 2022
Per il Codice della crisi applicazione retroattiva
Il Consiglio di Stato ha dato il via libera con un parere sulla riforma:suggerita una sospensione delle procedure in corso per valutare la novità
- 12 maggio 2022
Crisi d’impresa, esdebitazione negata solo se il pagamento dei crediti è irrisorio
Misura ammessa anche se i privilegiati sono soddisfatti sotto il 14%
Crisi Ucraina, Camera Usa approva nuovi aiuti per 40 miliardi. Draghi da Biden: uniti per cessate il fuoco
I nuovi finanziamenti sono passati con 368 voti contro 57 e probabilmente saranno approvati dal Senato entro la fine della settimana
Crisi d’impresa: recepimento della direttiva Insolvency e nuova procedura di composizione negoziata
Il Dlgs di modifica al Codice della crisi è stato approvato in prima lettura dal Consiglio dei ministri ed è ora all’esame del Parlamento. La procedura di emersione dalle difficoltà di carattere volontario ed extragiudiziale, denominata «Composizione negoziata della crisi» e introdotta dal Dl 118/2021 è partita il 15 novembre.